Skip to content

Storica Nave della Marina Militare Italiana Diventa una Chiesa Giubilare per il 2025

La nave scuola della Marina Militare Italiana Amerigo Vespucci. | Credito: Superchilum, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
La nave scuola della Marina Militare Italiana Amerigo Vespucci. | Credito: Superchilum, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

L’Amerigo Vespucci, storica nave della Marina Militare Italiana, è stata ufficialmente designata come chiesa giubilare per l’Anno Santo 2025. L’annuncio è stato dato il 9 gennaio dall’ufficio stampa della nave.

L’Arcivescovo Santo Marcianò, Ordinario Militare per l’Italia, ha ufficializzato questa designazione spiegando che il cappellano di bordo, Don Mauro Medaglini, avrà il compito di “accompagnare spiritualmente i marinai in questo prezioso tempo di Giubileo.”

Una Chiesa Fluttuante per l’Anno del Giubileo della Speranza

La Vespucci, varata nel 1931, è attualmente impegnata in un tour mondiale come ambasciatrice culturale dell’Italia, partito nel luglio 2023. Tra le tappe principali toccate dalla nave vi sono state Los Angeles, Tokyo, Mumbai, Doha e Abu Dhabi.

Nonostante non disponga di una cappella permanente a bordo, il cappellano è in grado di celebrare la Messa sul ponte di coperta quando le condizioni meteo lo permettono, o nell’atrio interno della nave.

L’Amerigo Vespucci è stata scelta come luogo giubilare per “sacre peregrinazioni e visite pie durante le sue missioni in mare,” secondo quanto dichiarato nel comunicato ufficiale.

Il Significato Spirituale della Designazione

L’Arcivescovo Marcianò ha sottolineato che la Chiesa vuole essere presente anche nel mondo militare durante l’Anno Santo:

“La Chiesa che vive tra i militari desidera stabilire segni concreti durante l’anno giubilare che esprimano la speranza che la Chiesa e il mondo attendono da Dio e che Dio affida al mondo militare.”

Ha inoltre spiegato che i siti sacri giubilari, come l’Amerigo Vespucci, permettono ai militari di ricevere i benefici spirituali dell’indulgenza plenaria concessa durante il Giubileo.

Come Ottenere l’Indulgenza Plenaria nel Giubileo 2025

Per ottenere l’indulgenza plenaria durante il Giubileo 2025, i fedeli possono:

  • Fare un pellegrinaggio alla cattedrale della propria diocesi o a un santuario designato dal vescovo locale.
  • Recarsi a Roma e pregare in alcune chiese giubilari della città.
  • Compiere opere di misericordia.
  • Digiunare dai social media.
  • Prestare servizio come volontari.

Questo articolo è stato pubblicato sulla Catholic News Agency e tradotto e adattato dal team di EWTN Italia.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Il Cardinale Harvey apre la Porta Santa della Basilica di San Paolo Fuori le Mura

La Porta Santa a San Paolo Fuori le Mura

La Basilica di San Paolo fuori le Mura a Roma è stata teatro di un evento storico: l’apertura

Il Beato Angelico, i colori di Dio

Oggi la memoria del Beato Angelico, il frate domenicano Patrono degli artisti Vicino al Pantheon, si erge una
Manifesto di Emanuela Orlandi. Credito: Netflix

Il Vaticano rivela l’esistenza di un dossier sulla scomparsa di Emanuela Orlandi

Il Vaticano ha confermato l’esistenza di un dossier confidenziale, fino ad ora negato, che raccoglie informazioni cruciali sulla
Un corridoio affrescato e con diverse opere d'arte, nei Musei Vaticani

I responsabili dei musei firmano in Vaticano un manifesto per trasmettere la cultura religiosa come segno di speranza

La secolarizzazione ha causato una perdita di identità culturale e sociale in Occidente, rendendo più difficile la trasmissione
Il Cardinale Pizzaballa (a sinistra) e il Cardinale Mathieu (a destra) | Daniel Ibanes / EWTN News

I cardinali cattolici in Iran e in Israele pregano per la pace mentre la violenza aumenta

Leader cattolici in Iran e Israele pregano per la pace mentre la violenza continua ad aumentare, dopo gli
Il comignolo della Cappella Sistina | Alessandra Benedetti / Repubblica

A che ora ci saranno le fumate in Vaticano? Cosa c’è da sapere sugli orari del conclave

Con l’inizio del Conclave il 7 maggio, gli occhi sono puntati sulla ciminiera della Cappella Sistina: fumate attese alle 12:00 e 19:00. Il primo giorno, solo una fumata nel pomeriggio dopo la Messa Pro eligendo Pontifice.

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it