Skip to content

Il Papa incontra la Commissione esecutiva del II Congresso internazionale delle Confraternite e della pietà popolare

L'udienza di stamane di Papa Francesco | L'udienza di stamane di Papa Francesco | Credit Vatican Media

Oggi, ricevuti in udienza a Santa Marta i membri della Commissione

“Sono molto felice di accogliervi come pellegrini in questo Anno Giubilare. Siete venuti per ringraziare Dio per l’ultimo Congresso Internazionale delle Confraternite e della Pietà Popolare. Quando mi hanno detto che sareste venuti ero un po’ preoccupato, perché nel messaggio li avevo definiti “pazzi” e forse era per questo che erano interessati ad incontrarmi”. Con queste scherzose parole Papa Francesco ha ricevuto in udienza stamane, in Casa Santa Marta, la Commisione esecutiva del II Congresso internazionale delle Confraternite e della pietà popolare. 

Il Congresso – per Papa Francesco – deve essere vissuto “come una preghiera di lode, che accompagni il nostro itinerario terreno come pellegrinaggio verso Dio e verso il fratello”. Loda, inoltre, lo sviluppo di una una casa di accoglienza per i senzatetto, “frutto della carità nascosta”,  costituito a Siviglia.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa  

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

L’Altare di Verdun: un capolavoro medievale che continua ad evangelizzare

Da San Pietro a Papa Francesco, la missione più importante della Chiesa è sempre stata quella di annunciare
San Bernardino da Siena, 20 maggio | ewtn.it

Oggi celebriamo San Bernardino da Siena, promotore della devozione al Santissimo Nome di Gesù

Ogni 20 maggio, la Chiesa celebra San Bernardino da Siena, frate minore francescano e sacerdote, insigne predicatore e grande promotore

Pio XII e la guerra: verità e ombre

L’8 maggio 1945 terminava in Europa la Seconda Guerra Mondiale. A ottant’anni di distanza, il ruolo della Chiesa

Sinodo, secondo giorno di ritiro spirituale. Le lodi, le meditazioni, la Veglia penitenziale

Al via questo secondo giorno di ritiro spirituale per i membri del Sinodo 2024

Le Origini delle Porte Sante del Giubileo

Con l’avvicinarsi del Giubileo 2025, un’atmosfera di gioia e attesa pervade Roma, richiamando le antiche tradizioni di questa
Papa Francesco incontra il Presidente cubano Miguel Díaz-Canel il 20 giugno 2023 in Vaticano. | Credito: Vatican Media

Cuba libera 553 prigionieri grazie alla mediazione di Papa Francesco

Il governo cubano ha annunciato la liberazione di 553 prigionieri, una decisione resa possibile grazie alla mediazione di

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it