Skip to content

Andrea Tornielli e Il Ruolo della Comunicazione Vaticana nel Giubileo

Centinaia di comunicatori cattolici si sono riuniti a Roma per attraversare insieme la Porta Santa e celebrare il Giubileo del mondo della comunicazione.

Andrea Tornielli, direttore editoriale del Dicastero per la Comunicazione, vede in questo evento un’opportunità unica per i comunicatori cattolici di diffondere maggiormente la Buona Novella, rafforzando al contempo il ruolo del Vaticano nella comunicazione globale.

La Comunicazione del Giubileo

Andreas ThonhauserEWTN Vatican Bureau Chief: “Come si presenta la comunicazione del Giubileo?”

Andrea TornielliDirettore editoriale del Dicastero per la Comunicazione:

“Come sapete la parola chiave di questo Giubileo è speranza. È difficile parlare di speranza in questo momento per il mondo. Ma è importante trovare storie di speranza. Per questo stiamo continuando a presentare, proprio come Vatican Media, come nostro contributo per il Giubileo in radio, sul sito web, sul giornale Osservatorio Romano, su Vatican News e con la nostra produzione televisiva, sempre più storie di speranza.”

Progetti Futuri

Andreas Thonhauser: “Ci sono progetti futuri a cui sta lavorando in questo momento?”

Andrea Tornielli: “Stiamo cercando di non limitarci a condividere la voce e il magistero del Papa e le notizie, ciò che accade in Vaticano, questo è il nostro primo compito, ovviamente. E al momento il nostro sistema è composto da 53 lingue diverse, con giornalisti provenienti da 69 Paesi diversi. Ma il secondo compito per me è agire come un cuore – diffondere. Ma anche ricevere dalla periferia, ricevere dalle comunità – storie, notizie, testimonianze – e poterle condividere, con un pubblico più vasto, traducendo questo tipo di notizie.”

Il Libro “Vita di Gesù”

Oltre alle sue responsabilità principali, Andrea Tornielli è un rinomato scrittore. Il suo ultimo libro, Vita di Gesù, è stato tradotto in diverse lingue, tra cui inglese, francese, spagnolo e portoghese, raggiungendo il pubblico di tutto il mondo.

Andreas Thonhauser: “Può dirci qualcosa di più sul suo libro Vita di Gesù?”

Andrea Tornielli: “Cercavo di essere dentro la scena del Vangelo. Cercare di vedere, annusare, anche il tempo, il gesto di Gesù. La reazione delle persone che si incontravano con lui. Quindi cercavo di essere un reporter con il mio taccuino sulla scena e di spiegare […] cosa stava succedendo. L’idea era di presentare l’intera vita di Gesù in modo cronologico, utilizzando i quattro Vangeli e i commenti del Papa e un po’ della mia immaginazione.”

L’Ispirazione da Papa Francesco

Andreas Thonhauser: “In che modo la collaborazione con Papa Francesco ha ispirato il libro?”

Andrea Tornielli: “Mi sono piaciute le omelie di Santa Marta. In quelle omelie, il Papa parlava, non leggeva un testo preparato, ma faceva alcuni commenti dal suo cuore sul Vangelo. Quindi penso che siano così naturali, così forti e anche a causa della sua visione e del fatto che è un gesuita e l’immaginazione della scena del Vangelo è uno degli insegnamenti di Sant’Ignazio.”

Una Nuova Visione di Gesù

Andreas Thonhauser: “In che modo il processo di scrittura del libro ha cambiato la sua visione di Gesù?”

Andrea Tornielli: “Prima di tutto, sono rimasto scioccato dall’umanità che c’è in lui. Siamo di fronte a un vero essere umano. E in lui è possibile vedere il potenziale della nostra umanità. È il perfetto essere umano – Gesù.”

Il Riscontro del Pubblico

Andreas Thonhauser: “Quali sono le reazioni dei suoi lettori? È uscito in italiano da più tempo, ma ora anche in altre lingue…”

Andrea Tornielli: “Ho ricevuto messaggi così interessanti, anche da non credenti. Mi hanno ringraziato, mi hanno detto grazie perché è un aiuto per capire chi era Gesù.”

Il Giubileo dei Comunicatori è stato un’occasione straordinaria per riflettere sul potere della comunicazione nella diffusione del Vangelo e sulla speranza che essa può portare al mondo.

Andreas Thonhauser: “Grazie mille per il suo tempo e per essere qui con noi.”

Andrea Tornielli: “Grazie.”

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Bonifatiuswerk: Un Ponte di Solidarietà per il Nord Europa

Celebrazione del 50° Anniversario Il Bonifatiuswerk ha celebrato il 50° anniversario del loro Aiuto per il Nord Europa

Papa Francesco, non è possibile accettare la sofferenza dei bambini

Stamane, il Discorso di Papa Francesco al Summit Internazionale sui diritti dei bambini “I bambini e gli adolescenti

Piazza San Pietro Accoglie la Benedizione degli Animali Domestici

Il 17 gennaio Piazza Pio XII, accanto alla Basilica di San Pietro, si è trasformata in un vivace

Conclave, cresce la rappresentanza dell’Africa

Sono 18 i cardinali elettori provenienti dall’Africa, anche se due di loro sono europei. Vista l’assenza annunciata del

Papa Francesco all’Università Cattolica di Leuven: “Allargate i confini della conoscenza”

Incontro a Lovanio, nella università di lingua fiamminga. Progettare il futuro. Superare il mondo che ha smesso di cercare la verità. Andare oltre i poli opposti dell’incertezza e del razionalismo
Tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Credit Vatican Media

La Vergine Maria indicò a Papa Francesco il luogo della sepoltura

In un toccante racconto, il cardinale Rolandas Makrickas ha rivelato ai giornalisti il desiderio espresso dalla Vergine Maria

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it