Skip to content

Papa Francesco ha riposato bene: lieve miglioramento delle condizioni di salute

Immagine di Papa Francesco in un cellulare di un fedele presente alla recita del Santo Rosario per la salute di Papa Francesco a Piazza San Pietro il 24 Febbraio 2025. Credit: Daniel Ibanez / EWTN Italia
Immagine di Papa Francesco in un cellulare di un fedele presente alla recita del Santo Rosario per la salute di Papa Francesco a Piazza San Pietro il 24 Febbraio 2025. Credit: Daniel Ibanez / EWTN Italia

Il Vaticano ha confermato che Papa Francesco ha trascorso una notte serena presso il Policlinico Gemelli di Roma, dove è ricoverato da undici giorni. La Sala Stampa della Santa Sede ha comunicato che il Santo Padre ha riposato bene per tutta la notte, in linea con le notizie diffuse nei giorni precedenti.

Segnali positivi nel recupero del Pontefice

Secondo l’ultimo bollettino medico, le condizioni di Papa Francesco continuano a mostrare segni di miglioramento. Il Vaticano ha assicurato che non si sono verificate nuove crisi respiratorie asmatiche dal mattino di sabato scorso e che i recenti esami di laboratorio indicano una risposta positiva alla terapia antibiotica in corso.

Nonostante la scoperta di una lieve insufficienza renale domenica scorsa, i medici hanno rassicurato che la situazione è sotto controllo e non desta preoccupazioni. La terapia prosegue per combattere l’infezione polmonare che ha colpito entrambi i polmoni del Pontefice.

Attesa per il prossimo bollettino medico

Gli aggiornamenti sulle condizioni di salute di Papa Francesco saranno forniti questa sera alle 19:00 (ora locale). Fino ad allora, il Vaticano mantiene la massima prudenza e invita i fedeli a continuare a pregare per il Santo Padre.

Visita del Cardinale Parolin al Policlinico Gemelli

Nella giornata di lunedì 24 febbraio, il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato del Vaticano, accompagnato da Mons. Edgar Peña Parra, Sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato, ha fatto visita a Papa Francesco presso il Policlinico Gemelli.

Durante l’incontro, il Pontefice ha autorizzato i decreti riguardanti cinque nuovi Servi di Dio e ha dato il via libera alla canonizzazione del Beato José Gregorio Hernández, medico venezuelano molto venerato, e dell’italiano Bartolo Longo, noto per la sua devozione alla Vergine del Rosario.

Papa Francesco ha inoltre annunciato la convocazione di un Concistoro per discutere le canonizzazioni, anche se la data dell’evento non è stata ancora definita.

Il mondo cattolico in preghiera per il Santo Padre

Nel frattempo, continuano le preghiere per la guarigione del Papa. Ieri sera, centinaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per la recita del Rosario, un appuntamento che si ripeterà anche questa sera. Il momento di preghiera sarà presieduto dal Cardinale Luis Antonio Tagle, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione.

La comunità cattolica segue con attenzione gli aggiornamenti sulle condizioni del Pontefice, affidandolo all’intercessione della Vergine Maria, Salus Infirmorum, nella speranza di una pronta ripresa.

L’originale è stato pubblicato su ACI Prensa e tradotto e adattato dal team di EWTN Italia.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Francesco: “Il Figlio di Dio non nasce in un palazzo reale, ma nel retro di una casa”

Oggi la meditazione tocca il tema della nascita di Gesù e la visita dei pastori Continua il nuovo

Cento anni fa, la canonizzazione del Curato d’Ars. Ecco come viene festeggiata

San Giovanni Maria Vianney ha dedicato tutta la vita al sacerdozio. Canonizzato cento anni fa, ad Ars si

Preghiera a San Sebastiano di Santa Teresa di Lisieux

Santa Teresa di Lisieux, esempio di fiducia e abbandono alla volontà divina, si rivolse a San Sebastiano, martire

Celebriamo l’800º Anniversario delle Stigmate di San Francesco

In alto nella Valle del Casentino, Padre Massimo Fusarelli, Ministro Generale dei Frati Minori Francescani e 121° successore

Shevchuk da Bartolomeo, i temi della discussione

Il capo della Chiesa Greco Cattolica Ucraina è stato in visita dal Patriarca Bartolomeo I a Costantinopoli. I

Firenze, imposto il pallio all’Arcivescovo Gambelli

L’Arcivescovo di Firenze: il pallio è simbolo del nostro vincolo di comunione con la Chiesa di Roma e

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it