Skip to content

Papa Francesco respira autonomamente nonostante la polmonite bilaterale

Particolare della Statua di San Giovanni Paolo II, presso il Policlinico Gemelli, il 14 febbraio 2025
Particolare della Statua di San Giovanni Paolo II, presso il Policlinico Gemelli, il 14 febbraio 2025 | Daniel Ibanez / EWTN News

Papa Francesco è in grado di respirare autonomamente, senza l’ausilio della ventilazione meccanica, nonostante la polmonite bilaterale che interessa entrambi i polmoni, come confermato da fonti vaticane.

Inoltre, il Santo Padre si siede di tanto in tanto sulla poltrona a sua disposizione nella stanza al decimo piano del Policlinico Gemelli, dove è ricoverato dallo scorso venerdì.

Il Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, ha riferito che il Pontefice ha trascorso tranquillamente la sua quinta notte in ospedale. Come nei giorni precedenti, dopo essersi svegliato ha fatto colazione e si è dedicato alla lettura di alcuni giornali.

La polmonite di cui soffre il Santo Padre comporta un’infiammazione degli alveoli polmonari, solitamente causata da un agente patogeno che entra attraverso le vie respiratorie e colpisce i polmoni. Si manifesta più frequentemente in forma bilaterale, ossia quando, come nel caso di Papa Francesco, interessa entrambi i polmoni, con un’intensità variabile a seconda della risposta del paziente.

Secondo le informazioni finora diffuse dal Vaticano, l’équipe medica che segue il Pontefice ha modificato la terapia per tre volte, testando diversi antibiotici fino a trovare quello più efficace.

Il nuovo quadro clinico è stato annunciato martedì alle 19:30 (ora locale), quando il Vaticano ha confermato che il Papa soffre di una polmonite bilaterale, diagnosticata attraverso i risultati della TAC di controllo.

Lunedì erano scattati i primi allarmi dopo che era stato comunicato che il Papa affrontava un “quadro complesso” a causa di un’infezione polimicrobica delle vie respiratorie.

Fonti vaticane hanno inoltre confermato che, con ogni probabilità, il Santo Padre riceverà oggi la visita del Segretario di Stato Vaticano, il Cardinale Pietro Parolin, appena rientrato da un viaggio a Ouagadougou (Burkina Faso) in occasione del 125º anniversario dell’evangelizzazione del Paese.

Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Francesco contro la pornografia in rete: “È il diavolo che vi lavora”

Torniamo al tema dello Spirito Santo. “Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto. Lo Spirito Santo nostro alleato nella

Il messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale del malato 2025

La Sala Stampa vaticana ha diffuso oggi il messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale del Malato

Vaticano e Casa Bianca: cosa ci aspetta tra Papa Francesco e Trump?

L’elezione di Donald Trump per un secondo mandato alla presidenza degli Stati Uniti potrebbe segnare la ripresa di
PAPA FRANCESCO SAN PIETRO BASILICA

Estate di riposo per il Papa: 8 settimane senza liturgie pubbliche

“Perché non diventiamo cattolici?” è il titolo del libro scritto dal pastore Andreas Theurer. Mentre sta prendendo forma, egli è ancora un protestante.

Papa Francesco, l’incontro è speranza per un mondo migliore

Francesco ha ricevuto una Delegazione proveniente dall’Albania guidata da Dede Edmond Brahimaj, leader dei musulmani Bektashi Papa Francesco

Domeniche d’Avvento: Preparazione per il Giubileo del 2025

Con l’approssimarsi dell’Avvento 2024, la Chiesa Cattolica entra in un periodo di attesa e riflessione. Quest’anno, le quattro

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it