Skip to content

Papa Francesco trascorre la nona notte in ospedale “serenamente”, ma le sue condizioni sono critiche

Un fedele tiene in mano un rosario, durante la preghiera di ieri, 22 febbraio 2025, al Policlinico Gemelli.
Un fedele tiene in mano un rosario, durante la preghiera di ieri, 22 febbraio 2025, al Policlinico Gemelli. | Credit: Daniel Ibanez / EWTN News

Papa Francesco, ricoverato all’Ospedale Gemelli di Roma dal 14 febbraio scorso, ha trascorso la sua nona notte di degenza in modo “tranquillo” e ha “riposato bene”, secondo quanto riferito dal Direttore della Sala Stampa Vaticana, Matteo Bruni. Tuttavia, il suo stato clinico continua a essere critico.

Nonostante un lieve miglioramento a metà settimana, nelle ultime ore la sua salute è peggiorata. Nella mattina di sabato, il Pontefice ha subito una crisi respiratoria prolungata a causa della bronchite asmatica cronica e della polmonite bilaterale di cui soffre.

I medici hanno sottolineato che questi episodi sono particolarmente delicati nel suo caso, trattandosi di un paziente fragile, di 88 anni, con condizioni croniche di bronchite asmatica e bronchiectasie.

Gli esami medici effettuati sabato hanno rivelato anemia e una riduzione delle piastrine, il che potrebbe indicare un’infezione. Per questa ragione, gli specialisti hanno deciso di sottoporlo a una trasfusione.

Fino a venerdì, i bollettini medici descrivevano il suo stato come “complesso”, ma sabato la situazione è stata definita “critica”, segnalando un peggioramento.

Niente Angelus per la seconda settimana consecutiva

Per la seconda settimana consecutiva, il Papa non reciterà la tradizionale preghiera dell’Angelus questa domenica a mezzogiorno. È la terza volta che cancella questo appuntamento con i fedeli dalla finestra del Palazzo Apostolico; la prima fu nel 2023 dopo un intervento chirurgico all’intestino.

Seguendo le raccomandazioni dei medici, Francesco non si affaccerà nemmeno alla finestra dell’ospedale né invierà un videomessaggio dalla sua cappella privata. Al suo posto, è previsto che condivida un messaggio speciale con i fedeli, come ha fatto domenica scorsa.

La notizia del peggioramento del suo stato di salute ha suscitato preoccupazione tra i cattolici. Decine di pellegrini si sono radunati nei pressi della Basilica di San Pietro per esprimere la loro vicinanza e pregare per il Pontefice.

Inoltre, il cortile dell’ospedale Gemelli, dove si erge un’imponente statua di San Giovanni Paolo II in ricordo della sua degenza in quella struttura, si è trasformato nelle ultime ore in un altare improvvisato, dove i fedeli depongono i loro messaggi e desideri di guarigione per il Santo Padre.

Questo sabato, decine di sacerdoti, religiose e laici hanno recitato il Rosario per chiedere la guarigione di Papa Francesco, in un incontro di preghiera che si aggiunge alle numerose iniziative che si stanno svolgendo in diverse parti del mondo.

Tradotto e adattato dalla redazione di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Gli sposi novelli Anna e Cole Stevens incontrano Papa Leone XIV durante l’udienza generale a Roma, mercoledì 11 giugno 2025. | Credito: Per gentile concessione di Anna e Cole Stevens

Il consiglio matrimoniale di Papa Leone XIV? Restate calmi e pregate il Rosario

Nel corso di una delle sue prime udienze generali, Papa Leone XIV ha offerto un consiglio speciale a
Novena a San Giuseppe - 9° giorno (19 marzo)

Novena a San Giuseppe – 8° giorno (18 marzo)

Ricordando la gioia che San Giuseppe provava nello stringere Gesù bambino, tra le braccia, preghiamo perché tra genitori

Buona Solennità di Maria Santissima, Madre di Dio!

Il 1° gennaio, primo giorno dell’anno civile, è anche un giorno di giubilo per la Chiesa Cattolica: il

Papa Francesco: “Per favore nella vostra preghiera quotidiana chiedete la pace”

Anche oggi l’appello del Papa, per la pace “E penso a tanti paesi che sono in guerra, sorelle

Guerra, giubileo, Trump, ruolo delle donne nella Chiesa: Papa Francesco a tutto campo

Il Papa sul Giubileo: Se tu vieni a Roma e vai alla Porta Santa come un turista, senza
San Giovanni Bosco, il 31 gennaio

Oggi festeggiamo San Giovanni Bosco, “padre e maestro della gioventù”.

Ogni 31 gennaio, la Chiesa Cattolica celebra San Giovanni Bosco, patrono della gioventù, il santo la cui vita

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it