Skip to content

Papa Francesco “riposa” nel 14° giorno di ricovero in ospedale dopo aver superato un’insufficienza renale

Papa Francesco durante l'Udienza Generale del 12 febbraio 2025
Papa Francesco durante l'Udienza Generale del 12 febbraio 2025 | Vatican Media

“Il Papa ha dormito bene durante la notte e sta riposando”, ha riferito il Vaticano nelle prime ore di giovedì 27 febbraio 2025.

Mercoledì, il bollettino medico ha registrato un “lieve miglioramento” dello stato clinico del Papa e, per la prima volta dall’inizio del ricovero, non ha incluso l’aggettivo “critico” per descrivere il quadro diagnostico. Inoltre, è stato confermato che l’insufficienza renale, rilevata domenica, è completamente regredita.

In ogni caso, il Vaticano ha precisato che il Santo Padre continua a ricevere ossigenoterapia ad alto flusso per la respirazione. Ciò non significa che non sia in grado di respirare autonomamente, ma che, in rare occasioni durante la giornata, viene assistito con cannule nasali che gli forniscono ossigeno ad alto flusso.

Il team medico rimane cauto riguardo all’evoluzione delle condizioni del Pontefice e mantiene per il momento una prognosi riservata.

Tradotto e adattato dalla redazione di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Il primo messaggio televisivo di un Papa: 75 anni fa

In occasione della Giornata Mondiale della Televisione, celebrata ogni 21 novembre, ricordiamo un evento storico per la Chiesa

La vocazione dei nonni cattolici

A Castel Gandolfo si è tenuta una conferenza speciale dell’Associazione Cattolica dei Nonni, che ha messo in luce
Sant'Emanuele, il 26 marzo | ewtn.it

Oggi celebriamo Sant’Emanuele di Anatolia, testimone della Fede nel III secolo

Sant’Emanuele di Anatolia visse nel III secolo e fu uno dei coraggiosi testimoni della fede cristiana in un’epoca

Cosa rappresenta la Croce di Gerusalemme?

La Croce di Gerusalemme è un simbolo cristiano tra i più riconoscibili al mondo, ma il suo significato

Santo Stefano, Papa Francesco: “I martiri non si lasciano uccidere per debolezza”

Appello del Papa: “Una delle azioni che caratterizzano i giubilei è la remissione dei debiti. Incoraggio tutti a
Fedeli pregano il Santo Rosario in Piazza San Pietro per la salute di Papa Francesco, Mercoledì 26 Febbraio 2025. Credit: Daniel Ibanez / EWTN Italia

Papa Francesco ha avuto una “crisi isolata di broncospasmo”: peggioramento improvviso delle condizioni respiratorie

Il Vaticano ha comunicato oggi, venerdì 28 febbraio, che Papa Francesco ha subito una “crisi isolata di broncospasmo”,

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it