Skip to content

Papa Francesco ricoverato al Gemelli per bronchite: aggiornamenti sulla sua salute

Papa Francesco portato in carrozzina durante l'Udienza Generale dello scorso mercoledì 12 Febbraio 2025. Credit: Daniel Ibanez / EWTN Italia
Papa Francesco portato in carrozzina durante l'Udienza Generale dello scorso mercoledì 12 Febbraio 2025. Credit: Daniel Ibanez / EWTN Italia

Da giorni il Pontefice, 88 anni, combatte contro una bronchite che gli ha causato alcuni disturbi respiratori

Papa Francesco è stato ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli di Roma nella mattina di venerdì 14 febbraio per sottoporsi a esami diagnostici e continuare il trattamento per la bronchite in un ambiente ospedaliero.

Il Pontefice, 88 anni, è stato portato in ospedale dopo aver terminato le udienze in Vaticano, tra cui un incontro con il Primo Ministro della Slovacchia, Robert Fico. Lo ha comunicato questa mattina la Sala Stampa della Santa Sede.

Questa mattina, al termine delle udienze, Papa Francesco si ricovera al Policlinico Agostino Gemelli per alcuni necessari accertamenti diagnostici e per proseguire in ambiente ospedaliero le cure per la bronchite tutt’ora in corso,” ha dichiarato la Sala Stampa della Santa Sede in un comunicato diffuso poco prima delle 11:00.

Il Vaticano ha annunciato che, a seguito del ricovero di Papa Francesco, tutti i suoi impegni per i prossimi tre giorni sono stati cancellati. In particolare, non si terrà l’udienza giubilare prevista per sabato 15 febbraio in Vaticano, né l’incontro con gli artisti presso gli storici studi cinematografici di Cinecittà, a sud di Roma, il 17 febbraio.

Il Papa avrebbe dovuto partecipare anche alla Santa Messa in Piazza San Pietro domenica 16 febbraio, in occasione del Giubileo degli Artisti e del Mondo della Cultura, parte del più ampio Giubileo della Speranza 2025. Il Vaticano ha comunicato che la celebrazione sarà presieduta dal Cardinale José Tolentino de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione.

Il Papa soffre di bronchite da oltre una settimana e, a causa della malattia, ha dovuto limitare i suoi impegni pubblici. Già dal 6 febbraio il Vaticano aveva annunciato che la maggior parte degli incontri si sarebbe svolta nella sua residenza per consentirgli di riposare.

Nonostante la difficoltà nel parlare e la necessità di delegare la lettura dei discorsi a un assistente, Papa Francesco ha comunque presieduto la Messa giubilare per le forze dell’ordine in Piazza San Pietro il 9 febbraio e ha partecipato all’Udienza Generale del mercoledì successivo.

Non è la prima volta che il Santo Padre affronta problemi respiratori: nel marzo 2023 era stato ricoverato per un’infezione respiratoria e, a novembre dello stesso anno, aveva dovuto cancellare il viaggio a Dubai per una “bronchite infettiva molto acuta”.

Negli ultimi anni, il Papa ha affrontato diverse sfide di salute, tra cui problemi al ginocchio che lo costringono spesso a utilizzare una sedia a rotelle, infezioni respiratorie e una caduta che gli ha causato una contusione all’avambraccio.

Resta alta l’attenzione sulla sua salute, mentre la comunità cattolica continua a pregare per la sua pronta guarigione.

Articolo aggiornato alle ore 16.16

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Le stazioni quaresimali romane, la chiesa del Mosè di Michelangelo

San Pietro in Vincoli La stazione del lunedì della prima settimana di Quaresima è San Pietro in Vincoli, che

Oggi celebriamo la Conversione di San Paolo, apostolo dei Gentili

Ogni 25 gennaio, la Chiesa Cattolica celebra il miracolo della conversione di San Paolo, apostolo del Signore, noto
Cardinal Piacenza durante una funzione religiosa

Sacro Collegio, il Cardinale Piacenza compie 80 anni. Gli elettori sono 123

Il Cardinale Mauro Piacenza, Penitenziere Maggiore emerito, è nato a Genova il 15 settembre 1944

50 Anni di Movimento per la Vita

Il Vaticano ha celebrato l’8 marzo il 50° anniversario del Movimento per la Vita, un’organizzazione che da decenni
Fra Fusarelli ha messo in evidenza la testimonianza di Papa Francesco nella sua omelia

Il superiore dei francescani al Gemelli: “Che la voce di Papa Francesco non si spenga”

Il Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori (OFM), Fra Massimo Fusarelli, ha celebrato una Messa presso l’ospedale Policlinico
Papa Francesco con una finanziera

Papa Francesco presiederà un forum sulla giustizia fiscale e la solidarietà in Vaticano

Papa Francesco presiederà giovedì 13 febbraio un forum sulla giustizia fiscale e la solidarietà in Vaticano, al quale

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it