Skip to content

Il cardinale Omella smentisce le voci che vogliono Papa Francesco in fin di vita: “Che modo di perdere tempo”.

Papa Francesco con il Cardinale Juan José Omella
Papa Francesco con il Cardinale Juan José Omella | Vatican Media

L’ex presidente della Conferenza Episcopale Spagnola, il Cardinale Juan José Omella, ha messo fine alle voci e alle false notizie che sono recentemente circolate su Internet riguardo alla salute di Papa Francesco.

“Che modo di perdere tempo”, ha dichiarato ai giornalisti prima di partecipare alla conferenza stampa organizzata in Vaticano sull’iniziativa MED 25 Odyssey – Balido Espoir, che coinvolgerà oltre 200 giovani in un viaggio in barca attraverso il Mediterraneo.

Il Cardinale Omella ha sottolineato l’importanza di non lasciarsi trascinare dalle speculazioni, in un momento in cui si sono moltiplicate informazioni false sui social media e su alcuni mezzi di comunicazione, insinuando che il Santo Padre potrebbe trovarsi in condizioni critiche o addirittura essere deceduto.

“Oggi viviamo in un mondo così complesso, dove tutti possono esprimere un’opinione e dire qualsiasi sciocchezza venga loro in mente, di notte e di giorno. Voi giornalisti sapete bene come vanno le cose”, ha osservato.

Ha poi condiviso le sue impressioni sullo stato di salute del Papa, assicurando che “sta molto meglio”, pur precisando di non avere informazioni mediche dirette.

“Da quello che leggo sulla stampa e da ciò che ho potuto percepire qui, sembra che stia migliorando, ed è una notizia incoraggiante”, ha detto.

“Vediamo come reagirà, perché l’importante è come risponderà ai farmaci. Ma credo che ci sia speranza. Non ha perso il suo senso dell’umorismo, continua a leggere e a ricevere persone. Avete visto che ieri ha incontrato la presidente Meloni? Un buon segnale”, ha aggiunto.

Sulla possibile rinuncia del Papa

L’ex presidente della Conferenza Episcopale Spagnola è stato anche interrogato su una possibile rinuncia del Pontefice.

“Non gliel’ho chiesto. Sarebbe un po’ indiscreto farlo. Il Papa sa cosa deve fare e, dato che di testa sta bene, grazie a Dio, deciderà lui”, ha affermato.

In ogni caso, il Cardinale Omella ha evitato di speculare sull’esistenza di eventuali interessi dietro questi rumors: “Non so da dove vengano questi interessi, se solo dai giornalisti o dal Vaticano, ma credo più dai giornalisti”.

Alcune informazioni non verificate hanno persino insinuato che i cardinali starebbero preparando incontri in forma di pre-conclave. Omella ha risposto con ironia all’idea che alcuni porporati possano essere già all’opera per pianificare la successione del Pontefice.

“Beh, a chi non ha mai partecipato potrebbe anche fare un po’ di piacere. Ma niente di tutto questo. Io spero davvero che il Papa duri a lungo. Credo che abbia intrapreso un buon cammino all’interno della Chiesa. Ci ha indicato una rotta per quest’Anno Giubilare, soprattutto all’insegna della speranza”, ha dichiarato.

Il ruolo dei fedeli nella Chiesa

In questo senso, ha sottolineato l’importanza della visione di Papa Francesco per la Chiesa, in particolare riguardo alla partecipazione di tutti i fedeli nell’opera di evangelizzazione.

“Anche il Sinodo ci ha indicato un cammino molto importante: il popolo di Dio deve partecipare all’evangelizzazione. Siamo tutti protagonisti. E credo che questo dia molta speranza: che i laici, le donne, i bambini, gli anziani si sentano protagonisti della Chiesa. Non è solo la Chiesa dei vescovi e dei cardinali, è di tutto il popolo di Dio. E questo il Papa lo ha molto a cuore. Ha tracciato un percorso di rinnovamento che dobbiamo portare avanti. Più dura, meglio è, perché possa consolidarsi”, ha concluso.

Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

New Post

Content asdasdas asdasdasdaasdasdas

Lussemburgo e Belgio, il programma imminente del viaggio di Papa Francesco

Il programma del viaggio. Dal 26 al 29 settembre Papa Francesco visiterà il Lussemburgo e il Belgio

Tribunale SCV, si dimette il presidente Pignatone

Il Papa ha accolto le dimissioni per raggiunti limiti di età Nei giorni scorsi, avendo raggiunto i limiti d’età

Ecumenismo, prosegue il dialogo tra Cattolici e Ortodossi Orientali

Si è riunito il 20 e 21 gennaio la Commissione Mista Internazionale per il Dialogo Teologico tra la

Diplomazia pontificia, la persecuzione dei cristiani in Messico, le chiese minacciate in Ucraina

A margine dell’International Religious Freedom Summit, un incontro organizzato dall’osservatore della Santa Sede presso l’Organizzazione degli Stati Americani

Papa Francesco a una donna tradita dal marito. Il cammino del perdono. Le parole in una lettera prima del ricovero

Papa Francesco in una lettera (redatta prima del suo ricovero al Gemelli) nel nuovo numero di “Piazza San

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it