Skip to content

Nomine, due nuovi vescovi per altrettante diocesi italiane

Mons. Battocchio | | Almo Collegio Capranica

Monsignor Battocchio Vescovo di Vittorio Veneto; Monsignor Cibotti, Vescovo di Isernia-Venefro, guiderà anche la Diocesi di Trivento

Papa Francesco stamane ha nominato due nuovi vescovi italiani. Monsignor Riccardo Battocchio è il nuovo Vescovo di Vittorio Veneto. Succede a Monsignor Corrado Pizziolo.

Monsignor Battocchio, finora Rettore dell’Almo Collegio Capranica in Roma., è nato il 14 agosto 1962 a Bassano del Grappa. È stato ordinato presbitero il 7 giugno 1987 per la Diocesi di Padova.

A Roma ha conseguito il Dottorato in Teologica Dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana e un Diploma in Biblioteconomia presso la Biblioteca Apostolica Vaticana.

Successivamente è stato Vicepreside della Facoltà Teologica del Triveneto e Direttore del Ciclo di specializzazione e dal 2019 Presidente dell’Associazione Teologica Italiana. E’ stato Segretario Speciale della XVI Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi.

Sempre oggi è stata resa pubblica la nomina di Monsignor Camillo Cibotti, Vescovo di Isernia-Venefro, che diventa anche Vescovo della Diocesi di Trivento: le due sedi sono unite in persona Episcopi.

Monsignor Cibotti è nato il 28 ottobre 1954 a Casalbordino, nell’Arcidiocesi Metropolitana di Chieti-Vasto. Sacerdote dal 1978, è stato nominato Vescovo di Isernia-Venafro l’8 maggio 2014, ha ricevuto la consacrazione episcopale l’11 giugno successivo.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Dicastero Chiese Orientali, il Papa nomina alcuni nuovi consultori

Il Dicastero per le Chiese Orientali è guidato dal 21 novembre 2022 dal Cardinale Claudio Gugerotti Papa Francesco
Caravana per la Pace

Una Carovana per la Pace: Centinaia di Giovani a Roma per Gridare “Pace Subito!”

Domenica 26 gennaio, le strade di Roma si sono riempite di speranza e gioia. Centinaia di adolescenti e

Ravenna ha presentato il progetto ‘Giubileo for All’

L’intervista al dottor Christian D’Angiò, responsabile dell’Ufficio Promozione e Valorizzazione dei Beni Culturali Diocesani, sul progetto ‘Giubileo for

Vaticano Update: Uscita l’Autobiografia di Papa Francesco: “Spera”

Papa Francesco ha pubblicato la sua prima autobiografia, intitolata Spera. Scritta in collaborazione con Carlo Musso, il libro
San Romano di Condat, il 28 febbraio

San Romano di Condat: l’eremita che fondò monasteri e ispirò la fede

San Romano di Condat (390-463) è una figura di grande rilievo nella storia monastica cristiana. Monaco e abate,

Balcani, Medioriente, Ucraina, crisi climatica: la presidente di Slovenia da Papa Francesco

Nataša Pirc Musar ha incontrato Papa Francesco per la seconda volta in un anno, la terza dall’inizio del

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it