Skip to content

Te Deum

Te Deum (© Biblioteca Apostolica Vaticana)

IN ITALIANO

Noi ti lodiamo, Dio,
ti proclamiamo Signore.
O eterno Padre,
tutta la terra ti adora.
A te cantano gli angeli
e tutte le potenze dei cieli:
Santo, Santo, Santo
il Signore Dio dell’universo.
I cieli e la terra sono pieni
della tua gloria.
Ti acclama
il coro degli apostoli
e la candida schiera dei martiri;
le voci dei profeti si uniscono
nella tua lode;
la santa Chiesa proclama
la tua gloria,
adora il tuo unico Figlio,
e lo Spirito Santo Paraclito.
O Cristo, re della gloria,
eterno Figlio del Padre,
tu nascesti
dalla Vergine Madre
per la salvezza dell’uomo.
Vincitore della morte,
hai aperto
ai credenti
il regno dei cieli.
Tu siedi alla destra di Dio,
nella gloria del Padre.
Verrai a giudicare il mondo
alla fine dei tempi.
Soccorri i tuoi figli, Signore,
che hai redento
col tuo sangue prezioso.
Accoglici nella tua gloria
nell’assemblea dei santi.
Salva il tuo popolo, Signore,
guida e proteggi i tuoi figli.
Ogni giorno
ti benediciamo,
lodiamo il tuo nome
per sempre.
Degnati oggi, Signore,
di custodirci senza peccato.
Sia sempre con noi
la tua misericordia: in te abbiamo sperato.
Pietà di noi,
Signore,
pietà di noi.
Tu sei la nostra speranza,
non saremo confusi in eterno.

IN LATINO

Te Deum laudámus: * te Dóminum confitémur.
Te ætérnum Patrem, * omnis terra venerátur.
Tibi omnes ángeli, *
tibi cæli et univérsæ potestátes:
tibi chérubim et séraphim *
incessábili voce proclamant: 
 
Sanctus, * Sanctus, * Sanctus * 
Dóminus Deus Sábaoth.
Pleni sunt cæli et terra * maiestátis glóriæ tuae. 
Te gloriósus * Apostolórum chorus,
te prophetárum * laudábilis númerus, 
te mártyrum candidátus * laudat exércitus. 
Te per orbem terrárum *
sancta confitétur Ecclésia, 
Patrem * imménsæ maiestátis; 
venerándum tuum verum * et únicum Fílium; 
Sanctum quoque * Paráclitum Spíritum.
 
Tu rex glóriæ, * Christe.
Tu Patris * sempitérnus es Filius.
Tu, ad liberándum susceptúrus hóminem, * 
non horruísti Virginis úterum.
Tu, devícto mortis acúleo, *
aperuísti credéntibus regna cælórum. 
Tu ad déxteram Dei sedes, * in glória Patris. 
Iudex créderis * esse ventúrus.
Te ergo, quæsumus, tuis fámulis súbveni, * 
quos pretióso sánguine redemísti.
ætérna fac cum sanctis tuis * in glória numerári.
 
Salvum fac pópulum tuum, Dómine, * 
et bénedic hereditáti tuæ.
Et rege eos, * et extólle illos usque in ætérnum. 
Per síngulos dies * benedícimus te;
et laudámus nomen tuum in sæculum, * 
et in sæculum sæculi.
Dignáre, Dómine, die isto *
sine peccáto nos custodíre.
Miserére nostri, Dómine, * miserére nostri. 
Fiat misericórdia tua, Dómine, super nos, *
quemádmodum sperávimus in te. 
In te, Dómine, sperávi: *
non confúndar in ætérnum.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Giovanni Paolo II - Credit: © L'Osservatore Romano

Accadde oggi: Giovanni Paolo II veniva eletto Papa

L’Inizio del Pontificato di Giovanni Paolo II Il 16 ottobre 1978, alle 18:18, il fumo bianco dal comignolo

Padre George Koovakad: Il nuovo cardinale “sorridente” che organizza i viaggi di Papa Francesco

Il sacerdote che organizza i viaggi apostolici di Papa Francesco in tutto il mondo, padre George Jacob Koovakad,

Vaticano e Casa Bianca: cosa ci aspetta tra Papa Francesco e Trump?

L’elezione di Donald Trump per un secondo mandato alla presidenza degli Stati Uniti potrebbe segnare la ripresa di
L'ex direttore del Coro della Cappella Sistina, Monsignor Massimo Palombella, dirige il coro durante un'esibizione il 9 maggio 2018 a New York City. Credito: Theo Wargo/Getty Images for AEG

Vaticano: Condannati l’ex Direttore e il Direttore Finanziario del Coro della Cappella Sistina

Monsignor Massimo Palombella, ex direttore musicale del Coro della Cappella Sistina, e Michelangelo Nardella, ex direttore finanziario del

Cento anni fa, la canonizzazione del Curato d’Ars. Ecco come viene festeggiata

San Giovanni Maria Vianney ha dedicato tutta la vita al sacerdozio. Canonizzato cento anni fa, ad Ars si
Papa Francesco al Policlinico Gemelli, il 16 marzo 2025 | Sala Stampa della Santa Sede

La prima foto di Papa Francesco da quando è stato ricoverato al Gemelli

Dopo 30 giorni circa di ricovero arriva finalmente una foto di Papa Francesco. L’immagine lo ritrae di spalle

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it