Il Cardinale Baldassare Reina, Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma, ha conferito l’ordinazione episcopale a Monsignor Renato Tarantelli Baccari nella Basilica di San Giovanni in Laterano. Monsignor Tarantelli Baccari, Vescovo titolare di Campli e Ausiliare per il settore Sud, è stato nominato anche Vicegerente della Diocesi di Roma.
Alla cerimonia hanno partecipato come co-consacranti il Cardinale Christoph Schoenborn, Arcivescovo metropolita di Vienna, e Monsignor Michele di Tolve, Vescovo ausiliare di Roma e Rettore del Pontificio Seminario Romano Maggiore. Papa Francesco era presente all’evento, segnando il suo ritorno nella Basilica Lateranense per la prima volta durante il Giubileo, dopo aver delegato l’apertura della Porta Santa al Cardinale Reina il 29 dicembre scorso.
Monsignor Tarantelli Baccari, 48 anni, è stato ordinato presbitero nel 2018 da Papa Francesco, che lo ha poi nominato Vescovo titolare di Campli e Vicegerente della Diocesi di Roma il 21 novembre scorso.
Durante l’omelia, il Cardinale Reina ha sottolineato tre azioni fondamentali per un pastore: indicare, seguire e rimanere. “Indicare la presenza di Gesù è l’azione esemplare di un pastore autentico, capace di farsi tramite tra Cristo e il popolo”. Ha poi aggiunto che “seguire Cristo implica una continua conversione e un dinamismo spirituale che rinnova profondamente il vescovo, chiamato a essere il primo testimone della fede”. Infine, ha evidenziato l’importanza di “rimanere in Cristo, inteso come una relazione profonda e trasformante che dona vita all’intera comunità ecclesiale”.
Nei prossimi giorni potrebbe essere nominato un nuovo Vescovo ausiliare per il settore Nord di Roma, attualmente vacante dopo il trasferimento di Monsignor Daniele Salera alla Diocesi di Ivrea. Gli altri settori sono assegnati a Monsignor Paolo Ricciardi (Est), Cardinale Baldassare Reina (Ovest) e Monsignor Renato Tarantelli Baccari (Sud).