Skip to content

Papa Francesco trascorre una notte tranquilla e si alza per la colazione

Particolare della Statua di San Giovanni Paolo II, presso il Policlinico Gemelli, il 14 febbraio 2025
Particolare della Statua di San Giovanni Paolo II, presso il Policlinico Gemelli, il 14 febbraio 2025 | Daniel Ibanez / EWTN News

Il Vaticano ha informato questo 20 febbraio che Papa Francesco ha trascorso una notte tranquilla, la sesta da quando è stato ricoverato all’ospedale Gemelli a causa di una bronchite, evolutasi in polmonite bilaterale.

Una novità rispetto alle comunicazioni degli ultimi giorni è che il Santo Padre è riuscito ad alzarsi dal letto e ha fatto colazione seduto in poltrona.

“La notte è trascorsa tranquilla, il Papa si è alzato e ha fatto colazione in poltrona”, si legge nel breve comunicato che il Vaticano ha inviato questa mattina ai giornalisti accreditati presso la Sala Stampa della Santa Sede.

Nel pomeriggio, come di consueto, verrà diffuso un bollettino medico dall’ospedale con l’ultimo aggiornamento sullo stato di salute del Pontefice.

Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Novena a Sant’Antonio abate – settimo giorno – 14 gennaio

+ Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore

Sacerdote cattolico condannato a 11 anni di carcere dal regime bielorusso

Il sacerdote cattolico Henrykh Akalatovich è stato condannato lunedì, 30 dicembre 2024, in Bielorussia a 11 anni di
Fila superiore da sinistra a destra: Niña Ruiz Abad, Marcelo Henrique Câmara, Suor Cecilia María de la Santa Faz. Fila inferiore da sinistra a destra: Víctor Manuel Schiavoni, Chiara Badano, Rebeca Rocamora. | Credito: Cortesia.

7 giovani della Generazione X in cammino verso gli altari

Oltre ai giovani millennial, anche alcuni membri della Generazione X (nati tra il 1965 e il 1981) sono

Rapporto Censis: fede individualista e cattolici confusi

Il ritratto della fede cattolica italiana in un rapporto del Censis commissionato dalla Cei L’Italia rimane un Paese

Preghiera a San Sebastiano di Santa Teresa di Lisieux

Santa Teresa di Lisieux, esempio di fiducia e abbandono alla volontà divina, si rivolse a San Sebastiano, martire

Roman Nights: Il Giubileo della Speranza

Con l’avvicinarsi del Giubileo della Speranza del 2025, l’Ufficio Vaticano di EWTN ha organizzato l’evento Roman Nights per

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it