Skip to content

Diocesi di Roma: torna il corso sulla calligrafia

Santa Maria delle Grazie al Trionfale | | wikipedia

Torna il corso “Scripta manent”

Torna il corso “Scripta manent”, organizzato dalla Sezione sport e tempo libero del Vicariato di Roma, dedicato alla calligrafia e aperto a tutti gli appassionati.

Inizieranno il 25 gennaio, ma le iscrizioni sono già aperte. La diocesi di Roma fa sapere che gli incontri, sei in totale, si terranno presso la parrocchia di Santa Maria delle Grazie al Trionfale. Il percorso formativo è curato dai docenti Stefano Cavallotto, dell’Università di Tor Vergata e Pontificia Università Lateranense; Barbara Perrotta, calligrafa ed esperta di manoscritti antichi; e Cecilia Marzi, restauratrice e insegnante di tecniche antiche.

“Il primo appuntamento, come detto, si terrà il 25 gennaio dalle 16 alle 18 e sarà incentrato su “La tradizione scritta della Chiesa”. Si prosegue il primo febbraio, con cenni storici sulla calligrafia. Seguiranno, poi, diversi laboratori, dedicati alla calligrafia (8 e 15 febbraio) e alla miniatura (22 febbraio). Il corso “Scripta manent” si concluderà l’8 marzo, con una visita alla biblioteca di Subiaco. Per ulteriori informazioni: uts@diocesidiroma.it“, conclude il sito del Vicariato di Roma.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa  

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

I Vescovi chiedono “carità, rispetto e civiltà” dopo le storiche elezioni del 2024

La Conferenza dei vescovi cattolici degli Stati Uniti (USCCB) chiede rispetto e civiltà dopo che le elezioni americane
Il Briefing al Policlinico Gemelli con il Prof. Sergio Alfieri, a capo dell'équipe medica del Policlinico Gemelli, che ha curato Papa Francesco in diverse occasioni, compresi gli interventi chirurgici, e il Dott. Luigi Carbone, il medico di riferimento del Papa in Vaticano, del 21 febbraio 2025 | Vatican Media

Il medico di Papa Francesco al Gemelli: “Siamo arrivati a pensare che non ce l’avrebbe fatta”

Il momento critico nel ricovero di Papa Francesco: "Abbiamo dovuto scegliere se lasciarlo andare"

La scure dello Stato del Vaticano cala sulla Fraternità Sacerdotale San Pietro

La FSSP: questa visita non ha origine da alcun problema della Fraternità

Il Miracolo Eucaristico di Lanciano: La Presenza Reale di Cristo

Gesù disse a Tommaso: “Credi perché mi hai visto? Beati quelli che pur non avendo visto hanno creduto”
Centinaia di persone si riuniscono per recitare il rosario per la salute e la guarigione di Papa Francesco il 24 febbraio 2025, in Piazza San Pietro, in Vaticano.

Centinaia di persone recitano il Santo Rosario per Papa Francesco in Piazza San Pietro

Questo lunedì 24 febbraio, in una notte piovosa, cardinali, membri della Curia e della Diocesi di Roma e

La Storia di Sant’Agnese in Agone: Il Luogo del Martirio

Nel cuore di Roma, accanto a Piazza Navona, sorge la Chiesa di Sant’Agnese in Agone, un luogo di

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it