Skip to content

La Festa di Sant’Agata 2025 a Catania. C’è anche il “Giubileo dei devoti di Sant’Agata”

Sant'Agata | | Sant'Agata la Patrona di Catania, pagina fb

A Catania si attende tutto l’anno la festa dedicata a Sant’Agata, patrona della città e dell’Arcidiocesi

A Catania si attende tutto l’anno la festa dedicata a Sant’Agata, patrona della città e dell’Arcidiocesi sicula. Tanta è l’attenzione per questa festa carica di spiritualità e devozione, tanto quest’anno si è guadagnata anche una mostra a Londra dedicata proprio ai giorni speciali della festa.

Tanti gli appuntamenti religiosi questo anno, il primo da segnalare è il 5 febbraio, Solennità di Sant’Agata, la Messa in Cattedrale presieduta dal Cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente CEI, alle ore 10. Poi nel pomeriggio la bellissima Processione delle Sacre Reliquie della Sanrta lungo via Etnea, con omaggio floreale e riflessioni in vari punti della città.
Il tema scelto per la festa 2025 è “Sant’Agata, segno di speranza e testimone di libertà”.

Sempre quest’anno ci sarà ancora una particolarità, ovvero “il Giubileo dei devoti di Sant’Agata”, voluto dall’Arcidiocesi. Si terrà il 4 febbraio, si inizierà prestissimo alle ore 04:30 con l’ingresso dei fedeli in Cattedrale per la recita del Rosario, alle ore 05:15 l’Esposizione delle Reliquie della Santa Patrona e alle ore 06:00 la famosa Messa dell’Aurora, celebrata dall’Arcivescovo di Catania, seguita dalla benedizione delle Corone del Rosario. La Cattedrale di Catania è stata nominata chiesa giubilare.

Un pensiero anche alle vittime di violenza, di cui Sant’Agata ne è la prova, con una Santa Messa “per e con le donne vittime di violenza” presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù (PA) venerdì 31 gennaio alle 18.

La festa di Sant’Agata è un momento davvero magico che unisce Catania dal punto di vista civile e religioso. Famose sono le candelore in processione. Ogni candela rappresenta le corporazioni e i mestieri tradizionali della città in processione con le Reliquie di Sant’Agata. Tutto come sempre sarà concluso da un bellissimo spettacolo di fuochi d’artificio che illuminerà il cielo di Catania, segnando la fine delle celebrazioni dedicate alla giovane martire.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa  

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Concistoro, il Cardinale Bessi Dogbo: “Fondamentale la visione sinodale”

L’Arcivescovo metropolita di Abidjan, in Costa d’Avorio, Ignace Bessi Dogbo ha ricevuto la berretta rossa nell’ultimo concistoro L’Arcivescovo

La Basilica di Santa Maria Maggiore – La Chiesa preferita da Papa Francesco

Non c’è viaggio apostolico di Papa Francesco senza una visita alla Protettrice della città di Roma, la venerata
Papa Francesco saluta e benedice i fedeli prima di fare ritorno in Vaticano | Credito: Vatican Media

Il Papa torna a Santa Marta: niente Angelus e Udienza Generale per ora

L’Ufficio Stampa del Vaticano ha comunicato che la convalescenza di Papa Francesco presso Casa Santa Marta, sua residenza in Vaticano, dove è

Il Papa celebra il X Anniversario del primo incontro mondiale dei Movimenti Popolari

Incontro mondiale dei Movimenti Popolari, oggi c'è anche Papa Francesco

Giubileo dei Diaconi in Vaticano

Domenica 23 Febbraio, oltre 4.000 diaconi permanenti si sono riuniti nella Basilica di San Pietro per celebrare una

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it