Skip to content

La “Notte Bianca” degli artisti nella Basilica di San Pietro, per il Giubileo

La Notte bianca degli artisti | Daniel Ibanez / EWTN

Giubileo degli artisti, le foto del Passaggio alla Porta Santa

In molti lo hanno definito un percorso e un momento suggestivo, artistico e spirituale. E’ stato il passaggio della Porta Santa degli artisti che hanno partecipato al Giubileo a loro dedicato. Ieri notte, 16 febbraio, il Dicastero per la Cultura e l’Educazione ha organizzato il passaggio della Porta Santa di vari artisti e personaggi del mondo della cultura.

L’entrata, suggestiva, è stata nel buio. L’unico fascio di luce è stato sulla bellissima Pietà di Michelangelo. Altri suggestivi spiragli di luce hanno illuminato le statue laterali che conducono accanto al Baldacchino. Spazio alla preghiera e alla riflessione.

Il momento è stato accompagnato dalla musica di Bach eseguita al violoncello da Jacopo Di Tonno. La “notte bianca a San Pietro” si è avvalsa della collaborazione della Fabbrica di San Pietro.
Il Papa, a causa di una bronchite, non ha partecipato alle iniziative del Giubileo degli artisti. “Desidero salutare tutti gli artisti che hanno partecipato: avrei voluto essere in mezzo a voi, ma come sapete mi trovo qui al policlinico Gemelli perché ho ancora bisogno di un po’ di cure per la mia bronchite”, ha riportato nel testo dell’Angelus.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Notizie dal Vaticano: il messaggio del Papa per la GMG e il Santo Padre parla di politica sul volo

Salve e benvenuti a Vaticano Update di questa settimana, le notizie più importanti da Papa Francesco e sul
MANO BIONICA TOCCA UNO SCHERMO

Il Papa ai leader dell’IA: nessuna macchina può decidere di una vita umana

Papa Francesco ha esortato i leader dell’intelligenza artificiale, mercoledì, a “proteggere la dignità umana in questa nuova era

Papa Francesco alle suore: “La santità è l’obiettivo essenziale della nostra vita”.

Papa Francesco ha dichiarato a un gruppo di religiose che “la santità è l’obiettivo essenziale della nostra vita”,
Pellegrini attraversano la Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano | Credito: Daniel Ibáñez / EWTN News.

Come il Giubileo della Speranza 2025 può rafforzare la tua fede: guida completa

Il Con l’inizio del Giubileo della Speranza 2025, uno degli eventi più significativi della Chiesa Cattolica, che si

Papa Francesco, la nostra sfida ultima è l’uomo e rimarrà sempre l’uomo, non dimentichiamolo

Il messaggio la Vertice di Parigi sull’ Intelligenza artificiale “Sono convinto che l’intelligenza artificiale possa diventare un potente
Papa Francesco in un momento della Santa Messa per il Giubileo delle Forze Armate, il 9 febbraio 2025

Papa Francesco, affetto da bronchite, rinuncia alla lettura dell’omelia per “difficoltà respiratorie”

Papa Francesco è stato costretto a cedere la lettura dell’omelia della Messa da lui presieduta in Piazza San

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it