Skip to content

Monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo nuovo vescovo di Cesena-Sarsina, dalla Basilicata

Monsignor Caiazzo | | Wikipedia

Il Papa ha nominato il nuovo Vescovo per la diocesi italiana di Cesena-Sarsina

La diocesi di Cesena-Sarsina ha un nuovo vescovo. Papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Cesena-Sarsina, presentata da Mons. Douglas Regattieri per raggiunti limiti di età.

Prenderà il timone, per volere del Pontefice, Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, trasferendolo dall’Arcidiocesi di Matera-Irsina e dalla Diocesi di Tricarico (Italia), finora unite in persona Episcopi.
In diocesi erano stati avvisati di questo annuncio importante.

Monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo è nato il 7 aprile 1956 a Isola di Capo Rizzuto, nell’Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina. Dopo aver ottenuto il Baccalaureato in Teologia presso il Seminario Teologico Calabro “S. Pio X” di Catanzaro, ha conseguito il Dottorato in Sacra Liturgia al Pontificio Istituto Liturgico Sant’Anselmo di Roma. È stato ordinato sacerdote il l0 ottobre 1981, incardinandosi nell’Arcidiocesi di Crotone- Santa Severina.

È stato nominato Arcivescovo di Matera-Irsina il 12 febbraio 2016 e ha ricevuto la consacrazione episcopale il 2 aprile successivo. Dal 10 febbraio 2023, è stato Amministratore Apostolico di Tricarico e, dal 4 marzo dello stesso anno, è stato nominato Vescovo della medesima Sede, unita in persona Episcopi all’Arcidiocesi di Matera-Irsina.

Membro della Commissione Episcopale per la Liturgia e Presidente del Comitato per i Congressi Eucaristici Nazionali; mentre, all’interno della Conferenza Episcopale Regionale è Vescovo Delegato per i Problemi Sociali e il Lavoro, per la Catechesi, per la Liturgia e per la Pastorale Giovanile.
Il vescovo Douglas Regattieri, ufficialmente in pensione da ottobre, lascia la Diocesi dopo 14 anni di servizio continuativo in Romagna.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa  

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Conclusa la fase diocesana per la causa di canonizzazione di P. Pedro Arrupe, leader dei Gesuiti

Il 14 novembre, presso il Palazzo del Laterano a Roma, si è ufficialmente conclusa la fase diocesana della
Crisi Globale Antimicrobica

La Crisi della Resistenza Antimicrobica: Un Simposio in Vaticano

La resistenza antimicrobica (AMR), una delle più gravi emergenze sanitarie del nostro tempo, è stata al centro di

New Post

Content asdasdas asdasdasdaasdasdas

Novena Tradizionale di Natale: 3° giorno – 18 dicembre

3° giorno: 18 dicembre INVITATORIO Venite adoriamo il ReSignoreche sta per venire Regem venturumDominumvenite adoremus. Godi figlia di

Chiara Corbella Petrillo: Una Vita di Fede e Sacrificio

Chiara Corbella Petrillo è una figura che ha ispirato moltissime persone grazie alla sua testimonianza di fede e

Papa Francesco, non si può essere missionari se non si ha esperienza di Dio

Il messaggio al Congresso Missionario Americano “Questo è il fondamento della missione, riconoscersi figli, toccati dalla misericordia di

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it