Skip to content

Comunione Anglicana, l’uscita di scena di Justin Welby

L'Arcivescovo Justin Welby | | Archbishop of Canterbury

Le funzioni ad interim di leader spirituale della Chiesa d’Inghilterra sono state assunte ieri dall’Arcivescovo di York, Stephen Cottrell

Dopo aver deposto il pastorale sull’altare della cappella di Lambeth Palace, lo scorso 6 gennaio, Justin Welby non è più Arcivescovo di Canterbury e dunque massima autorità spirituale della Comunione Anglicana, il cui capo formale è Re Carlo III.

Le funzioni ad interim di leader della Chiesa d’Inghilterra sono state assunte ieri dall’Arcivescovo di York, Stephen Cottrell.

Welby, 69 anni, era Arcivescovo di Canterbury dal 2013 e in precedenza era stato vescovo di Durham. Nel 2023 – dal 3 al 5 febbraio – Welby aveva partecipato al viaggio apostolico di Papa Francesco nel Sud Sudan.  

L’arcivescovo Welby ha trascorso il suo ultimo giorno di mandato a Lambeth Palace avendo modo di incontrare il personale in servizio, alcuni amici ed ex colleghi. Questi incontri gli hanno offerto l’opportunità di esprimere gratitudine per la loro dedizione, il loro sostegno e la loro collaborazione durante i suoi anni di ministero. Ha espresso il suo apprezzamento per il loro contributo alla Chiesa e alla sua missione, si legge sul sito dell’Arcivescovo di Canterbury.

Il 12 novembre scorso Welby aveva annunciato le sue dimissioni dopo essere stato travolto dal caso abusi, accusato di aver coperto violenze su minori di cui era venuto a conoscenza.

Il prossimo Arcivescovo di Canterbury sarà scelto dal Primo Ministro britannico, in nome del Re, da una rosa di due nomi selezionati dalla Crown Nominations Commission della Chiesa d’Inghilterra.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa  

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Viaggio in Corsica e Apertura della Porta Santa: Gli Impegni di Papa Francesco per Dicembre e Gennaio

Viaggio in Corsica e Apertura della Porta Santa: Gli Impegni di Papa Francesco per Dicembre e Gennaio

Viaggio Apostolico in Corsica Papa Francesco ha un’agenda ricca di eventi significativi per dicembre e gennaio, che includono

Nomine di Papa Francesco: Polvani, Segretario alla Cultura e l’Educazione; Ciampanelli, Vescovo di Acque di Mauritania

Lo rende noto una comunicazione della Sala Stampa Vaticana Due nuove nomine da parte di Papa Francesco oggi.

Oggi è il giorno della “Commemorazione di tutti i fedeli defunti”

Ogni 2 novembre, la Chiesa Cattolica commemora tutti i fedeli defunti. Cioè, tutti coloro che sono morti e

Ecco come i cattolici possono ottenere 8 indulgenze plenarie per i defunti durante la prima settimana di novembre

Molti cattolici forse non sanno che nella prima settimana di novembre possono ottenere non una ma otto indulgenze

Papa Francesco prega nel cimitero per i bambini non ancora nati nel giorno in cui si commemorano i fedeli defunti

Papa Francesco ha celebrato il Giorno dei Defunti con una Messa in un cimitero romano sabato, facendo una

Beatificazione di Padre Pedro Arrupe: Chiusura dell’Inchiesta Diocesana il 14 Novembre a Roma

Il prossimo 14 novembre 2024, alle ore 12, nella Sala della Conciliazione del Palazzo Apostolico Lateranense a Roma,

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it