Skip to content

Santa Messa in Memoria di Papa Benedetto XVI

La tomba di Papa Benedetto XVI nelle Grotte Vaticane. Credit: Vatican Media
La tomba di Papa Benedetto XVI nelle Grotte Vaticane. Credit: Vatican Media

La mattina del 31 dicembre, il Cardinale Kurt Koch ha celebrato una Messa pontificale presso la tomba di Papa Emerito Benedetto XVI, per commemorare il secondo anniversario della sua scomparsa.

Joseph Ratzinger, il Papa bavarese deceduto il 31 dicembre 2022, riposa nelle Grotte Vaticane, a pochi metri dalla tomba di San Pietro.

L’omelia del Cardinale Koch: il centro della teologia di Benedetto XVI

Durante la sua omelia, il Cardinale Koch ha offerto una profonda riflessione sul lascito spirituale e teologico di Benedetto XVI, sottolineando il suo impegno costante nello studio della Parola di Dio:

“In un’epoca in cui le persone percepiscono Dio come uno sconosciuto e spesso non sanno ascoltarlo, Benedetto ci ha ricordato che è giunto il momento di riflettere su Dio. Per questo fedele teologo e Pontefice, non poteva esserci priorità più grande che mostrare all’umanità l’accesso a Dio, alla sua verità e bellezza. Mettere Dio al centro è l’eredità più duratura della teologia di Benedetto XVI.”

Il Pontificato di Benedetto XVI: Una Vita al Servizio della Chiesa

Papa Benedetto XVI ha servito la Chiesa come Pontefice dal 2005 al 2013, segnando la storia con la sua decisione di dimettersi, la prima rinuncia al papato dopo quasi sei secoli.

Prima della sua elezione al soglio di Pietro, Ratzinger aveva già influenzato profondamente la Chiesa universale, partecipando come giovane teologo al Concilio Vaticano II e successivamente servendo come Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, dove difese con fermezza la dottrina cattolica.

Un Momento di Preghiera alla Tomba di Benedetto XVI

Al termine della celebrazione eucaristica, il Cardinale Koch ha guidato una preghiera presso la tomba di Benedetto XVI. Con grande raccoglimento, ha osservato un momento di silenziosa riflessione, rendendo omaggio al Papa emerito con un gesto di profonda devozione.

Un Lascito Teologico e Spirituale di Grande Attualità

Il ricordo di Benedetto XVI risuona ancora profondamente nella Chiesa, non solo per la sua produzione teologica ma anche per la sua testimonianza di fede vissuta con umiltà e dedizione totale a Cristo.

Questa celebrazione ha voluto essere un momento di riflessione e ringraziamento per l’eredità spirituale di un Papa che ha saputo unire profondità intellettuale e semplicità evangelica, continuando a ispirare fedeli e studiosi in tutto il mondo.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Varsavia apre il grande cambio della guardia della Chiesa polacca

Il 14 dicembre, il nuovo arcivescovo Adrian Galbas si è installato nell’arcidiocesi. “Vengo a Varsavia come pastore”. L’omaggio
Papa Leone XIV asperge con l'acqua benedetta i fedeli radunati in Piazza San Pietro per la Santa Messa di inizio pontificato, il 18 maggio 2025 | Credit: Daniel Ibanez/EWTN News

Una guida pratica per ottenere una benedizione apostolica da Papa Leone XIV

Papa Leone XIV ha già iniziato a concedere Benedizioni Apostoliche ai fedeli di tutto il mondo, un gesto

Il Vaticano smentisce l’incontro di Papa Francesco con i cardinali Ghirlanda e Parolin in ospedale

Il Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, ha smentito ufficialmente l’informazione diffusa da Rai News

Chiara Corbella Petrillo: Una Vita di Fede e Sacrificio

Chiara Corbella Petrillo è una figura che ha ispirato moltissime persone grazie alla sua testimonianza di fede e

Cina, un vescovo celebra 40 anni di sacerdozio agli arresti domiciliari

Vincenzo Guo Xijing aveva rifiutato di entrare nell’Associazione Patriottica nel 2020. Agli arresti domiciliari, da lì ha celebrato

Padre Pasolini: “Il Papa tra un po’ sarà con noi, partecipe della vita della Chiesa”

Il religioso ha tenuto stamane la quarta ed ultima predica di Quaresima “Rivolgiamo un ultimo e caro saluto

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it