Skip to content

Reliquia di Carlo Acutis in pellegrinaggio ad Assisi in preparazione della canonizzazione

Il corpo di Carlo Acutis, morto di leucemia nel 2006 all'età di 15 anni, all'interno della sua tomba nella Chiesa di Santa Maria Maggiore ad Assisi, Italia, 26 maggio 2024. Papa Francesco ha dato il via libera affinché Acutis sia il primo santo della generazione dei millennials.
Il corpo di Carlo Acutis, morto di leucemia nel 2006 all'età di 15 anni, all'interno della sua tomba nella Chiesa di Santa Maria Maggiore ad Assisi, Italia, 26 maggio 2024. Papa Francesco ha dato il via libera affinché Acutis sia il primo santo della generazione dei millennials. REUTERS/Matteo Berlenga

In questi giorni, la Diocesi di Assisi (Italia) ha dato inizio alla peregrinazione di una reliquia del Beato Carlo Acutis, nell’ambito delle celebrazioni in vista della sua canonizzazione, prevista per il 27 aprile in Vaticano.

Secondo una nota della Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, il pellegrinaggio è iniziata nel vicariato di Santa Maria degli Angeli, presso il Santuario della Spogliazione, dove riposano le spoglie del Beato, e proseguirà fino al 20 marzo.

Il vicario per la pastorale della diocesi, Padre Antonio Borgo, ha spiegato:

“La prima tappa si è svolta tra giovedì e venerdì scorsi con un’adorazione eucaristica notturna, alla quale hanno partecipato circa 150 persone, e con la Santa Messa finale del mattino, celebrata con una cinquantina di giovani del SOG (Servizio di Orientamento Giovanile)”.

Il sacerdote ha inoltre sottolineato che sono già in programma altri momenti di preghiera con la reliquia del Beato:

“Vogliamo che tutto il territorio diocesano si prepari a questo grande e meraviglioso evento della canonizzazione, che vivremo il 27 aprile in Piazza San Pietro”.

“La preghiera, con l’intercessione del Beato, è certamente il miglior mezzo per avvicinarci a Dio”, ha aggiunto Padre Borgo.


Prossime tappe della peregrinazione

Secondo la nota della diocesi, le prossime tappe saranno:

  • 6 febbraioGualdo Tadino, presso il Santuario del Divino Amore, con la Santa Messa alle ore 21:00 (ora locale), seguita dall’adorazione eucaristica fino a mezzanotte.
  • 7 febbraio:
    • Ore 7:30: Santa Messa
    • Ore 9:00: Visita alle monache di Fossato di Vico
    • Ore 10:00: Casa di riposo di Purello
    • Ore 11:00: Casa di riposo di Sigillo
    • Ore 12:30: Istituto Bambino Gesù
    • Ore 16:30: Casa di riposo di Gualdo Tadino
    • Ore 17:30: Recita del Rosario
    • Ore 18:00Santa Messa nella Concattedrale di San Benedetto

Dopo queste tappe, la reliquia si sposterà nel vicariato di Bastia Umbra il 13 febbraio, presso la parrocchia di San Marco Evangelista.

Il 14 febbraio, giorno di San Valentino, la reliquia sarà portata nel vicariato di Nocera Umbra e sarà venerata il 20 marzo nella Cattedrale di San Feliciano, con la celebrazione della Santa Messa.

Il momento culminante avrà luogo ad Assisi il 28 e 29 marzo, in occasione dell’iniziativa quaresimale “24 ore per il Signore”, promossa da Papa Francesco. In questo Anno Giubilare, l’iniziativa sarà dedicata alla speranza.


Chi era Carlo Acutis?

Carlo Acutis fu un adolescente morto di leucemia nel 2006, all’età di soli 15 anni. È stato beatificato il 10 ottobre 2020ad Assisi, dove oggi riposano le sue spoglie.

Grande appassionato di videogiochi e informatica, amava profondamente l’Eucaristia, la Vergine Maria e il calcio.

Il miracolo che lo porterà alla santità riguarda una giovane proveniente dalla Costa Rica.

Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

PAPA LEONE XIV AFFACCIATO DALLA LOGGIA DELLE BENEDIZIONI

TESTO COMPLETO: Le prime parole di Papa Leone XIV dopo la sua elezione

Una pace disarmata e disarmante per un mondo ferito: Papa Leone XIV invita a costruire ponti con il
Arcivescovo Georg Gänswein viene intervistato

L’Arcivescovo Georg Gänswein riflette sui suoi anni con Papa Benedetto XVI

Momenti chiave con Papa Benedetto XVI L’Arcivescovo Georg Gänswein è stato il segretario privato di Papa Benedetto XVI

L’Arcivescovo Delpini: “Il Beato Livatino credeva nell’umanità”

Benedetta l’icona del Beato presso il Tribunale di Busto Arsizio Durante la visita presso il Tribunale di Busto

Oggi la Chiesa celebra la Giornata Mondiale della Pace 2025

Ogni 1° gennaio, la Chiesa Cattolica celebra la Giornata Mondiale della Pace, un’iniziativa iniziata nel 1968 grazie a
Un Rosario | John Carlo Capistrano via Pexels

Cinque armi spirituali per combattere il demonio secondo un esorcista

Don Cristian Meriggi, sacerdote esorcista dell’Arcidiocesi di Firenze (Italia), condivide le cinque armi spirituali che utilizza e raccomanda per combattere il
Una partita dei White Sox contro i Miami Marlins del 2019 | Wikicommons

L’Arcidiocesi di Chicago organizza un evento speciale per onorare Papa Leone XIV, nativo della città

L’Arcidiocesi di Chicago (Stati Uniti) ha annunciato che il 14 giugno 2025 organizzerà una celebrazione allo stadio Rate Field, sede dei Chicago

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it