Skip to content

Il Vaticano cancella l’udienza giubilare di sabato di Papa Francesco, ma non rende noto se vi sarà l’Angelus

Papa Francesco rimarrà al Policlinico Gemelli di Roma ancora per qualche giorno. In foto: la statua di San Giovanni Paolo II, al Policlinico Gemelli.
Papa Francesco rimarrà al Policlinico Gemelli di Roma ancora per qualche giorno. In foto: la statua di San Giovanni Paolo II, al Policlinico Gemelli. | Credit: Daniel Ibañez/ EWTN News

La Sala Stampa della Santa Sede ha annunciato che l’udienza giubilare che Papa Francesco avrebbe dovuto presiedere sabato 1° marzo, nell’ambito del Giubileo, è stata annullata a causa del suo ricovero al Policlinico Gemelli.

“A causa del proseguimento del ricovero del Santo Padre, l’udienza giubilare di sabato 1° marzo è cancellata”, ha comunicato il Vaticano.

Secondo il calendario degli eventi previsti per l’Anno Giubilare, pubblicato sulla pagina ufficiale del Giubileo, il Pontefice avrebbe dovuto incontrare nell’Aula Paolo VI le parrocchie della Seconda Prefettura della Diocesi di Roma.

Papa Francesco è stato ricoverato lo scorso 14 febbraio in questa struttura sanitaria di eccellenza con una diagnosi di bronchite, che poi è evoluta in una polmonite bilaterale, per la quale è stato sottoposto a terapia antibiotica.

Fonti vaticane hanno confermato che, nella mattinata di questo giovedì, il Pontefice ha continuato a ricevere ossigeno a intermittenza. Inoltre, sta svolgendo esercizi di fisioterapia respiratoria, seduto su una poltrona e senza ricevere visite, nella sua stanza al decimo piano dell’ospedale.

In ogni caso, il Vaticano non ha ancora comunicato in che modo il Santo Padre parteciperà alla preghiera pubblica dell’Angelus di domenica prossima.

La scorsa settimana, il Papa aveva voluto condividere con i fedeli un messaggio di speranza sulla sua ripresa, pur non essendo in grado di presiedere la preghiera mariana a causa della sua delicata situazione clinica.

Se anche questa domenica l’Angelus dovesse essere annullato, sarebbe la terza settimana consecutiva in cui il Pontefice non presiede l’appuntamento domenicale. La prima volta in cui fu costretto a cancellarlo risale al 2023, dopo un’operazione chirurgica intestinale.

Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Madre Angelica

Rinunciare ai dolci? I 5 consigli di Madre Angelica per i vostri fioretti quaresimali

All’inizio del tempo di Quaresima, i cattolici di tutto il mondo intraprendono un cammino di preghiera, elemosina e

Il Papa è arrivato in Lussemburgo!

Inizia il 46° viaggio apostolico del Papa. L'aereo è partito da Fiumicino alle 8,29 di stamane ed è atterrato

4 giovani condannati a morte in Pakistan per presunta blasfemia su Internet

Ancora una volta, un tribunale del Pakistan ha condannato a morte quattro giovani per aver presumibilmente pubblicato contenuti blasfemi contro l’Islam sui

Questi 5 santi, beati e servi di Dio hanno vissuto il terrore dei campi di concentramento nazisti

Oggi, 27 gennaio 2025, si commemorano gli 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento nazista di Auschwitz-Birkenau

Il Rosario recitato dai bambini per la pace anche quest’anno il 18 ottobre

Torna la iniziativa promossa da Aiuto alla Chiesa che soffre

Letture: l’Oro di Pavel Florenskij

Per la prima volta viene presentato e tradotto in italiano l’ultimo testo scritto da Florenskij nel gulag sovietico

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it