Skip to content

I bambini malati di cancro del Policlinico Gemelli inviano disegni e lettere a Papa Francesco

Il disegno di Matilde per Papa Francesco.
Il disegno di Matilde per Papa Francesco. | Credit: Vatican Media

I bambini dell’Unità di Oncologia Pediatrica del Policlinico Gemelli, l’ospedale romano dove il Santo Padre è ricoverato dallo scorso venerdì, hanno manifestato il loro affetto per Papa Francesco attraverso disegni e lettere.

Gabri, Giulia e Matilde, le “vicine” di Papa Francesco nell’ospedale su cui il mondo intero ha gli occhi puntati, sono le autrici di alcuni di questi teneri disegni.

L’Unità di Oncologia Pediatrica si trova al decimo e ultimo piano dell’ospedale, accanto all’appartamento privato del Papa, riservato ai Pontefici.

Bambini malati di cancro inviano disegni a Papa Francesco dal Gemelli | Credit: Vatican Media

Oltre alle coloratissime illustrazioni dei bambini malati di cancro, il Pontefice ha ricevuto anche toccanti lettere dai genitori dei piccoli pazienti.

Ana e Carlo, genitori di Daniel, chiedono a Papa Francesco di pregare per il loro bambino, affinché il “Signore abbia misericordia” di lui e lo guarisca da una “brutta malattia”: il pinealoblastoma, un tumore cerebrale maligno che colpisce principalmente bambini e adolescenti.

Anna e Carlo chiedono preghiere per il loro figlio. Credito: Vatican Media

La mamma di Elisa, una bambina di 8 anni ricoverata nell’Unità di Oncologia Pediatrica, augura al Santo Padre una pronta guarigione e gli chiede di pregare anche per sua figlia. Giulia, invece, gli scrive che la sua vicinanza le dà forza per guarire.

Durante i suoi ultimi ricoveri in ospedale, Papa Francesco ha sempre fatto visita ai bambini malati di cancro, un gesto atteso che ormai è diventato una bellissima tradizione.

Sia a marzo 2023, quando fu ricoverato per una polmonite, sia a giugno dello stesso anno, mentre si riprendeva da un intervento chirurgico all’addome, il Pontefice fece una visita a sorpresa all’Unità di Oncologia.

Accolto con applausi e segni di affetto, Papa Francesco regalò ai bambini rosari e uova di cioccolato. Inoltre, nel marzo 2023 battezzò anche Miguel Ángel, un neonato ricoverato in una delle culle dell’ospedale.

Marcela del Rosario, la madre del piccolo, considerò questo gesto un “doppio miracolo”, perché Papa Francesco divenne il “padrino” di suo figlio e contribuì alla sua guarigione.

Ora, a causa del delicato stato di salute del Papa, sono stati i bambini del Gemelli a voler esprimere il loro affetto per lui.

Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Festival Internazionale di Musica Sacra a Roma: Un Tributo alla Bellezza e alla Fede

A Roma, cuore della cristianità, si è recentemente svolto il Festival Internazionale di Musica Sacra, un evento che

Tribunale SCV, si dimette il presidente Pignatone

Il Papa ha accolto le dimissioni per raggiunti limiti di età Nei giorni scorsi, avendo raggiunto i limiti d’età

Basilica Lateranense, l’Arcivescovo Reina nuovo Arciprete

Reina, che sarà creato cardinale dal Papa nel concistoro del prossimo 7 dicembre, era stato nominato Vicario generale

L’Arcivescovo di Napoli, Monsignor Domenico Battaglia, sarà creato cardinale da Papa Francesco nel concistoro del 7 dicembre prossimo

L’Arcivescovo metropolita di Napoli, Monsignor Domenico Battaglia, sarà creato cardinale dal Papa nel concistoro del 7 dicembre prossimo.
Nino Baglieri. | Credito: Per gentile concessione dei Salesiani di Don Bosco

Antonino Baglieri: il laico salesiano tetraplegico in cammino verso la beatificazione

I Salesiani hanno ricevuto la notizia che il Dicastero delle Cause dei Santi ha validato l’inchiesta diocesana per

Notre-Dame: Le campane suonano di nuovo a cinque anni dal devastante incendio

Le campane della Cattedrale di Notre-Dame a Parigi sono tornate a risuonare per la prima volta dal devastante

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it