Skip to content

Le dimissioni “in obbedienza al Successore di Pietro” del Vescovo di Frejus-Tolone

Monsignor Dominique Rey | | Diocèse de Fréjus-Toulon

Monsignor Rey lascia la diocesi francese dopo 25 anni di servizio su richiesta del Papa

Ieri Papa Francesco ha accettato la rinuncia presentata dal Vescovo di Fréjus-Tolone, Monsignor Dominique Rey, e ha chiamato a succedergli il coadiutore Monsignor Francois Touvet.

Monsignor Rey lascia a 72 anni, 3 anni prima di quanto previsto dalle norme canoniche. A spiegare l’accaduto è stato – attraverso un comunicato – lo stesso vescovo emerito di Fréjus-Tolone.

Accusato di essere troppo vicino all’ala tradizionalista della Chiesa, nel maggio 2022, dopo una visita guidata dall’Arcivescovo di Marsiglia e futuro cardinale Jean-Marc Aveline, viene disposta la sospensione delle ordinazioni presbiterali nella diocesi.Successivamente il Papa dispose – nel febbraio 2023 – una visita apostolica guidata dall’Arcivescovo di Digione Antoine Hérouard e dall’Arcivescovo Joël Mercier,  segretario emerito della Congregazione per il Clero, al termine della quale il Pontefice optò per la nomina di Monsignor François Touvet a vescovo coadiutore di Fréjus-Tolone.

“Dopo la visita fraterna del cardinale Aveline, seguita dalla visita apostolica guidata da mons. Hérouard e mons. Mercier, un anno fa il Papa ha nominato mons. François Touvet mio vescovo coadiutore. Gli ha affidato – scrive Monsignor Rey nel comunicato di congedo dalla diocesi – le proprie facoltà di governo, nei settori della gestione economica e immobiliare, del sostegno al clero, della formazione dei seminaristi e del monitoraggio delle comunità all’interno della diocesi. Subito dopo questa nomina, durante un’udienza privata il 23 dicembre 2023, il Papa mi ha incoraggiato ad assumere questa collaborazione con spirito fraterno e a non dimettermi. Al termine di un primo anno in cui la sospensione delle ordinazioni era stata revocata per quasi tutti i candidati, il Nunzio mi ha informato che il Santo Padre mi chiedeva di dimettermi da vescovo diocesano di Fréjus-Toulon, senza che io fossi a conoscenza di elementi nuovi rispetto a quelli che avevano motivato la nomina del vescovo coadiutore. Di fronte alle incomprensioni, alle pressioni e alle polemiche che sono sempre dannose per l’unità della Chiesa, il criterio ultimo di discernimento per me rimane l’obbedienza al Successore di Pietro”.

“Al compimento del mio 25/mo anno di episcopato al servizio della diocesi di Fréjus-Toulon – prosegue l’ormai Vescovo emerito – rendo grazie a Dio per le benedizioni e i frutti missionari che abbiamo portato insieme. Vorrei estendere i miei più sentiti ringraziamenti a tutto il clero, alle persone consacrate e ai fedeli laici per il loro impegno fedele e generoso. Continuerò a pregare affinché questa comunione missionaria si sviluppi nella fedeltà al Vangelo e nell’amore della Chiesa”.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa  

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

La “Grotta del latte” di Betlemme: un pellegrinaggio di speranza per le famiglie in cerca di miracoli

A pochi passi dalla Grotta della Natività in Terra Santa si trova l’unica grotta di pietra bianca di
A undici anni dall’Evangelii Gaudium: la mappa del pontificato di Papa Francesco

A undici anni dall’Evangelii Gaudium: la mappa del pontificato di Papa Francesco

L’Evangelii Gaudium, prima esortazione apostolica di Papa Francesco, è un documento fondamentale per comprendere la visione e il

Oggi celebriamo San Basilio Magno e San Gregorio Nazianzeno, Dottori della Chiesa

Ogni 2 gennaio, la Chiesa Cattolica celebra due dei primi e più grandi Dottori della Chiesa. Entrambi vissero

Il cammino di San John Henry Newman da Oxford a Roma

Cinque anni fa, con migliaia di pellegrini radunati in Piazza San Pietro, Papa Francesco ha dichiarato Santo il

Cosa dovrebbero pensare i cattolici di Elon Musk?

Il presidente eletto Donald Trump si è unito ai dignitari di tutto il mondo a Parigi per la

Papa Francesco nomina il cardinale McElroy nuovo arcivescovo di Washington D.C. negli Stati Uniti.

Papa Francesco ha nominato il Cardinale Robert McElroy, fino ad oggi Vescovo di San Diego, nuovo Arcivescovo di

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it