Skip to content

Dal Gemelli: «Il Papa ha presentato una crisi respiratoria. Prognosi riservata»

Papa Francesco
Papa Francesco | Vatican Media

Il Vaticano ha informato questo 22 febbraio che lo stato di salute di Papa Francesco “continua a essere critico”, e per questo motivo “non è ancora fuori pericolo”.

In un comunicato, l’Ufficio Stampa della Santa Sede ha dichiarato:
“Questa mattina Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l’applicazione di ossigeno ad alti flussi”.

Inoltre, si legge che “Gli esami del sangue odierni hanno inoltre evidenziato una piastrinopenia, associata ad un’anemia, che ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni”.

“Il Santo Padre continua ad essere vigile e ha trascorso la giornata in poltrona anche se più sofferente rispetto a ieri. Al momento la prognosi è riservata”, ha riferito il Vaticano.

Oggi sono otto giorni da quando il Santo Padre è stato ricoverato nel Policlinico Gemelli di Roma, dove viene curato per una polmonite bilaterale. I medici hanno informato ieri che il Pontefice rimarrà ricoverato almeno un’altra settimana.

Durante una conferenza stampa tenutasi ieri, i medici hanno spiegato che Papa Francesco “non è ancora fuori pericolo”.

Tuttavia, il direttore del dipartimento medico-chirurgicoSergio Alfieri, ha chiarito:
“Se la domanda è se in questo momento sia in pericolo di morte, la risposta è comunque no”.

“Al momento la sua vita non è a rischio, ma questa è la situazione realistica. La porta resta aperta a entrambe le possibilità”, ha spiegato ieri il dottor Sergio Alfieri.

Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

La Festa Liturgica della Vergine del Monte Carmelo

La Festa Liturgica della Vergine del Monte Carmelo, ecco come è nata e le curiosità

In questo giorno Pio XII annunciò al mondo la scoperta della tomba di San Pietro

Un giorno come oggi, nel 1949, esattamente 76 anni fa, Papa Pio XII annunciò al mondo la scoperta

“I cristiani europei ritrovino la fede viva dell’Africa”

Il teologo Karl Wallner presenta il lavoro di Missio Austria nel mondo E se il male che affligge
San Paolo Miki e compagni, il 6 febbraio | ewtn.it

Oggi celebriamo San Paolo Miki e compagni, il gruppo dei “26 martiri del Giappone”

Ogni 6 febbraio la Chiesa cattolica ricorda il gruppo di martiri guidato da San Paolo Miki, membro della
Il Patriarca latino di Gerusalemme, il Cardinale Pierbattista Pizzaballa, accende una candela nella Chiesa ortodossa di San Porfirio a Gaza durante la sua visita del 22 dicembre 2024. | Credito: Foto per gentile concessione del Patriarcato latino di Gerusalemme

Il Patriarca di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa: Una Luce di Speranza nella Oscurità di Gaza

Il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, ha incontrato i giornalisti durante la conferenza stampa natalizia subito

Papa Francesco apre la Porta Santa a Rebibbia: “Spalancate il cuore alla speranza”

Il Papa apre la Porta Santa speciale del carcere romano di Rebibbia Con questo gesto “ho voluto che

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it