Skip to content

Vaticano: le condizioni cliniche di Papa Francesco sono “stazionarie” e c’è un “leggero miglioramento”

Particolare della Statua di San Giovanni Paolo II, presso il Policlinico Gemelli, il 14 febbraio 2025
Particolare della Statua di San Giovanni Paolo II, presso il Policlinico Gemelli, il 14 febbraio 2025 | Daniel Ibanez / EWTN News

Le condizioni cliniche di Papa Francesco sono “stazionarie” e si registra un “lieve miglioramento”, secondo quanto ha riferito ieri in serata l’Ufficio Stampa della Santa Sede. Il Santo Padre è ricoverato al Policlinico Gemelli dal 14 febbraio a causa di una polmonite bilaterale.

“Le condizioni cliniche del Santo Padre si presentano stazionarie. Le analisi del sangue, valutate dal personale medico, mostrano un lieve miglioramento, soprattutto nei parametri infiammatori”, si legge nell’ultimo comunicato del Vaticano del 19 febbraio.

Nella comunicazione dell’altro ieri, l’Ufficio Stampa aveva indicato che l’insorgere della polmonite poneva Papa Francesco in un “quadro clinico complesso”, rendendo necessario un adeguamento della terapia farmacologica.

L’ultimo bollettino di ieri informava che “dopo la colazione, ha letto alcuni giornali e poi si è dedicato al lavoro con i suoi collaboratori più stretti. Prima del pranzo ha ricevuto l’Eucaristia”.

“Nel pomeriggio ha ricevuto la visita della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con la quale ha conversato privatamente per 20 minuti”, conclude il comunicato.

Dopo l’incontro, avvenuto tra le 15:10 e le 15:30 (ora locale), secondo fonti vaticane, la Meloni ha dichiarato di essere “molto contenta di averlo trovato vigile e reattivo”.

“Abbiamo scherzato come sempre. Non ha perso il suo proverbiale senso dell’umorismo”, ha sottolineato.

Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Domeniche d’Avvento: Preparazione per il Giubileo del 2025

Con l’approssimarsi dell’Avvento 2024, la Chiesa Cattolica entra in un periodo di attesa e riflessione. Quest’anno, le quattro
Papa Francesco preoccupato durante un'Udienza

Papa Francesco esprime “profondo dolore” dopo la sparatoria in Svezia

Papa Francesco ha espresso il suo “profondo dolore” per la sparatoria avvenuta martedì 4 febbraio in un centro educativo per adulti nella

La catechesi di Papa Francesco sul “flagello” del lavoro minorile

Ecco la catechesi di Papa Francesco all’udienza generale dell’8 gennaio sui bambini e il “flagello del lavoro minorile”:

Papa Francesco in Indonesia, “il dialogo interreligioso per superare gli squilibri sociali”

In una Indonesia in cui la cattedrale e la principale moschea del Paese sono unite da un tunnel chiamato

Bonifatiuswerk: Un Ponte di Solidarietà per il Nord Europa

Celebrazione del 50° Anniversario Il Bonifatiuswerk ha celebrato il 50° anniversario del loro Aiuto per il Nord Europa

Il terzo abbraccio di Papa Francesco a un bambino ucraino colpito da una bomba russa

Roman Oleksiv ha 10 anni e il corpo pieno di cicatrici. Nel luglio 2022, un missile da crociera

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it