Skip to content

Monastero Santa Rita da Cascia: Suor Maria Grazia Cossu è la nuova priora

La nuova priora Suor Maria Grazia Cossu | | ufficio stampa

Il monastero di Santa Rita a Cascia ha una nuova guida. Conosciamola

 

 

Il monastero di Santa Rita a Cascia ha una nuova guida. Suor Maria Grazia Cossu è stata eletta dalle sue consorelle e alla presenza del Priore Generale dell’Ordine di Sant’Agostino, Padre Alejandro Moral Anton, Priora del Monastero Santa Rita di Cascia. Guiderà “la culla di Santa Rita” per i prossimi quattro anni.

Suor Maria Rosa Bernardinis, Priora uscente, “chiuderà i suoi 8 anni di mandato passando formalmente il testimone alla nuova eletta nei prossimi giorni”, scrivono in un comunicato ufficiale. Conosciamo meglio la nuova priora. Originaria della Sardegna, Suor Maria Grazia è entrata nella famiglia delle claustrali di Cascia come postulante il 10 ottobre 2011, ed ha celebrato la sua consacrazione definitiva al Signore l’8 dicembre 2016.

Negli ultimi anni si è presa cura delle consorelle più anziane, svolgendo il suo servizio presso l’infermeria del monastero, e contemporaneamente delle “migliaia di persone che ogni giorno vengono ascoltate dalle monache”, presso i parlatori per il loro ministero della consolazione, e che “giungono a Cascia alla ricerca di nuova speranza e luce, attraverso la voce di Dio e il messaggio di Santa Rita”.

Sempre l’ufficio stampa fa sapere che “il capitolo del Monastero Santa Rita è ancora in corso, e nei prossimi giorni le monache definiranno anche gli altri ruoli della comunità, tra cui la vicaria, vice della Priora, e l’economa, fino a definire il nuovo consiglio, organo di governo della Comunità”.

Suor Maria Grazia Cossu, succederà a Suor Maria Rosa Bernardinis, anche nel ruolo di Presidente della Fondazione Santa Rita da Cascia,che sarà formalizzato a fine febbraio.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa  

 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Leone XIV carezzando una bambina durante l'Udienza Generale del 11 giugno 2025 | Credit: Vatican Media

Un libro rivela dettagli inediti sulla vocazione di Papa Leone XIV: “Da bambino giocava a fare il sacerdote”

«Da piccolo giocava a fare il prete. L’asse da stiro era il suo altare. La copriva con un

Le stazioni quaresimali romane, San Giovanni e il Sancta Sanctorum

La Cappella dove i Papi custodivano le reliquie La prima domenica di Quaresima, il cammino stazionale fa tappa

L’Arcivescovo di Torino guida alcune catechesi per adulti. Aperte a tutti

La diocesi di Torino fa sapere che prende il via il 22 novembre il ciclo di catechesi pubbliche

1700 anni dal Concilio di Nicea: il nuovo documento della Commissione Teologica approvato da Papa Francesco

In attesa del convegno del 20 maggio pubblicato oggi un testo approvato da Papa Francesco a dicembre Non
Papa Francesco saluta i fedeli radunati in Aula Paolo VI per l'Udienza Giubilare del 1° febbraio 2025

Papa Francesco invita alla conversione, ispirandosi a Santa Maria Maddalena

Papa Francesco ha presieduto, sabato 1° febbraio, la seconda udienza giubilare nell’Aula Paolo VI, esortando i fedeli a

“Dal Policlinico Gemelli” il Messaggio di Papa Francesco al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo

Un Messaggio “dal Policlinico Gemelli” ai partecipanti al corso per responsabili delle celebrazioni liturgiche episcopali del Pontificio Ateneo

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it