Skip to content

Papa Francesco: “Per favore nella vostra preghiera quotidiana chiedete la pace”

Papa Francesco durante un'udienza generale | | Daniel Ibanez / EWTN

Anche oggi l’appello del Papa, per la pace

E penso a tanti paesi che sono in guerra, sorelle fratelli, preghiamo per la pace, facciamo di tutto per la pace, non dimenticatevi che la guerra è una sconfitta sempre, noi non siamo nati per uccidere, ma per far crescere i popoli”. Papa Francesco, nonostante le difficoltà della bronchite, non perde l’occasione ribadire il suo no alla guerra durante i saluti in lingua italiana dell’udienza generale di oggi.

“Che si trovino cammini di pace – aggiunge il Papa – per favore nella vostra preghiera quotidiana chiedete la pace. La martoriata Ucraina quanto soffre, ma anche Palestina, sud sudan, Myanmar, tanti paesi in guerra”, ricorda Francesco.

“Facciamo penitenza per la pace”, questa la sua richiesta finale.

“Dopo domani celebreremo la festa dei Santi Cirillo e Metodio primi diffusori della fede tra i popoli Slavi. La loro testimonianza vi aiuti ad essere anche voi apostoli del Vangelo, fermento di rinnovamento nella vita personale, familiare e sociale”, conclude il Pontefice nei saluti in lingua italiana.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Stampa e ripreso dal team di EWTN Italia

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Pio XI, i Patti Lateranensi e il nuovo inizio

Il cardinal Confalonieri racconta le giornate prima della firma La mattina del 6 febbraio del 1929 Papa Pio XI celebrava

Pasolini: “Il battesimo di Cristo non è solo un evento, ma illumina il cammino di ogni credente”

Alle ore 9, nell’Aula Paolo VI, il Predicatore della Casa Pontificia, Padre Roberto Pasolini, ha tenuto la prima
Il libro delle Profezie di Malachia | wiki

Che cos’è la profezia di Malachia e perché se ne parla?

La recente morte di Papa Francesco, avvenuta il 21 aprile, ha riacceso l’interesse per l’antica “Profezia dei Papi”,
Papa Francesco durante l'udienza generale del 12 febbraio.

Catechesi completa di Papa Francesco sulla Presentazione di Gesù al Tempio

Di seguito la catechesi completa di Papa Francesco sulla presentazione di Gesù al Tempio: Cari fratelli e sorelle,

Al Divino Amore i giovani di Roma con dj set, musica dal vivo, preghiere e processione

Una notte speciale al Santuario del Divino Amore La diocesi di Roma fa sapere che nella notte tra

Papa Leone XIV: Comunione e Universalità, Cuore della Missione delle Pontificie Opere

Papa Leone XIV riceve in Udienza questa mattina i partecipanti all’Assemblea Generale delle Pontificie Opere Missionarie Papa Leone

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it