Skip to content

Preghiera per il nuovo anno

Buon anno nuovo 2025 | vecteezy.com

La fine del 2024 si avvicina e tutto il mondo si prepara ad accogliere il nuovo anno con feste e fuochi d’artificio, ma molti dimenticano di celebrarlo con Dio, proprietario della vita e del tempo. Condividiamo questa preghiera da recitare con la vostra famiglia, comunità o amici prima della mezzanotte del 31 dicembre.

La preghiera suggerita per il nuovo anno dalla Curia generale dei Gesuiti è la seguente:

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.

Dio Amore

ti ringraziamo per l’anno passato

con i suoi momenti belli e quelli più difficili.

Ti ringraziamo per l’amore che abbiamo ricevuto dalla famiglia e dagli amici

E per i successi conseguiti al lavoro e a casa.

Ti ringraziamo anche per i momenti difficili

I momenti con cui abbiamo lottato

i momenti di sfida; i momenti di incertezza;

i momenti in cui abbiamo avuto paura

per la sicurezza nostra e di coloro che amiamo;

i momenti in cui abbiamo perso coloro che ci erano cari.

Mentre guardiamo al nuovo anno

chiediamo la Tua grazia e la Tua benedizione.

Dacci salute e forza;

dacci fede e speranza.

Mandaci il Tuo Spirito.

Dacci pace con le scelte che facciamo

Concedeteci la gioia di guardare avanti e di discernere il futuro.

Soprattutto donaci l’amore che ci guiderà

attraverso tutte le sfide che incontreremo.

Aiutaci a camminare l’uno accanto all’altro con pazienza e misericordia

A mettere le nostre mani nelle mani di Tuo Figlio Gesù.

Egli ci guida e ci rafforza.

Egli è sempre al nostro fianco

Ci dà speranza

Ci aiuta a guardare oltre il piccolo ‘ora’,

al quadro generale e al sogno più ampio

Il sogno immaginato per noi da Te, nostro Padre.

Tu che vivi e ami

Per sempre e per sempre. AMEN

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Aperta la Porta Santa della Basilica di San Paolo fuori le mura, la quinta e ultima del Giubileo 2025

Il Cardinale James Michael Harvey, Arciprete della Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura a Roma, ha

Natale in Vaticano: L’inaugurazione del Presepe e dell’Albero del 2024

Natale in Vaticano 2024: il Presepe di Grado e l’Albero del Trentino saranno inaugurati il 7 dicembre in
Città del Vaticano

Dalla sede vacante al conclave: i termini chiave della transizione papale

L’inizio di un interregno papale porta con sé molti termini che potrebbero non essere familiari a molte persone,

Il Vaticano e le Chiese Orientali: Intervista esclusiva al Cardinale Gugerotti

Le Chiese cattoliche orientali, celebri per la loro ricchezza liturgica e spirituale, rappresentano una parte fondamentale della Chiesa

Morte Papa Francesco, confermato il programma del Giubileo degli Adolescenti

Il Dicastero per l’Evangelizzazione conferma il programma del Giubileo per gli adolescenti. Sospesa solo la canonizzazione di Carlo

Francia, verso la riapertura di Notre Dame. L’arcivescovo di Parigi: “È un rinascimento”

L’arcivescovo Ulrich commenta con ACI Stampa il senso dell’apertura della cattedrale di Parigi, a cinque anni dall’incendio A

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it