Skip to content

Il Vertice in Vaticano sui Diritti dell’Infanzia

Vertice Vaticano sui Diritti dell’Infanzia: Papa Francesco e Leader Mondiali in Difesa dei Bambini
Vertice Vaticano sui Diritti dell’Infanzia: Papa Francesco e Leader Mondiali in Difesa dei Bambini

Il Palazzo Apostolico Vaticano ha ospitato un incontro senza precedenti: leader mondiali, Premi Nobel, economisti e religiosi si sono riuniti per il Vertice sui Diritti dell’Infanzia, affrontando le sfide che i bambini devono affrontare a causa di guerra, sfruttamento e povertà.

L’Abbraccio del Papa e il Dolore della Guerra

Prima dell’inizio del vertice, Papa Francesco ha accolto un gruppo di dieci bambini. Tra loro, Roman, un piccolo ucraino gravemente ustionato in un attacco missilistico. L’immagine del Santo Padre che lo abbraccia è diventata il simbolo dell’evento, un monito per il mondo sulla necessità di proteggere i più deboli.

Durante il congresso, il Papa ha espresso il suo dolore per i bambini vittime della guerra, ammonendo la comunità internazionale a non abituarsi a tali ingiustizie:

“Guardare con gli occhi di chi ha vissuto la guerra è il modo migliore per capire l’inestimabile valore della vita. Ma anche ascoltare i bambini che oggi vivono nella violenza, nello sfruttamento o nell’ingiustizia serve a rafforzare il nostro ‘no’ alla guerra”, ha dichiarato Papa Francesco.

Povertà e Fame Infantile in Aumento

Nel suo intervento, Magnus MacFarlane-Barrow, fondatore di Mary’s Meals, ha sottolineato come la fame infantile sia nuovamente in crescita dopo decenni di progressi.

Quando il capo dell’ufficio di EWTN a Roma, Andreas Thonhauser, gli ha chiesto se la situazione stesse peggiorando nonostante le risorse e la tecnologia odierna, MacFarlane-Barrow ha risposto con fermezza:

“Sì, per molti versi sta peggiorando. E abbiamo una responsabilità ancora maggiore per questo fallimento, perché oggi abbiamo più possibilità che mai. Abbiamo più strumenti per risolvere questi problemi e garantire i diritti di ogni bambino alla vita e alla crescita. È per questo che siamo molto contenti che il Santo Padre abbia convocato un incontro come questo”.

L’Appello del Papa Contro l’Aborto

Papa Francesco ha anche affrontato il tema dell’aborto, denunciandolo come un crimine che priva la società della speranza:

“In nome di questa logica dello scarto, in cui l’essere umano si fa onnipotente, la vita nascente è sacrificata mediante la pratica omicida dell’aborto. L’aborto sopprime la vita dei bambini e recide la fonte della speranza di tutta la società”, ha dichiarato il Pontefice.

Rania di Giordania: “I Bambini Sono le Vere Vittime della Guerra”

Tra i leader presenti, la regina Rania di Giordania ha lanciato un duro monito sulla vulnerabilità dei bambini nei conflitti:

“Vengono derubati di ogni diritto. Della vita e della sicurezza, ma anche dell’istruzione, della salute, della privacy e della protezione dagli abusi”, ha affermato.

E ha aggiunto con commozione:

“In ogni notizia o video segnalato come ‘sensibile’ sui social media, loro sono lì. Sanguinano e si coprono le orecchie dopo un attacco aereo. Bruciati in modo così grave che i loro stessi genitori non li riconoscono. Assistono a orrori che sono stati offuscati dai nostri schermi per proteggerci”.

La Piaga della Tratta di Minori e il Prossimo Evento del Papa

Un altro tema cruciale affrontato durante il vertice è stato quello della schiavitù infantile, con particolare attenzione al traffico di minori e ai matrimoni forzati.

Questo evento è stato un preludio alla Seconda Giornata Mondiale dei Bambini, che Papa Francesco ha convocato per settembre 2026. L’obiettivo è mantenere alta l’attenzione sulla tutela dei più piccoli e promuovere iniziative concrete per garantire il loro futuro.

Il Vertice Vaticano sui Diritti dell’Infanzia ha riaffermato l’urgenza di proteggere i bambini in tutto il mondo. Il messaggio del Papa e dei leader presenti è chiaro: non possiamo restare indifferenti di fronte alla sofferenza dei più deboli.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Albero di Natale del Vaticano avvolto nella controversia per obiezioni ambientali

Il tradizionale albero di Natale in Piazza San Pietro è al centro di una controversia ambientale, dopo che

Malteser, portare ‘fede e aiuti’ in Germania e nel mondo

L’organizzazione conta su 55.000 volontari e 40.000 dipendenti Il Malteser International è una delle più importanti organizzazioni umanitarie in Germania.

L’editore dell’ultimo libro di Papa Francesco: “Dà libertà assoluta, senza censure”

“La speranza è lo scheletro che dà struttura a tutta la vita di Papa Francesco ed è il

Il Cardinale Erdő presiederà la beatificaazione della “Maria Goretti di Ungheria”

Il prossimo 26 aprile, sarà beatificata Mária Magdolna Bodi, riconosciuta martire. Sarà il cardinale arcivescovo di Budapest a

Conferenza Episcopale Scandinava, il Papa: “Carlo Acutis mostra quanto sia possibile per i giovani seguire Gesù”

Udienza ai partecipanti al Pellegrinaggio promosso dalla Conferenza Episcopale Scandinavia Papa Francesco ha incontrato in Udienza i partecipanti al

Andrea Tornielli e Il Ruolo della Comunicazione Vaticana nel Giubileo

Centinaia di comunicatori cattolici si sono riuniti a Roma per attraversare insieme la Porta Santa e celebrare il

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it