Skip to content

Papa Francesco ai Vescovi dell’India: “Chiesa dell’India, segno di speranza”

Papa Francesco | Papa Francesco | Credit Vatican Media

Un Messaggio di Papa Francesco per l’apertura della 36.ma Assemblea plenaria della Conferenza dei vescovi cattolici dell’India

Papa Francesco ha inviato un messaggio ai partecipanti alla plenaria della Conferenza per l’apertura della 36.ma Assemblea plenaria della Conferenza dei vescovi cattolici dell’India (CCBI), la più grande Conferenza Episcopale nazionale in Asia. La quarta più grande a livello mondiale: 132 diocesi e 209 vescovi. Il titolo, “Aiutare le chiese locali a implementare i frutti del cammino sinodale”. Il Messaggio di Papa Francesco  è stato incentrato soprattutto su temi quali il Giubileo, le indicazioni emerse nel Sinodo e le sfide della vita cristiana nel Paese. 

Nel vostro ministero “aprite le porte” della Chiesa “per accogliere poveri e vulnerabili”, così scrive Papa Francesco. Sempre nel Messaggio – letto all’inizio dei lavori dall’Arcivescovo George Antonysamy, Vicepresidente della CCBI – si legge: “Prego affinché le vostre decisioni possano aiutare le Chiese locali a discernere come meglio implementare i frutti del cammino sinodale e ispirare molti altri fedeli nella loro vocazione a essere discepoli missionari”. E sulla Chiesa in India scrive che “continuerà a essere un segno di speranza per l’intera nazione, cercando sempre di spalancare le sue porte per accogliere i poveri e i più vulnerabili, affinché tutti possano avere la speranza di un futuro migliore”.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa  

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Leone XIV si commuove mentre la folla lo acclamava, l'8 maggio 2025 | Daniel Ibanez/EWTN News

“Sorrisi e respiri profondi”: il Card. Tagle racconta le emozioni di Leone XIV quando fu eletto in conclave

Il Cardinale Luis Antonio Tagle, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione in Vaticano, ha raccontato come ha reagito Papa Leone XIV –

Papa Leone XIV e Santa Rita: Il racconto di una grande festa a Cascia

Intervista al nuovo Priore del Convento di Sant’Agostino e Santa Rita Tutto è pronto per la grande festa
Mons Gustavo Zanchetta saluta Papa Francesco

Confermata la condanna del vescovo argentino Gustavo Zanchetta per abusi sessuali su seminaristi

Il Tribunale di Prima Istanza, Sezione II del Distretto Giudiziario di Orán ha confermato la condanna a 4 anni e 6

Cento anni fa, la canonizzazione del Curato d’Ars. Ecco come viene festeggiata

San Giovanni Maria Vianney ha dedicato tutta la vita al sacerdozio. Canonizzato cento anni fa, ad Ars si

Le stazioni quaresimali romane, la Basilica della Salus Populi romani

Prima tappa nella Basilica di Santa Maria Maggiore Il cammino stazionale si ferma oggi a Santa Maria Maggiore.

La Porta Santa della Cattedrale di Roma, un’opera in bronzo del 2000

La porta santa di San Giovanni in Laterano firmata da Floriano Bodini Tra le cinque porte della Basilica di

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it