Skip to content

Papa Francesco: invertire la tendenza della denatalità

Papa Francesco e i medici e ed osteriche | | Vatican Media

L’udienza del Papa a un gruppo di a ostetriche, medici ginecologi e personale delle province di Catanzaro, Cosenza, Crotone e Vibo Valentia.

“In Italia, e anche in altri Paesi, sembra si sia perso l’entusiasmo per la maternità e la paternità; le si guarda come fonte di difficoltà e di problemi, più che come lo spalancarsi di un nuovo orizzonte di creatività e di felicità. E questo – lo sappiamo – dipende molto dal contesto sociale e culturale. Per questo voi, come Ordine professionale, vi siete dati un obiettivo programmatico: invertire la tendenza della denatalità”. Papa Francesco lo ha detto a ostetriche, medici ginecologi e personale delle province di Catanzaro, Cosenza, Crotone e Vibo Valentia.

L’udienza si è svolta a Casa Santa Marta. “La vostra è una professione bellissima, una vocazione e un inno alla vita, tanto più importante in questo momento storico” ha detto il Papa che ha poi indicato “tre ambiti complementari e interdipendenti della vostra vita e della vostra missione: la professionalità, la sensibilità umana e, per chi crede, la preghiera”.

“La competenza è lo strumento con cui potete esercitare al meglio la carità che vi è affidata” ha detto il Papa e  “in un momento cruciale dell’esistenza come quello della nascita di un figlio o di una figlia, ci si può sentire vulnerabili, fragili, e perciò più bisognosi di vicinanza, di tenerezza, di calore”. Infine la preghiera che è “una medicina nascosta ma efficace che chi crede ha a disposizione, perché cura l’anima”.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa  

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Angela Ambrogetti

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Francesco, non è possibile accettare la sofferenza dei bambini

Stamane, il Discorso di Papa Francesco al Summit Internazionale sui diritti dei bambini “I bambini e gli adolescenti

«Se nella carità non diamo anche Cristo, non diamo abbastanza»

Il teologo austriaco Anton Lässer spiega come tenere viva la fede attraverso gioia e gratitudine Da poco meno

Novena a Sant’Antonio abate – nono giorno – 16 gennaio

+ Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore
Papa Francesco durante l'incontro con il Patriarca Ecumenico Bartolomeo I in Vaticano, il 30 settembre 2023. | Credito: Vatican Media.

Papa Francesco e Bartolomeo I: celebrazione comune per i 1700 Anni di Nicea

Il 21 novembre si è celebrato il 60° anniversario del Decreto Unitatis Redintegratio, documento fondamentale del Concilio Vaticano
Il rito della Chiusura della bara del Romano Pontefice | Vatican Media

La bara di Papa Francesco sigillata con una testimonianza del suo coraggioso servizio e amore per i poveri

Venerdì 25 aprile, alle ore 20:00, si è svolto il rito di chiusura del feretro di Papa Francesco,

Buona Solennità di Maria Santissima, Madre di Dio!

Il 1° gennaio, primo giorno dell’anno civile, è anche un giorno di giubilo per la Chiesa Cattolica: il

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it