Skip to content

“La speranza del mondo sta nella fraternità”, Papa Francesco esorta al Capodanno 2025

Vespri e Te Deum di ringraziamento di Papa Francesco, il 31 dicembre 2024 | Vatican Media

“Sì, la speranza del mondo sta nella fraternità!”, ha affermato Papa Francesco il 31 dicembre 2024, durante la celebrazione dei primi vespri della Solennità di Santa Maria, Madre di Dio e il Te Deum di ringraziamento per l’anno trascorso.

Dalla Basilica di San Pietro, il Santo Padre ha riflettuto sul motto del Giubileo 2025, “Pellegrini di speranza”, sottolineando che uno dei percorsi chiave per tutti i cattolici nel nuovo anno è vivere in modo speciale “la fraternità”.

Tuttavia, il Papa si è posto una questione importante: “ha questa prospettiva un fondamento? La speranza di un’umanità fraterna è solo uno slogan retorico o ha una base ‘rocciosa’ su cui poter costruire qualcosa di stabile e duraturo?”.

La Santa Madre di Dio ci dà la risposta

“La risposta ce la dà la Santa Madre di Dio mostrandoci Gesù”, ha affermato Papa Francesco.

Secondo Francesco, Maria insegna che “la speranza di un mondo fraterno non è un’ideologia”, ma ha come colonna lo stesso Cristo, “il Figlio incarnato, mandato dal Padre perché tutti possiamo diventare ciò che siamo, cioè figli del Padre che è nei cieli, e quindi fratelli e sorelle tra di noi”.

Inoltre, ha affermato che la fine dell’anno 2024 è anche un momento per ringraziare e essere gioiosi di vivere questo tempo “celebrando la Santa Madre di Dio”. “Lei, che custodisce nel suo cuore il mistero di Gesù, insegna anche a noi a leggere i segni dei tempi alla luce di questo mistero”.

Uno sguardo al Giubileo della Speranza 2025

Il Santo Padre ha anche evidenziato gli sforzi realizzati a Roma per preparare il Giubileo 2025, ringraziando i lavoratori e le autorità per la loro dedizione. Tuttavia, ha enfatizzato che il cantiere più importante non è nelle opere fisiche, ma nel cuore di ogni persona.

“Questo cantiere è quello in cui, ogni giorno, permetterò a Dio di cambiare in me ciò che non è degno di un figlio – cambiare! –, ciò che non è umano, e in cui mi impegnerò, ogni giorno, a vivere da fratello e sorella del mio prossimo”, ha esortato.

Infine, Papa Francesco ha chiesto l’intercessione della Vergine Maria per avanzare insieme nel cammino della fraternità e della speranza.

“Ci aiuti la nostra Santa Madre a camminare insieme, come pellegrini di speranza, sulla via della fraternità. Il Signore ci benedica, tutti noi; ci perdoni i peccati e ci dia la forza per andare avanti nel nostro pellegrinaggio nel prossimo anno. Grazie”, ha concluso.

Tradotto e adattato dal team di EWTN Italia. L’originale può essere trovato su aciprensa.com

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Francesco propone tre azioni concrete per la pace nel 2025

Nel Messaggio per la Giornata mondiale della pace il Papa chiede di condonare il debito estero, eliminare la

Francesca Di Maolo, presidente dell’Istituto Serafico: “attenzione per i diritti dei disabili”

La Giornata internazionale delle persone con disabilità si celebra il 3 dicembre La Giornata internazionale delle persone con

Papa Francesco prega nel cimitero per i bambini non ancora nati nel giorno in cui si commemorano i fedeli defunti

Papa Francesco ha celebrato il Giorno dei Defunti con una Messa in un cimitero romano sabato, facendo una

“È la voce del Re dell’universo che ci salva”, ci ha ricordato Papa Francesco all’Angelus

All’Angelus di questa domenica, Papa Francesco ha ricordato che Gesù è un Re che non è “di questo

Oggi celebriamo San Vincenzo, Diacono e Martire, che nessuna tortura ha saputo spezzare

Vincenzo proveniva da una famiglia di consoli romani stabiliti a Huesca e, secondo la tradizione, sua madre era

Papa Francesco: Appelli di pace e un sentito grazie al circo, “Un lavoro umano e d’arte”

Oggi l’esibizione del circo Rony Roller! E i consueti appelli del Papa per l’Udienza Generale Dopo il divertente

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it