Skip to content

Papa Francesco a Trump, si impegni per una società in cui non ci sia spazio per odio, discriminazione o esclusione

Papa Francesco e il presidente Trump nel 2017 | | Wikimedia commons

Il messaggio del Papa per l’insediamento del Presidente degli StatiUniti d’ America

“Ispirato dagli ideali della Nazione, terra di opportunità e di accoglienza per tutti, spero che sotto la Sua guida il popolo americano prosperi e si impegni sempre nella costruzione di una società più giusta, in cui non ci sia spazio per l’odio, la discriminazione o l’esclusione”. Così Papa Francesco scrive nel messaggio inviato al Presidente degli Stati Uniti d’ America che tra poche ore inizia ufficialmente il suo mandato.

A Donald J. Trump Papa Francesco scrive: “In occasione del Suo insediamento come quarantasettesimo Presidente degli Stati Uniti d’America, porgo un cordiale saluto e l’assicurazione delle mie preghiere affinché Dio Onnipotente Le conceda sapienza, forza e protezione nell’esercizio delle Sue alte funzioni. Ispirato dagli ideali della Nazione, terra di opportunità e di accoglienza per tutti, spero che sotto la Sua guida il popolo americano prosperi e si impegni sempre nella costruzione di una società più giusta, in cui non ci sia spazio per l’odio, la discriminazione o l’esclusione. Allo stesso tempo, mentre la nostra famiglia umana affronta numerose sfide, senza contare il flagello della guerra, chiedo a Dio di guidare i Suoi sforzi nella promozione della pace e della riconciliazione tra i popoli. Con questi sentimenti, invoco su di Lei, sulla Sua famiglia e sull’amato popolo americano l’abbondanza delle benedizioni divine”.

Ieri sera in una intervista il Papa aveva detto di non aver ancora sentito Trump per telefono e sulla questione della espulsione dei migranti ha detto: “Ma questo, se è vero, sarà una disgrazia, perché fa pagare ai poveri disgraziati che non hanno nulla, il conto dello squilibrio. Non va! Così non si risolvono le cose. Così non si risolvono”. 

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa  

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Angela Ambrogetti

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Alcide De Gasperi verso la beatificazione: conclusa la fase diocesana

Venerdì 28 febbraio si è conclusa ufficialmente la fase diocesana per la beatificazione di Alcide De Gasperi, storico

Dicastero Chiese Orientali, il Papa nomina alcuni nuovi consultori

Il Dicastero per le Chiese Orientali è guidato dal 21 novembre 2022 dal Cardinale Claudio Gugerotti Papa Francesco

Cosa significano i simboli sulla Medaglia Miracolosa?

Nel 1830, la Vergine della Medaglia Miracolosa, la cui festa è il 27 novembre, chiese a Santa Caterina
Papa Francesco prega il 12 aprile 2025 davanti all'immagine della Madonna Salus Populi Romani. | Credit: Vatican Media

Papa Francesco visita la Basilica di Santa Maria Maggiore alla vigilia della Settimana Santa

Papa Francesco ha visitato sabato 12 aprile la Basilica di Santa Maria Maggiore per pregare alcuni minuti davanti all’immagine

Le stazioni quaresimali romane, la basilica vaticana

San Pietro e la storia delle Stationes Il Cammino stazionale arriva a San Pietro per la prima volta. Ci
Il miracolo che apre la via alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati

Il miracolo che apre la via alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati

Papa Francesco ha riconosciuto un miracolo attribuito all’intercessione del Beato Pier Giorgio Frassati, spianando la strada per la

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it