Skip to content

Papa Francesco rinnova l’appello alla pace: “Tacciano le armi ovunque”

Papa Francesco durante l'Angelus del 9 febbraio 2025
Papa Francesco durante l'Angelus del 9 febbraio 2025 | Credit: Daniel Ibanez / EWTN News

Papa Francesco ha rinnovato oggi, domenica 9 febbraio, il suo appello alla pace nel mondo, chiedendo “che si faccia tacere le armi ovunque”, parlando da Piazza San Pietro dopo aver presieduto la Messa per il Giubileo delle Forze Armate, della Polizia e dei Corpi di Sicurezza.

“Che si faccia tacere le armi ovunque e si ascolti il grido dei popoli che chiedono la pace”, ha detto il Papa prima di recitare l’Angelus, rivolgendosi ai oltre 30.000 militari provenienti da più di cento Paesi che hanno partecipato a questo grande evento.

Si tratta del secondo grande evento tra i 36 previsti per l’Anno Santo, dopo il Giubileo della Comunicazione, che ha riunito a Roma centinaia di giornalisti e comunicatori da tutto il mondo, inclusi i delegati della comunicazione delle diocesi.

“Preghiamo per la pace nell’Ucraina martoriata, in Palestina, in Israele, in Myanmar, in tutto il Medio Oriente, in Sudan”, ha continuato il Santo Padre.


Papa Francesco costretto a interrompere la lettura dell’omelia

Affetto da bronchite, il Papa non è riuscito a leggere per intero l’omelia della Messa che ha presieduto prima della preghiera mariana, ammettendo di avere “difficoltà respiratorie”.

“Ora mi scuso e chiedo al maestro di continuare con la lettura per le difficoltà nella respirazione”, ha detto.

Le sue parole sono state accolte con un applauso dai presenti, tra cui militari, soldati e agenti di polizia di diversi Paesi.

Papa Francesco, durante l’Angelus in Piazza San Pietro, il 9 febbraio 2025 | Vatican Media

Nonostante la sua fragile condizione di salute, Papa Francesco, 88 anni, ha presieduto la cerimonia solenne all’aperto, in una fredda e piovosa mattinata romana, alla presenza di associazioni e accademie militari, nonché vescovi e cappellani castrensi.


Il vento porta via il solideo del Papa

A testimonianza delle condizioni meteorologiche avverse, un forte vento ha soffiato su Piazza San Pietro, facendo volare via per alcuni metri il solideo del Papa, che ha dovuto proseguire l’Angelus senza di esso.


Il Papa ai militari: “Servite la sicurezza e la libertà, non il dominio”

Nel suo messaggio, il Papa ha rivolto un saluto a tutto il personale militare del mondo, ricordando le insegnamenti della Chiesa Cattolica riguardo al loro servizio.

Ha citato il Concilio Vaticano II e la Costituzione pastorale Gaudium et spes, che parla di chi esercita la professione militare.

“Siate servitori della sicurezza e della libertà dei vostri popoli”, ha detto.

Il Papa ha poi sottolineato che l’uso delle armi deve essere sempre in difesa propriamai per imporre il dominio su altre nazioni.

“Questo servizio armato deve essere esercitato solo per difesa, mai per imporre il dominio su altre nazioni, nel rispetto delle convenzioni internazionali sui conflitti e, soprattutto, con sacro rispetto per la vita e la creazione”, ha insistito.

Articolo tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale può essere trovato qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Paolo VI e Jacques Maritain: il rinnovamento dell’arte sacra tra Francia e Italia

Una mostra ai Musei Vaticani dal 12 giugno prossimo Il filosofo francese Jacques Maritain e il suo speciale
Salvaguardare i Soggetti Vulnerabili: Un'intervista con Padre Hans Zollner

Salvaguardare i Soggetti Vulnerabili: Un’intervista con Padre Hans Zollner

Padre Hans Zollner, direttore dell’Istituto di Antropologia della Pontificia Università Gregoriana, è riconosciuto come uno dei massimi esperti

Sinodo, Papa Francesco: “Il nostro primo compito è imparare a distinguere la voce dello Spirito”

Dopo la Messa celebrata stamane in Piazza San Pietro, Papa Francesco ha preso parte nel pomeriggio alla prima congregazione generale della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei vescovi

Papa Francesco Nomina Padre Roberto Pasolini come Nuovo Predicatore della Casa Pontificia

Papa Francesco ha nominato il francescano Padre Roberto Pasolini come nuovo Predicatore della Casa Pontificia, succedendo al Cardinale
San Biagio di Sebaste, il 3 febbraio

Oggi è la festa di San Biagio, particolarmente invocato contro le malattie della gola

Ogni 3 febbraio si celebra San Biagio di Sebaste (… – 316), martire e patrono di coloro che
Papa Leone XIV asperge con l'acqua benedetta i fedeli radunati in Piazza San Pietro per la Santa Messa di inizio pontificato, il 18 maggio 2025 | Credit: Daniel Ibanez/EWTN News

Omelia di Papa Leone XIV durante la Messa di inizio pontificato

Il 18 maggio, Papa Leone XIV ha celebrato in Piazza San Pietro la Messa di inaugurazione del suo

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it