Skip to content

Google Calendar rimuove il Mese del Pride

Persone festeggiano il mese del Pride
Credit: blog.google

Negli Stati Uniti, Google Calendar ha eliminato le referenze al Mese del Pride, al Mese della Storia Nera e a tutti i mesi dedicati al patrimonio culturale nelle sue applicazioni web e mobili, optando invece per mostrare solo le festività federali e le celebrazioni nazionali.

Il cambiamento sembra coincidere con misure simili adottate dai dipartimenti e dalle agenzie federali sotto l’amministrazione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Tuttavia, un portavoce di Google ha dichiarato in un comunicato che la decisione è stata presa a metà del 2024 e non ha motivazioni ideologiche o culturali.

“Per oltre un decennio abbiamo collaborato con timeanddate.com per mostrare festività e celebrazioni nazionali su Google Calendar”, ha affermato un portavoce dell’azienda in una dichiarazione rilasciata a CNA, l’agenzia in lingua inglese di EWTN News.

“Alcuni anni fa, il team di Google Calendar ha iniziato ad aggiungere manualmente un insieme più ampio di momenti culturali in numerosi Paesi in tutto il mondo”, si legge nel comunicato.

“Tuttavia, abbiamo ricevuto segnalazioni riguardo all’assenza di altri eventi e Paesi, e mantenere manualmente centinaia di momenti a livello globale in modo costante non era sostenibile. Per questo, a metà del 2024, abbiamo deciso di tornare a mostrare solo le festività e le celebrazioni nazionali fornite da timeanddate.com, permettendo comunque agli utenti di aggiungere manualmente altri eventi importanti”.

Prima di questa modifica, gli utenti di Google Calendar vedevano automaticamente l’inizio del “Mese del Pride” il 1° giugno, una festività secolare che celebra l’omosessualità e il transessualismo. Per i cattolici, invece, il mese di giugno è dedicato alla celebrazione del Sacro Cuore di Gesù.

Altre celebrazioni che non vengono più mostrate automaticamente su Google Calendar includono il Mese della Storia Nera, il Mese del Patrimonio Ispanico, il Mese dei Popoli Indigeni e il Giorno della Memoria dell’Olocausto, tra gli altri. Anche eventi non legati alle identità culturali, come la Giornata dell’Insegnante, sono stati rimossi dalla visualizzazione automatica.

Un portavoce di Google ha dichiarato a CNA che l’azienda continuerà a celebrare e promuovere momenti culturali nei suoi prodotti, facendo riferimento in particolare al Mese della Storia Nera e al Capodanno Lunare.

Le festività che vengono ancora visualizzate automaticamente includono Natale, Vigilia di Natale, Pasqua, Giorno del Ringraziamento, Halloween e Giorno dell’Indipendenza, tra altre, per gli utenti statunitensi.

Gli utenti possono comunque aggiungere manualmente qualsiasi festività o celebrazione ai loro calendari, sia sul web che nelle applicazioni mobili.

Il portavoce di Google ha inoltre dichiarato a CNA che “è facile per gli utenti di Calendar personalizzare le categorie di festività da visualizzare”.

Questa settimana, anche Google Maps ha modificato il nome del Golfo del Messico in “Golfo d’America” per gli utenti statunitensi, in linea con il cambiamento di denominazione imposto da Trump. Per gli utenti messicani, Google continua a etichettare la massa d’acqua come “Golfo del Messico”, mentre gli utenti di altri Paesi vedono entrambi i nomi.

“Abbiamo ricevuto alcune domande sui nomi su Google Maps”, ha dichiarato l’azienda in un post su X prima che la modifica fosse ufficializzata. “Abbiamo una pratica consolidata di applicare cambiamenti di nome quando vengono aggiornati nelle fonti governative ufficiali”.

Alla fine del mese scorso, l’agenzia di intelligence del Dipartimento della Difesa ha interrotto tutte le celebrazioni del Mese del Pride e di altri mesi del patrimonio culturale. Questo è avvenuto dopo che Trump ha firmato un ordine esecutivo per porre fine a tutte le politiche di “diversità, equità e inclusione” (DEI) nel governo federale.

Il Dipartimento di Stato ha inoltre vietato alle ambasciate di esporre la bandiera del Pride e altre bandiere ideologiche, stabilendo che solo la bandiera degli Stati Uniti può essere issata. Anche il Dipartimento di Giustizia (DOJ) ha eliminato il suo ufficio dedicato al Pride.

Tradotto e adattato dalla redazione di ewtn.it. Pubblicato originariamente su CNA.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Francesco: “Il segno di Dio è la sovrabbondanza”

Il Papa: “Auspico che tutti gli ostaggi possano tornare finalmente a casa e che gli aiuti umanitari raggiungano

Monsignor Paweł Ptasznik: La Fondazione Giovanni Paolo II, laboratorio di progetti e di idee

L’intervista al Presidente del Consiglio d’Amministrazione della Fondazione nata in ricordo del Pontefice polacco Da alcuni giorni, a

Conferenza Episcopale Scandinava, il Papa: “Carlo Acutis mostra quanto sia possibile per i giovani seguire Gesù”

Udienza ai partecipanti al Pellegrinaggio promosso dalla Conferenza Episcopale Scandinavia Papa Francesco ha incontrato in Udienza i partecipanti al

Il Sottosegretario del Sinodo afferma: “Il deposito della fede non cambia né può cambiare”

Mons. Luis Marín de San Martín, figura centrale del Sinodo sulla Sinodalità, è stato nominato sottosegretario di questo
Diocesi di Roma, l'ordinazione episcopale del Vicegerente. Presente Papa Francesco

Diocesi di Roma, l’ordinazione episcopale del Vicegerente. Presente Papa Francesco

Il Cardinale Baldassare Reina, Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma, ha conferito l’ordinazione episcopale
CARCERE MAMERTINO DI ROMA SANTI PIETRO E PAOLO BENEDIZIONE BASSORILIEVO

Il Carcere Mamertino di Roma, la prigione dei santi Pietro e Paolo

Servizi di notizie digitali e cartacee, tra cui l’agenzia italiana d’informazione cattolica ACI Stampa e la piattaforma di evangelizzazione e cultura cattolica dedicata ai giovani ChurchPOP Italiano, e due servizi via cavo globali; oltre a un gruppo editoriale.

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it