Skip to content

Diocesi di Roma: torna il corso sulla calligrafia

Santa Maria delle Grazie al Trionfale | | wikipedia

Torna il corso “Scripta manent”

Torna il corso “Scripta manent”, organizzato dalla Sezione sport e tempo libero del Vicariato di Roma, dedicato alla calligrafia e aperto a tutti gli appassionati.

Inizieranno il 25 gennaio, ma le iscrizioni sono già aperte. La diocesi di Roma fa sapere che gli incontri, sei in totale, si terranno presso la parrocchia di Santa Maria delle Grazie al Trionfale. Il percorso formativo è curato dai docenti Stefano Cavallotto, dell’Università di Tor Vergata e Pontificia Università Lateranense; Barbara Perrotta, calligrafa ed esperta di manoscritti antichi; e Cecilia Marzi, restauratrice e insegnante di tecniche antiche.

“Il primo appuntamento, come detto, si terrà il 25 gennaio dalle 16 alle 18 e sarà incentrato su “La tradizione scritta della Chiesa”. Si prosegue il primo febbraio, con cenni storici sulla calligrafia. Seguiranno, poi, diversi laboratori, dedicati alla calligrafia (8 e 15 febbraio) e alla miniatura (22 febbraio). Il corso “Scripta manent” si concluderà l’8 marzo, con una visita alla biblioteca di Subiaco. Per ulteriori informazioni: uts@diocesidiroma.it“, conclude il sito del Vicariato di Roma.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa  

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Oggi è il giorno della “Commemorazione di tutti i fedeli defunti”

Ogni 2 novembre, la Chiesa Cattolica commemora tutti i fedeli defunti. Cioè, tutti coloro che sono morti e

La Chiesa cattolica si indigna per il bambino trovato morto in una culla termica di una parrocchia in Italia

Il piccolo potrebbe essere stato riposto quando era già privo di vita. Don Antonio Ruccia, parroco di San

La storica “Cattedra di San Pietro” esposta al pubblico per la prima volta in 150 Anni

Per la prima volta in oltre un secolo, la storica Cattedra di San Pietro, il trono ligneo simbolo

Papa Francesco: il dialogo, via della pace. In occasione del 40° Anniversario del Trattato di Pace tra Argentina e Cile

Papa Francesco per l’Atto Commemorativo nel 40° Anniversario del Trattato di Pace e di Amicizia tra Argentina e

Preghiera a Cristo Re di Santa Margherita Alacoque affinché regni nei nostri cuori

In occasione della Solennità di Cristo Re, che si celebra oggi, domenica 24 novembre, vi condividiamo una preghiera

L’ultimo giorno dell’anno ricordiamo San Silvestro, il primo pontefice “amministratore”

Ogni 31 dicembre la Chiesa ricorda San Silvestro (270-335), trentatreesimo Papa della Chiesa Cattolica. Il suo pontificato durò

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it