Skip to content

Il Vaticano cancella l’udienza giubilare di sabato di Papa Francesco, ma non rende noto se vi sarà l’Angelus

Papa Francesco rimarrà al Policlinico Gemelli di Roma ancora per qualche giorno. In foto: la statua di San Giovanni Paolo II, al Policlinico Gemelli.
Papa Francesco rimarrà al Policlinico Gemelli di Roma ancora per qualche giorno. In foto: la statua di San Giovanni Paolo II, al Policlinico Gemelli. | Credit: Daniel Ibañez/ EWTN News

La Sala Stampa della Santa Sede ha annunciato che l’udienza giubilare che Papa Francesco avrebbe dovuto presiedere sabato 1° marzo, nell’ambito del Giubileo, è stata annullata a causa del suo ricovero al Policlinico Gemelli.

“A causa del proseguimento del ricovero del Santo Padre, l’udienza giubilare di sabato 1° marzo è cancellata”, ha comunicato il Vaticano.

Secondo il calendario degli eventi previsti per l’Anno Giubilare, pubblicato sulla pagina ufficiale del Giubileo, il Pontefice avrebbe dovuto incontrare nell’Aula Paolo VI le parrocchie della Seconda Prefettura della Diocesi di Roma.

Papa Francesco è stato ricoverato lo scorso 14 febbraio in questa struttura sanitaria di eccellenza con una diagnosi di bronchite, che poi è evoluta in una polmonite bilaterale, per la quale è stato sottoposto a terapia antibiotica.

Fonti vaticane hanno confermato che, nella mattinata di questo giovedì, il Pontefice ha continuato a ricevere ossigeno a intermittenza. Inoltre, sta svolgendo esercizi di fisioterapia respiratoria, seduto su una poltrona e senza ricevere visite, nella sua stanza al decimo piano dell’ospedale.

In ogni caso, il Vaticano non ha ancora comunicato in che modo il Santo Padre parteciperà alla preghiera pubblica dell’Angelus di domenica prossima.

La scorsa settimana, il Papa aveva voluto condividere con i fedeli un messaggio di speranza sulla sua ripresa, pur non essendo in grado di presiedere la preghiera mariana a causa della sua delicata situazione clinica.

Se anche questa domenica l’Angelus dovesse essere annullato, sarebbe la terza settimana consecutiva in cui il Pontefice non presiede l’appuntamento domenicale. La prima volta in cui fu costretto a cancellarlo risale al 2023, dopo un’operazione chirurgica intestinale.

Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Il corpo di Papa Francesco è esposto nella cappella della Domus Sanctae Marthae in Vaticano, circondato da Guardie Svizzere, cardinali e funzionari vaticani che rendono omaggio prima del trasferimento nella Basilica di San Pietro per la venerazione pubblica, previsto per il 22 aprile 2025. Le spoglie mortali di Papa Francesco saranno trasferite nella Basilica Vaticana mercoledì 23 aprile. | Credit: Vatican Media

I funerali di Papa Francesco si svolgeranno sabato in Piazza San Pietro

L’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Vaticano ha annunciato che il funerale di Papa Francesco si terrà sabato 26 aprile

Papa Francesco taglia nuovamente gli stipendi dei cardinali vaticani

In un’ulteriore misura di austerità, Papa Francesco ha deciso di ridurre nuovamente gli stipendi dei cardinali che lavorano

Quando e come dovremmo rimuovere il presepe di Natale dalle nostre case?

Natale è finito e non sai quando togliere il Presepe? Te lo spieghiamo noi!

I Missionari del Preziosissimo Sangue e la Fraternità sacerdotale

A Roma un incontro di tre giorni in occasione del Giubileo alla scuola di San Gaspare del Bufalo
Papa Leone XIV recita l'omelia nella Messa con i Cardinali nella Cappella Sistina | Credit: Vatican Media

OMELIA COMPLETA: la prima omelia di Papa Leone XIV nella Messa con i cardinali elettori – VIDEO

Il 9 maggio, Papa Leone XIV ha celebrato nella Cappella Sistina la sua prima Messa come Pontefice, alla

Automobilista travolge la folla a New Orleans: 10 morti, l’arcivescovo offre preghiere per i defunti

L’Arcivescovo Gregory Aymond di New Orleans ha offerto preghiere mercoledì mattina dopo che il conducente di un pickup

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it