Skip to content

Sacro Collegio: il Cardinale Schönborn compie 80 anni

Il cardinale Christoph Schönborn | | CNA

Stamane il Papa ha accettato la rinuncia del Cardinale Schönborn da Arcivescovo di Vienna

Il cardinale Christoph Schönborn, arcivescovo metropolita di Vienna, compie oggi 80 anni ed esce così dal novero dei cardinali elettori in un futuro conclave: è nato infatti il 22 gennaio 1945 a Skalken, in Boemia, nell’attuale Repubblica Ceca.

Nel 1963 è entrato nell’Ordine domenicano e ha studiato in Germania, Austria e Francia. È stato ordinato sacerdote il 27 dicembre 1970 e in seguito ha conseguito la licenza e la laurea in teologia a Parigi.

Tra il 1976 e il 1991 ha insegnato Dogmatica e Teologia dell’Oriente cristiano.

Tra il 1987 e il 1991 fa parte della Commissione per la redazione del Catechismo della Chiesa Cattolica, collaborando con l’allora Cardinale Joseph Ratzinger.

L’11 luglio 1991 è stato eletto vescovo titolare di Sutri e nominatoausiliare di Vienna da Giovanni Paolo II.

Il 13 aprile 1995 è stato nominato arcivescovo coadiutore di Vienna. Il 14 settembre successivo diventa arcivescovo metropolita della capitale austriaca.

Nel 1996 ha predicato gli Esercizi di Quaresima presso la Curia romana alla presenza di Giovanni Paolo II.

Dal 1998 al 2020 è stato presidente della Conferenza episcopale austriaca.

Giovanni Paolo II lo ha creato cardinale di Santa Romana Chiesa nel concistoro del 21 febbraio 1998, del titolo di Gesù Divino Lavoratore.

Ha preso parte a numerosi sinodi e ha partecipato ai conclavi del 2005 e del 2013.

Il 15 gennaio 2014 papa Francesco lo ha nominato membro della Commissione Cardinalizia di Vigilanza sullo Istituto per le Opere di Religione e ne è diventato presidente il 2 maggio 2024.

E stamane il Papa ha accettato la rinuncia del Cardinale Christoph Schönborn da Arcivescovo di Vienna. Papa Francesco non ha nominato un successore ma un Amministratore Apostolico sede vacante dell’Arcidiocesi: Don Josef Grünwidl, del clero viennese e finora Vicario Episcopale di Unter dem Wienerwald.

Con gli 80 anni del Cardinale Schönborn i porporati con diritto di voto in un futuro conclave sono 138, i non elettori sono invece 114.

Tra i cardinali elettori adesso ne restano solo 5 creati da Giovanni Paolo II: Vinko Pulijc, Arcivescovo emerito di Sarajaevo; Peter Erdo, Arcivescovo di Budapest; Peter Turkson, Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali; Philippe Barbarin, Arcivescovo emerito di Lione; Jozip Bozanic, Arcivescovo emerito di Zagabria.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa  

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

MARCO MANCINI GIORNALISTA ACI STAMPA

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Santa Maria in Via Lata: La Prima Casa degli Apostoli a Roma

La Chiesa di Santa Maria in Via Lata, situata nel cuore di Roma, è un luogo carico di
Un sacerdote vestito di rosso, Papa Francesco con la casula bianca e un prete con l'abito viola.

Ogni giorno della Settimana Santa ha un colore liturgico e qui vi spieghiamo perché

Durante la Settimana Santa, nella Chiesa Cattolica si usano colori liturgici con significati particolari. In questo articolo ti

Ultime Notizie dal Vaticano: Intelligenza Artificiale, Auschwitz e il Messaggio del Papa per i Malati

Benvenuti a Vaticano Update, l’appuntamento settimanale con le notizie più rilevanti su Papa Francesco e il Vaticano. Ecco

Gli Esercizi spirituali della Curia Romana. Pasolini: “Tutto può diventare eterno”

Padre Pasolini, Predicatore della Casa Pontificia, continua gli Esercizi spirituali alla Curia. Papa Francesco li segue grazie al

Celebriamo l’800º Anniversario delle Stigmate di San Francesco

In alto nella Valle del Casentino, Padre Massimo Fusarelli, Ministro Generale dei Frati Minori Francescani e 121° successore

Carlo Acutis e i quattro Papi

La morte inaspettata di Papa Francesco, avvenuta il Lunedì dell’Angelo, 21 aprile, ha rinviato la tanto attesa canonizzazione

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it