Skip to content

Papa Francesco trascorre una notte tranquilla e si alza per la colazione

Particolare della Statua di San Giovanni Paolo II, presso il Policlinico Gemelli, il 14 febbraio 2025
Particolare della Statua di San Giovanni Paolo II, presso il Policlinico Gemelli, il 14 febbraio 2025 | Daniel Ibanez / EWTN News

Il Vaticano ha informato questo 20 febbraio che Papa Francesco ha trascorso una notte tranquilla, la sesta da quando è stato ricoverato all’ospedale Gemelli a causa di una bronchite, evolutasi in polmonite bilaterale.

Una novità rispetto alle comunicazioni degli ultimi giorni è che il Santo Padre è riuscito ad alzarsi dal letto e ha fatto colazione seduto in poltrona.

“La notte è trascorsa tranquilla, il Papa si è alzato e ha fatto colazione in poltrona”, si legge nel breve comunicato che il Vaticano ha inviato questa mattina ai giornalisti accreditati presso la Sala Stampa della Santa Sede.

Nel pomeriggio, come di consueto, verrà diffuso un bollettino medico dall’ospedale con l’ultimo aggiornamento sullo stato di salute del Pontefice.

Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Polonia: la svolta laicista del governo Tusk

In Vaticano preoccupazione per il non rispetto del Concordato Di Wlodzimierz Redzioch Ci si poteva aspettare uno scontro

In Armenia la statua di Cristo più alta del mondo

Più alta del Cristo Redentore di Rio de Janeiro, il Cristo armeno ha comunque generato controversie. La sua inaugurazione sembra in dirittura di arrivo

L’omelia integrale di Papa Francesco per la Messa della Solennità di Maria Madre di Dio

Il 1° gennaio, Papa Francesco ha presieduto la Messa per la Solennità di Maria, Madre di Dio nella
Audelia Parra con la sua famiglia e le suore della congregazione

La storia del miracolo in Cile che eleverà una suora italiana agli altari

Un intervento chirurgico programmato che si è complicato, una preghiera per chiedere l’intercessione di una religiosa italiana e

Papa Francesco: tutti insieme per comunicare la “forza poetica del Vangelo”

L’udienza ai Vescovi presidenti delle Commissioni di Comunicazione e direttori nazionali degli Uffici di Comunicazione “Ci incontriamo oggi,

Più di 14 mila militari Lourdes per il pellegrinaggio “Militari pellegrini di speranza”

Da ogni parte del mondo ai piedi di Maria Un appuntamento che si ripete ogni anno a maggio,

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it