Skip to content

Azione Cattolica: un incontro su Acutis e Frassati, i giovani prossimi santi del Giubileo

Frassati e Acutis in un disegno | | https://azionecattolicamilano.it/

L’Azione cattolica della Beata Vergine Immacolata e Sant’Antonio di Milano organizza per sabato 1° marzo un incontro

L’Azione cattolica della parrocchia Beata Vergine Immacolata e Sant’Antonio di Milano organizza per sabato 1° marzo un incontro dal titolo “Abbracciamo con speranza il nostro tempo” sui due nuovi santi giovani del Giubileo, Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati.

La testimonianza di santità giovane di Piergiorgio Frassati (1901-1925) e Carlo Acutis (1991-2006) sarà al centro dell’incontro il 1 marzo dalle 10.30 alle 12.30 con don Stefano Stimamiglio, direttore di Famiglia Cristiana, Luca Diliberto, storico e docente all’Istituto Leone XIII (che fu frequentato da Carlo Acutis) e Giorgia Beretta, vicepresidente del settore Giovani dell’Azione cattolica ambrosiana, moderati dal giornalista Alberto Mattioli.

“Frassati e Acutis – il primo appartenente all’Azione cattolica e alla Fuci di Torino, il secondo cresciuto nella diocesi ambrosiana – saranno proclamati santi durante due eventi del Giubileo. Carlo Acutis durante il raduno degli adolescenti con papa Francesco il prossimo 27 aprile, Frassati al Giubileo dei giovani il 3 agosto”, ricorda il sito Chiesa di Milano.

L’Azione cattolica ambrosiana desidera poi raccontare, in maniera profonda e coinvolgente, la figura di Pier Giorgio Frassati. L’iniziativa, frutto di un’attenta riflessione sui valori che il santo incarnava, si concretizza nella realizzazione di due volumi recentemente pubblicati da In dialogo, affidati al socio Luca Diliberto, insegnante e storico dal ricco bagaglio di pubblicazioni. Succederà domenica 9 marzo a Milano, alle ore 17.00, presso la sede dell’Azione cattolica ambrosiana in via Sant’Antonio 5, “un appuntamento imperdibile per chi desidera approfondire la conoscenza di un santo che, con il suo esempio di gioia, libertà e fede, continua a illuminare il cammino di giovani e adulti”.

Info qui https://azionecattolicamilano.it/

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Dal Santuario di Washington a Roma il potere evangelizzatore della musica sacra

Dal Santuario di Washington a Roma: il potere evangelizzatore della musica sacra

Nel cuore del Giubileo 2025, il coro della Basilica del Santuario Nazionale dell’Immacolata Concezione di Washington ha portato
Ogni giorno della settimana ha una devozione tradizionale, dalla Resurrezione della domenica, alle anime del purgatorio, agli angeli, a San Giuseppe, al Santissimo Sacramento, alla crocifissione di Nostro Signore e alla Madonna del sabato. (foto: Wikimedia Commons / Register Staff)

7 devozioni cattoliche che potrebbero cambiare la tua settimana – e la tua vita

Radicate in secoli di tradizione cattolica, queste devozioni quotidiane offrono un modo pratico per santificare il tempo e vivere la fede in modo più consapevole per tutta la settimana.

I santuari mariani in preghiera per Papa Francesco

Loreto, Fatima, Lourdes. Cordoglio e iniziative in suffragio del Pontefice Riposerà sotto lo sguardo materno della Salus Pupuli

Questi 5 santi, beati e servi di Dio hanno vissuto il terrore dei campi di concentramento nazisti

Oggi, 27 gennaio 2025, si commemorano gli 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento nazista di Auschwitz-Birkenau

Rodri Hernández ringrazia Dio per aver vinto il Pallone d’Oro 2024

“Voglio ringraziare Dio perché, con questi valori, con questa perseveranza, alla fine Lui ti ricompensa”, ha detto Rodri

Quali alternative hanno i cattolici ad Halloween?

Alberto Castaldini, dottore in filosofia e portavoce dell’Associazione Internazionale degli Esorcisti (AIE), ha messo in guardia sui pericoli

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it