Skip to content

La persona più anziana del mondo è una suora di 116 anni

Suor Inah Canabarro Lucas, la persona più anziana del mondo. | Credit: aslimitaly.it

La persona più anziana del mondo è Suor Inah Canabarro Lucas, una religiosa brasiliana di 116 anni originaria dello stato di Rio Grande do Sul, nata il 27 maggio 1908.

A marzo, Suor Inah ha dichiarato ad ACI Digital —agenzia in lingua portoghese di EWTN News— che uno dei segreti della sua longevità è la preghiera:
“Recito il Rosario ogni giorno per tutte le persone del mondo”.

Un primato mondiale

Suor Inah è diventata la persona più anziana del mondo dopo la morte della giapponese Tomiko Itooka il 29 dicembre 2024, che era più grande di lei di appena 16 giorni. La conferma è arrivata da LongeviQuest, un gruppo di ricerca specializzato nello studio delle persone ultracentenarie.

“È un grande orgoglio per la famiglia, i Canabarro Lucas”, ha dichiarato il 6 gennaio suo nipote Cleber Vieira Canabarro Lucas, di 84 anni.

La vita di Suor Inah

Attualmente, Suor Inah vive a Porto Alegre, presso la Casa di Accoglienza Santo Enrique de Ossó, accanto alla Casa Provinciale delle Suore Teresiane del Brasile. È entrata a far parte della comunità a 19 anni, nel 1927.

Cleber racconta che, nei giorni scorsi, Suor Inah ha avuto alcuni problemi di salute; i medici le hanno consigliato riposo, ma ora sta meglio:
“È logico che, a 116 anni, la sua condizione di salute sia complicata. Non sente bene, ha difficoltà a parlare e vede pochissimo, ma continua a vivere secondo i piani che Dio le ha dato”.

Ha aggiunto:
“Dio ha trattato bene e continua a trattare bene la sua discepola, Suor Inah Canabarro Lucas”.

Per Cleber, la longevità della religiosa si deve alla sua profonda spiritualità:
“È sempre stata una suora che pregava molto, dedicandosi alla preghiera per tutta la vita”. Cleber ha anche sottolineato il suo carattere, descritto come ottimista, determinato e sempre orientato a fare del bene agli altri.

Le origini e la vocazione

Suor Inah è nata nel comune di São Francisco de Assis, nello stato di Rio Grande do Sul, come penultima di sette figli. Da piccola era molto magra e fragile, tanto che il suo padrino aveva detto al padre:
“Amico, temo che questa bambina non vivrà a lungo”. Tuttavia, Suor Inah ha superato ogni aspettativa e ora festeggia 116 anni.

È pronipote del generale David Canabarro, uno dei leader della Rivoluzione Farroupilha (1835-1845) in Rio Grande do Sul.

La vocazione religiosa di Inah è nata quando sua madre le spiegò che le suore erano donne che dedicavano la vita alla preghiera:
“Voglio diventare una suora”, rispose allora la giovane Inah.

A 19 anni, iniziò il noviziato con le Suore Teresiane a Montevideo, in Uruguay.

Una vita al servizio della Chiesa

In oltre un secolo di vita, Suor Inah ha vissuto due guerre mondiali, dieci pontificati e numerosi cambiamenti nel mondo e nella Chiesa. Quando nacque, il Papa era San Pio X.

È stata insegnante per tutta la vita, impartendo lezioni di portoghese, matematica, scienze, storia, arte e religione in varie scuole teresiane, tra cui quelle di Rio de Janeiro, Itaqui e Santana do Livramento. Quest’ultima città, dove ha trascorso la maggior parte della sua vita, la considera una figura molto amata.

Uno dei suoi successi più significativi è stata la fondazione della banda musicale del Collegio Santa Teresa a Santana do Livramento, composta da 115 strumenti musicali. La banda si è esibita in Brasile, Uruguay e Argentina. Suor Inah ha anche contribuito alla creazione della celebre banda del Liceo Pomoli a Rivera, in Uruguay.

Una fedele tifosa e devota

Suor Inah è una grande appassionata della squadra di calcio Sport Club Internacional (familiarmente conosciuta come Inter), squadra fondata nel 1909, quando lei aveva un anno. Oltre a pregare per il mondo, in una dichiarazione a ACI Digital ha elogiato il suo team preferito:
“È la squadra del popolo, persone buone, povere, molto oneste e gentili”.

Tradotto e adattato dal team di ewtn.it. Pubblicato originariamente su ACI Digital.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Il “vescovo delle sedie a rotelle”: Padre Kike Figaredo, una vita dedicata ai mutilati in Cambogia

“Non impazzire. Se vuoi conoscermi, io vivo con gli altri. Il mio volto è quello delle persone. Se

Te Deum

IN ITALIANO Noi ti lodiamo, Dio,ti proclamiamo Signore.O eterno Padre,tutta la terra ti adora.A te cantano gli angelie

Abusi su minori, il MEG avvia un “cammino di verità”

Ricevute segnalazioni di atti di abuso sessuale su minore perpetrati da parte di p. Sauro De Luca SJ

L’atto di abbandono di Don Dolindo Ruotolo

Il sacerdote compose questa preghiera per la serenità e la speranza delle anime a lui affidate

Papa Francesco: Affidiamo il 2025 a Maria e curiamo la vita nel grembo materno

Dalla Basilica di San Pietro, Papa Francesco ha invitato i fedeli a confidare il 2025 alla Vergine Maria,

Viaggio Apostolico di Papa Francesco in Belgio e Lussemburgo: un’ondata di speranza e benedizioni

Meta descrizione: Scopri il Viaggio Apostolico di Papa Francesco in Lussemburgo e Belgio. Un evento di speranza, benedizioni

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it