Skip to content

Chi Guiderà il Collegio Cardinalizio?

Papa Francesco ha riconfermato il cardinale Giovanni Battista Re come decano del Collegio Cardinalizio e il cardinale Leonardo Sandri come vice decano. Tuttavia, entrambi superano la soglia degli 80 anni e, quindi, non potranno entrare nella Cappella Sistina per partecipare all’elezione del nuovo Pontefice in caso di conclave.

Chi organizzerà il conclave?

Nonostante non possano votare, il cardinale Re e il cardinale Sandri avranno comunque un ruolo chiave nella preparazione del conclave. Insieme al camerlengo, il cardinale Kevin Farrell, si occuperanno dell’amministrazione della Chiesa durante la sede vacante e dell’organizzazione dell’elezione del prossimo Papa.

Secondo le norme della Chiesa, il cardinale vescovo più anziano tra i cardinali elettori guiderà il conclave all’interno della Cappella Sistina. Attualmente, il più anziano tra i cardinali vescovi con diritto di voto è il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano.

Quanti cardinali eleggeranno il nuovo Papa?

Al momento, il collegio cardinalizio è composto da:
🔹 Cardinali vescovi: 13
🔹 Cardinali sacerdoti: 205
🔹 Cardinali diaconi: 34

I cardinali con diritto di voto nel conclave sono 138:

  • 110 nominati da Papa Francesco
  • 23 nominati da Papa Benedetto XVI
  • 5 nominati da Papa Giovanni Paolo II

Il futuro della Chiesa e la successione papale

La riconferma del cardinale Re e del cardinale Sandri, avvenuta lo scorso febbraio poco prima del ricovero di Papa Francesco, mostra la volontà del Pontefice di garantire continuità e stabilità all’istituzione ecclesiastica. Con il numero crescente di cardinali nominati da Francesco, il prossimo conclave potrebbe segnare una svolta importante per il futuro della Chiesa.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Novena a Santa Giovanna d'Arco - quarto giorno - 24 maggio | ewtn.it

Novena a Santa Giovanna d’Arco – 4° giorno – 24 maggio

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.Amen. Per il segno della Santa Croce, liberaci dai

Ecumenismo, prosegue il dialogo tra Cattolici e Ortodossi Orientali

Si è riunito il 20 e 21 gennaio la Commissione Mista Internazionale per il Dialogo Teologico tra la
L'incontro tra Papa Francesco e Re Carlo con la Regina Camilla, il 9 aprile 2025 | Credit: Vatican Media

Papa Francesco incontra Re Carlo e la Regina Camilla in Vaticano

Papa Francesco ha salutato Re Carlo d’Inghilterra e la Regina Camilla mercoledì durante un breve incontro nel quale i due sovrani si
Il beato e futuro santo Carlo Acutis. | Credito: Fondazione Carlo Acutis.

900.000 persone hanno visitato la tomba di Carlo Acutis nel 2024, dice il vescovo di Assisi in occasione del lancio del libro sul futuro santo

Presentazione del nuovo libro su Carlo Acutis: "Carlo Acutis tra le orme di Francesco e Chiara d'Assisi: Originali, non fotocopie"

Attentato a Trump, la reazione dei cattolici USA

I leader ecclesiali e politici cattolici di tutti gli Stati Uniti hanno offerto le loro preghiere per Donald
San Mansueto, 19 febbraio

Oggi commemoriamo San Mansueto, l’arcivescovo che difese la fede contro l’eresia

La Chiesa Cattolica ricorda, ogni 19 febbraio, l’arcivescovo San Mansueto Savelli che guidò la Chiesa di Milano dal 672 al 681, un periodo

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it