Skip to content

Papa Francesco rivela che la madre non voleva che entrasse in seminario

Jorge Mario Bergoglio da giovane
Jorge Mario Bergoglio da giovane | Vatican News

Papa Francesco ha rivelato, durante un’udienza giovedì 30 gennaio con seminaristi e formatori della provincia ecclesiastica di Valencia (Spagna), che sua madre oppose una certa resistenza alla sua decisione di entrare in seminario.

Secondo quanto riportato su Facebook dal vescovo di Orihuela-Alicante, José Ignacio Munilla, durante l’incontro, oltre al discorso ufficiale, c’è stato uno scambio di parole in cui il Santo Padre ha fatto queste rivelazioni.

“I seminaristi della provincia ecclesiastica di Valencia hanno potuto trascorrere due intere ore con il Papa, durante le quali tutti coloro che lo desideravano hanno potuto porgli domande liberamente, e lui ha risposto in modo molto affettuoso…”, ha raccontato il vescovo sui social.

Il Vescovo Munilla ha spiegato che le dichiarazioni del Santo Padre sull’opposizione della madre al suo percorso sacerdotale erano una risposta alla domanda di uno dei futuri presbiteri, che sta vivendo un’esperienza simile.

“Uno dei seminaristi ha espresso al Papa la sua sofferenza per il fatto che sua madre non ha accettato la sua decisione di entrare in seminario, perché aveva ‘sognato’ un altro futuro per il figlio…”, ha spiegato Munilla.

Il Papa, ascoltando attentamente la preoccupazione del giovane seminarista, ha condiviso che anche lui aveva vissuto la stessa situazione.

“Anche sua madre, pur essendo cattolica, si oppose alla vocazione di Jorge Mario Bergoglio e non volle andarlo a trovare in seminario… Ma, infine, il giorno della sua ordinazione sacerdotale, si inginocchiò davanti al figlio e gli chiese la benedizione…”, ha raccontato Munilla.

Il consiglio del Santo Padre per questo giovane seminarista è stato: “preghiera, tenerezza e pazienza!”

“Che grande testimonianza di paternità spirituale verso i seminaristi!”, ha scritto Munilla.

Non è comunque la prima volta che Francesco parla di questo. All’epoca in cui era cardinale arcivescovo di Buenos Aires, ne aveva già parlato in un libro-intervista scritto insieme ai giornalisti Sergio Rubin e Ángela Ambrogetti, Il Gesuita, pubblicato nel 2010.

“Prima l’ho detto a papà, e gli sembrò una cosa molto buona. Anzi, ne fu felice. Poi lui lo disse a mia mamma, che, da buona madre, aveva iniziato a intuirlo…”, spiegava.

Con una tipica espressione affettuosa argentina, Jorge Bergoglio commentò che la “vecchia” (modo affettuoso per riferirsi alla madre) “si arrabbiò di brutto”.

“Quando entrai in seminario, mamma non mi accompagnò, non volle venire. Per anni non accettò la mia decisione. Non litigavamo, semplicemente io andavo a casa, ma lei non veniva mai in seminario”, raccontò.

55 anni di sacerdozio

Il 13 dicembre scorso è stato il 55° anniversario dell’ordinazione sacerdotale di Papa Francesco. Quel giorno del 1969, poco prima di compiere 33 anni, il gesuita Jorge Mario Bergoglio fu ordinato sacerdote dall’Arcivescovo Emerito di Córdoba (Argentina), Mons. Ramón José Castellano.

Secondo il libro Il gesuita: Conversazioni con il cardinale Jorge Bergoglio, Francesco trovò la sua vocazione al sacerdozio mentre si stava recando a celebrare il Giorno della Primavera. Passando davanti a una chiesa, decise di confessarsi e da quell’incontro con il sacerdote trovò l’ispirazione.

Nei suoi primi anni come presbitero, Jorge Mario Bergoglio continuò la sua formazione come gesuita tra il 1970 e il 1971 in Spagna. Il 22 aprile 1973 emise i suoi voti perpetui nella Compagnia di Gesù. Tornato in Argentina, servì come professore alla facoltà di teologia di San José a San Miguel (nei dintorni di Buenos Aires), rettore del Collegio e, a 36 anni, fu nominato Provinciale dell’Argentina.

Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. L’originale si trova qui.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Oggi la Chiesa celebra la Solennità dell’Epifania del Signore.

Ogni 6 gennaio, in Vaticano (Roma), in Italia e in moltissime altre parti del mondo, si celebra la

Papa Leone XIV e le Basiliche Papali

Nel cuore di Roma, Papa Leone XIV ha compiuto i gesti più significativi dell’inizio del suo pontificato, celebrando

La Porta Santa di Santa Maria Maggiore, un’opera contemporanea in una facciata medioevale

Le porte bronzee di Luigi Enzo Mattei Domani pomeriggio alle si apre la terza Porta Santa dell’inizio del

Sacro Collegio: morto il Cardinale Martino, l’uomo di Giovanni Paolo II all’ONU

Aveva 91 anni, era stato creato cardinale nel concistoro 2003 Il cardinale Renato Raffaele Martino, diplomatico di lungo
Gli sposi novelli Anna e Cole Stevens incontrano Papa Leone XIV durante l’udienza generale a Roma, mercoledì 11 giugno 2025. | Credito: Per gentile concessione di Anna e Cole Stevens

Il consiglio matrimoniale di Papa Leone XIV? Restate calmi e pregate il Rosario

Nel corso di una delle sue prime udienze generali, Papa Leone XIV ha offerto un consiglio speciale a
GEMELLI ORDINATI SACERDOTI ALEPPO CON ABITI LITURGICI

Due fratelli gemelli ordinati sacerdoti in Siria

Nella terra segnata dalla persecuzione contro i cristiani, sbocciano nuove vocazioni

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it