Skip to content

Preghiera per il nuovo anno

Buon anno nuovo 2025 | vecteezy.com

La fine del 2024 si avvicina e tutto il mondo si prepara ad accogliere il nuovo anno con feste e fuochi d’artificio, ma molti dimenticano di celebrarlo con Dio, proprietario della vita e del tempo. Condividiamo questa preghiera da recitare con la vostra famiglia, comunità o amici prima della mezzanotte del 31 dicembre.

La preghiera suggerita per il nuovo anno dalla Curia generale dei Gesuiti è la seguente:

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.

Dio Amore

ti ringraziamo per l’anno passato

con i suoi momenti belli e quelli più difficili.

Ti ringraziamo per l’amore che abbiamo ricevuto dalla famiglia e dagli amici

E per i successi conseguiti al lavoro e a casa.

Ti ringraziamo anche per i momenti difficili

I momenti con cui abbiamo lottato

i momenti di sfida; i momenti di incertezza;

i momenti in cui abbiamo avuto paura

per la sicurezza nostra e di coloro che amiamo;

i momenti in cui abbiamo perso coloro che ci erano cari.

Mentre guardiamo al nuovo anno

chiediamo la Tua grazia e la Tua benedizione.

Dacci salute e forza;

dacci fede e speranza.

Mandaci il Tuo Spirito.

Dacci pace con le scelte che facciamo

Concedeteci la gioia di guardare avanti e di discernere il futuro.

Soprattutto donaci l’amore che ci guiderà

attraverso tutte le sfide che incontreremo.

Aiutaci a camminare l’uno accanto all’altro con pazienza e misericordia

A mettere le nostre mani nelle mani di Tuo Figlio Gesù.

Egli ci guida e ci rafforza.

Egli è sempre al nostro fianco

Ci dà speranza

Ci aiuta a guardare oltre il piccolo ‘ora’,

al quadro generale e al sogno più ampio

Il sogno immaginato per noi da Te, nostro Padre.

Tu che vivi e ami

Per sempre e per sempre. AMEN

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

In questo giorno il Vaticano fu bombardato durante la Seconda Guerra Mondiale

In un giorno come questo, il 5 novembre 1943, Città del Vaticano fu bombardata durante la Seconda Guerra

Papa Francesco: il dialogo, via della pace. In occasione del 40° Anniversario del Trattato di Pace tra Argentina e Cile

Papa Francesco per l’Atto Commemorativo nel 40° Anniversario del Trattato di Pace e di Amicizia tra Argentina e

Oggi si celebra Santa Cecilia, patrona dei musicisti e dei poeti

Ogni 22 novembre la Chiesa celebra Santa Cecilia, Vergine e Martire, patrona dei musicisti e dei poeti. È
PAPA FRANCESCO INCONTRA UN INDIGENO IN PAPA NUOVA GUINEA

Papa Francesco arriva in Papua Nuova Guinea tra notizie di arresti in Indonesia

Papa Francesco è atterrato in Papua Nuova Guinea venerdì, il secondo Paese del suo viaggio apostolico di 12

Scoperta in Armenia quella che potrebbe essere la chiesa più antica del primo paese cristiano al mondo

Un team di ricercatori tedeschi e armeni ha recentemente scoperto quella che potrebbe essere la chiesa più antica

Torna in Piazza San Pietro la mostra “100 Presepi in Vaticano”

Quest’anno, la VII edizione dal titolo “Speranza che non delude” Torna quest’anno a pochi giorni dall’Apertura del Giubileo 2025,

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it