Skip to content

Il Papa incontra la Commissione esecutiva del II Congresso internazionale delle Confraternite e della pietà popolare

L'udienza di stamane di Papa Francesco | L'udienza di stamane di Papa Francesco | Credit Vatican Media

Oggi, ricevuti in udienza a Santa Marta i membri della Commissione

“Sono molto felice di accogliervi come pellegrini in questo Anno Giubilare. Siete venuti per ringraziare Dio per l’ultimo Congresso Internazionale delle Confraternite e della Pietà Popolare. Quando mi hanno detto che sareste venuti ero un po’ preoccupato, perché nel messaggio li avevo definiti “pazzi” e forse era per questo che erano interessati ad incontrarmi”. Con queste scherzose parole Papa Francesco ha ricevuto in udienza stamane, in Casa Santa Marta, la Commisione esecutiva del II Congresso internazionale delle Confraternite e della pietà popolare. 

Il Congresso – per Papa Francesco – deve essere vissuto “come una preghiera di lode, che accompagni il nostro itinerario terreno come pellegrinaggio verso Dio e verso il fratello”. Loda, inoltre, lo sviluppo di una una casa di accoglienza per i senzatetto, “frutto della carità nascosta”,  costituito a Siviglia.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa  

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

FOTO: Scopri 8 bellissime immagini della Vergine Maria nella Basilica di San Pietro

Per chi non può recarsi nella Città Eterna, EWTN Italia offre un “tour virtuale” con foto di Daniel

Ucraina, la religione dall’inizio della guerra: più cattolici, ma anche più atei

Nel momento della crisi, la gente ha guardato sempre di più alla fede. La crescita della Chiesa Greco

Oggi celebriamo San Francesco Saverio, che ha portato Cristo fino agli estremi confini della terra.

Ogni 3 dicembre la Chiesa celebra San Francesco Saverio (1506-1552), paradigmatico sacerdote gesuita e missionario spagnolo del XVI

Novena a Sant’Antonio abate – quinto giorno – 12 gennaio

+ Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore
La statua di Madre Cabrini a San Paolo fuori le Mura

Inaugurata a Roma la statua di Santa Cabrini: simbolo di fede e speranza per il Giubileo 2025

Santa Francesca Saverio Cabrini, meglio conosciuta come Madre Cabrini, è un simbolo di forza, fede e servizio. Ha

I “Circoli tomisti” dei Maritain: San Tommaso d’Aquino, il maestro dei due coniugi francesi

La storia dei coniugi francesi che diedero vita ai “Circoli tomisti”: un approccio antropologico a San Tommaso d’Aquino

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it