Skip to content

Siglato l’accordo tra Governatorato del Vaticano e l’Agenzia Italiana Dogane

Il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano | Il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano | Credit vaticanstate.va

Il protocollo di collaborazione tecnico-amministrativa in materia doganale tra il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e l’Agenzia italiana delle dogane e dei monopoli

Il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli della Repubblica Italiana hanno siglato stamane – nella sede romana dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – un Protocollo di collaborazione Tecnico-Amministrativa in Materia Doganale. 

Presente alla firma il Cardinal Fernando Vérgez Alzaga, Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano che ha definito questa cooperazione sinergica “sempre più necessaria” per rendere “più proficue le dinamiche”, ma anche per “favorire la trasparenza e lo snellimento della burocrazia”. Sull’esigenza di ampliare la trasformazione digitale delle banche dati per creare un “ecosistema digitale” si è soffermata, invece, Suor Raffaella Petrini, che dal 1° marzo succederà al cardinale Vérgez alla Presidenza del Governatorato. 

Il Dottor Roberto Alesse, Direttore dell’ADM, ha definito il Protocollo “nuova cornice operativa idonea per orientare negli anni a venire la cooperazione bilaterale e dare impulso all’intercambio dei sistemi doganali”. E aggiunto: “Solo attraverso programmi di formazione calendarizzati con continuità possiamo consolidare un sistema che risponda alle sfide globali che viviamo ogni giorno”.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Il Vicario della Diocesi di Roma apre la Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano, la cattedrale del Papa.

Il Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma, il Cardinale Baldassare Reina, ha aperto il

Nuove nomine per la Pontificia Accademia delle Scienze

Lo rende noto una comunicazione della Sala Stampa Vaticana Nuove nomine per la Pontificia Accademia delle Scienze da
Leone XIV a colloquio con Mons. Ocariz | Vatican Media

Il prelato dell’Opus Dei riflette sulla riforma dell’Opera e racconta il suo incontro con Papa Leone XIV

In occasione del 26 giugno, che segna il 50º anniversario della morte di San Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus
Mel Gibson sul set de La passione di Cristo, con Jim Caviezel, che interpreta Cristo | AA Film Archive / Alamy

Le riprese di “La resurrezione di Cristo” di Mel Gibson inizieranno in Italia ad agosto

Il sequel di La Passione di Cristo di Mel Gibson — La Resurrezione di Cristo — inizierà la produzione in Italia questo agosto, secondo Manuela Cacciamani, direttrice

Preghiera ufficiale per chiedere una grazia per intercessione di San Josemarìa Escrivà

O Dio, che per mediazione di Maria Santissima concedesti a San Josemaría, sacerdote, innumerevoli grazie, scegliendolo come strumento
Papa Leone XIV alla meditazione per il Giubileo dei Seminaristi, il 24 giugno 2025 | Vatican Media

Papa Leone XIV al Giubileo dei seminaristi: “Siate testimoni di speranza, amici di Gesù, uomini dal cuore vivo”

Nella Basilica di San Pietro il Pontefice incontra per la prima volta i seminaristi del mondo. Al centro del suo intervento: l’interiorità, l’amicizia con Cristo, la cura delle ferite e la gioia della vocazione.

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it