Skip to content

Calendario delle Celebrazioni di Papa Francesco per Marzo e Aprile 2025

14-02-2024 | Processione Penitenziale e Santa Messa con Imposizione delle Ceneri Dalla Chiesa di Sant'Anselmo alla Basilica di Santa Sabina, Papa Francesco ha presieduto la tradizionale processione penitenziale e la Santa Messa del Mercoledì delle Ceneri. Credit: Vatican Media
14-02-2024 | Processione Penitenziale e Santa Messa con Imposizione delle Ceneri Dalla Chiesa di Sant'Anselmo alla Basilica di Santa Sabina, Papa Francesco ha presieduto la tradizionale processione penitenziale e la Santa Messa del Mercoledì delle Ceneri. Credit: Vatican Media

La Sala Stampa della Santa Sede ha reso noto il calendario liturgico di Papa Francesco per i mesi di marzo e aprile 2025, che include eventi significativi come la Messa del Mercoledì delle Ceneri, il Giubileo del Mondo del Volontariato e gli Esercizi Spirituali della Curia Romana.

Mercoledì delle Ceneri: Inizio della Quaresima

Il 5 marzo, Papa Francesco presiederà la tradizionale Messa del Mercoledì delle Ceneri nella Basilica di Santa Sabina all’Aventino alle ore 17:00. Questo rito, che segna l’inizio della Quaresima, sarà preceduto alle 16:30 da una processione penitenziale dalla Chiesa di San Anselmo. Questa tradizione, istituita da Papa Gregorio Magno, è stata ripresa negli anni recenti, ma il Santo Padre non ha partecipato alla processione dal 2022.

Alla celebrazione parteciperanno cardinali, arcivescovi, vescovi, monaci benedettini di San Anselmo, padri domenicani di Santa Sabina e alcuni fedeli.

Giubileo del Mondo del Volontariato e Esercizi Spirituali della Curia Romana

Il 9 marzo, prima domenica di Quaresima, Papa Francesco presiederà una Messa speciale per il Giubileo del Mondo del Volontariato, un evento centrale per l’Anno Santo 2025.

Nel pomeriggio dello stesso giorno, alle 17:00, il Pontefice inizierà insieme ai cardinali della Curia Romana gli Esercizi Spirituali di Quaresima nell’Aula Paolo VI in Vaticano. Questa pausa spirituale durerà fino al 14 marzo e comporterà una sospensione delle normali attività della Curia.

Tradizionalmente, gli Esercizi Spirituali si svolgevano in un convento riservato fuori Roma per favorire il raccoglimento. Tuttavia, dal 2020, a causa della pandemia, Papa Francesco ha scelto di rimanere in Vaticano. Quest’anno segna la prima volta dalla pandemia che il Papa e la Curia Romana tornano a vivere gli Esercizi Spirituali insieme.

Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità

Il primo appuntamento liturgico di aprile sarà la Messa del Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità, prevista per la mattina del 6 aprile alle ore 10:30. Questa celebrazione sottolinea l’impegno della Chiesa nell’accompagnare e sostenere chi soffre, in linea con il tema del Giubileo “Pellegrini di Speranza”.

Questo articolo è stato pubblicato su ACI Prensa e tradotto e adattato dal team di EWTN Italia.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

La Diocesi di Prato vicina alle famiglie delle vittime dell’esplosione di Calenzano

“Il vescovo di Prato, monsignor Giovanni Nerbini, insieme alla Chiesa diocesana, si unisce al dolore delle famiglie” “Il
Papa Francesco impone le ceneri all'inizio della Quaresima 2020

Il messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2025

Papa Francesco ha pubblicato il suo messaggio per la Quaresima di quest’anno, che inizierà il prossimo 5 marzo

Ti senti depresso o triste? Recita questa preghiera di Padre Pio

“Resta con me, perché ho bisogno della tua presenza per non dimenticarti”, fa parte di una preghiera scritta

Comunione Anglicana, l’uscita di scena di Justin Welby

Le funzioni ad interim di leader spirituale della Chiesa d’Inghilterra sono state assunte ieri dall’Arcivescovo di York, Stephen
San Romano di Condat, il 28 febbraio

San Romano di Condat: l’eremita che fondò monasteri e ispirò la fede

San Romano di Condat (390-463) è una figura di grande rilievo nella storia monastica cristiana. Monaco e abate,

Oggi è la festa di San Carlo Borromeo, patrono personale di Papa Giovanni Paolo II

Ogni 4 novembre la Chiesa Cattolica celebra San Carlo Borromeo, arcivescovo di Milano e figura importantissima della controriforma

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it