Skip to content

Una guida cattolica con 5 idee realizzabili per i propositi del nuovo anno

Stai cercando di fare proposte che siano incentrate su Cristo e pratiche? Questi obiettivi spirituali possono essere fissati con tranquillità per un 2025 pieno di fede.
Persone che brindano per il nuovo anno | Foto di cottonbro studio / pexels

Il nuovo anno è iniziato e molti approfittano di questo periodo per fissare buoni propositi. Tuttavia, per un cattolico può essere difficile stabilire obiettivi che siano realizzabili e che conducano a una crescita spirituale.

Fissare propositi come cattolico non deve essere una sfida: scegliete obiettivi pratici e centrati sulla fede. Di seguito, vi proponiamo cinque propositi che vi aiuteranno a mantenere Cristo al centro della vostra vita quotidiana.

1. Fare meditazioni spirituali quotidiane

Iniziare la giornata con una meditazione spirituale è uno dei modi migliori per mantenere Gesù al centro della propria vita. La meditazione spirituale quotidiana offre molti benefici, tra cui una sensazione di quiete e pace interiore, una mente più serena e una crescita spirituale. Riflettere sulle letture del giorno e leggere la vita del santo del giorno può prepararci a vivere una giornata piena di fede in cui possiamo onorare Cristo.

2. Partecipare a uno studio biblico

Partecipare a un gruppo di studio biblico permette di vivere un’esperienza di sostegno reciproco, entrare a far parte di una comunità di persone fedeli e trovare opportunità di servizio nella propria parrocchia. La maggior parte degli studi biblici si concentra su un libro della Bibbia o su una lettura specifica della settimana, e il gruppo si riunisce successivamente per approfondire le riflessioni. Gli studi biblici sono un modo eccellente per conoscere meglio la propria fede, la propria comunità e avvicinarsi a Cristo.

3. Cercare una direzione spirituale

Ricevere la guida di un consigliere cattolico fidato, che sia un sacerdote, un religioso o un laico, è uno dei migliori strumenti per camminare nella vita spirituale, esaminare le proprie azioni e crescere come cattolico. Trovare qualcuno di cui ci si fida e con cui ci si sente a proprio agio nel condividere i propri pensieri può aiutare significativamente a crescere nella pratica delle virtù.

4. Recitare il Rosario

Trovare il tempo per recitare il Rosario può sembrare difficile, ma questa preghiera mariana porta con sé molte grazie. Conoscere meglio la Madre di Gesù ci aiuta a avvicinarci di più a suo Figlio. Onorando Maria, approfondiamo la nostra fede. Pianifica un momento della giornata che sia adatto alle tue abitudini e rendi il Rosario facilmente accessibile per recitarlo quotidianamente.

5. Partecipare alla Messa quotidiana

Dedicare tempo ogni giorno per incontrare Gesù e adorarlo è un obiettivo benedetto. Partecipare alla Messa quotidianamente, anziché solo la domenica, permette di ricevere più grazie, di liberarsi più facilmente dal peccato e di crescere nella santità, che dovrebbe essere sempre il nostro obiettivo.


Nota dell’editore: Questo articolo è una traduzione di un post di Elaine Gunthorpe sul blog del National Catholic Register. Le opinioni espresse nell’articolo sono esclusivamente quelle dell’autrice.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Francesco incoraggia i giovani non vedenti a essere pellegrini di speranza

Papa Francesco ha ricevuto nella Sala Clementina del Vaticano un gruppo di bambini e giovani appartenenti all’Unione Italiana

Il dolore di Papa Francesco per la tragedia della stazione ferroviaria di Novi Sad, in Serbia

Papa Francesco ha inviato un telegramma al Presidente della Serbia Aleksandar Vučić Papa Francesco ha espresso – con

Conclusa la prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, “un momento di rinnovata Pentecoste”

Hanno partecipato 943 persone di cui: 4 Cardinali, 170 Vescovi, 4 Padri Abati, 238 Sacerdoti, 6 Diaconi, 37

Ecco come benedire la vostra casa nella Solennità dell’Epifania del Signore

Ti è mai capitato, il 6 gennaio, di passare davanti a una porta con lettere e numeri apparentemente

La storica Cattedra di San Pietro esposta dopo 150 anni

Per la prima volta in 150 anni, la storica Cattedra di San Pietro è stata rimossa dal monumentale
Viaggio in Corsica e Apertura della Porta Santa: Gli Impegni di Papa Francesco per Dicembre e Gennaio

Viaggio in Corsica e Apertura della Porta Santa: Gli Impegni di Papa Francesco per Dicembre e Gennaio

Viaggio Apostolico in Corsica Papa Francesco ha un’agenda ricca di eventi significativi per dicembre e gennaio, che includono

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it