Skip to content

Papa Francesco prega per le vittime dell’incidente aereo in Corea del Sud

Papa Francesco recita l'Angelus davanti ai fedeli riuniti in Piazza San Pietro, il 29 dicembre 2024. | Credit: Vatican Media

Papa Francesco ha espresso la sua preghiera “per i superstiti e per i morti” dell’incidente aereo avvenuto quando un aereo della compagnia Jeju Air si è schiantato con 181 persone a bordo all’aeroporto di Muan, nel sud-ovest della Corea del Sud, nella mattina (ora locale) di domenica 29 dicembre.

“Il mio pensiero va alle tante famiglie in Corea del Sud che oggi sono in lutto a seguito del drammatico incidente aereo”, ha detto il Santo Padre.

Secondo l’agenzia Reuters, due membri dell’equipaggio dell’aereo sono stati salvati, mentre 177 persone sono state confermate come decedute. Due persone risultano ancora disperse.

In un comunicato pubblicato sulla pagina principale del sito web di Jeju Air, il direttore esecutivo, Kim Lee-bae, ha indicato che “intorno alle 9:03 del 29 dicembre si è verificato un incendio mentre il volo 7C2216 Bangkok-Muan atterrava all’aeroporto internazionale di Muan”.

Kim Lee-bae ha espresso le sue “più sentite condoglianze e scuse ai passeggeri e alle famiglie colpite che hanno perso la vita nell’incidente”.

“Al momento, è difficile determinare la causa dell’incidente e dobbiamo attendere l’annuncio ufficiale delle indagini da parte delle agenzie governative competenti”.

Il direttore esecutivo di Jeju Air si è impegnato anche a supportare “le famiglie dei passeggeri”, assicurando che l’azienda collaborerà con il governo sudcoreano “per determinare la causa dell’incidente”.

Il Papa prega per le famiglie che soffrono a causa delle guerre

Il Santo Padre ha inoltre assicurato la sua preghiera “per le famiglie che soffrono a causa delle guerre: nella martoriata Ucraina, in Palestina, in Israele, nel Myanmar, in Sudan, Nord Kivu, preghiamo per tutte queste famiglie in guerra”.

.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da aciprensa.com

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Pellegrini attraversano la Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano | Credito: Daniel Ibáñez / EWTN News.

Oltre 500.000 pellegrini attraversano la Porta Santa di San Pietro per il Giubileo 2025

A due settimane dall’apertura ufficiale del Giubileo della Speranza 2025, oltre 545.000 pellegrini provenienti da tutto il mondo

I Papi e la Devozione al Sacro Cuore di Gesù

La devozione al Sacro Cuore di Gesù è una delle tradizioni più amate e praticate nella Chiesa cattolica,

La scure dello Stato del Vaticano cala sulla Fraternità Sacerdotale San Pietro

La FSSP: questa visita non ha origine da alcun problema della Fraternità

Reina: in Maria, la radice della nostra identità e missione

L’omelia per la Solennità dell’Immacolata del Cardinale vicario Baldassare Reina nella Basilica di San Giovanni in Laterano “Con
San Nicola, di Jaroslav Čermák (1831-1878). | Credito: Galerie Art Praha via Wikimedia (pubblico dominio)

San Nicola, il Santo che Ispirò Babbo Natale: Cinque Cose da Sapere

San Nicola, celebrato ogni anno il 6 dicembre, è conosciuto come l’ispirazione reale dietro il personaggio di Babbo

Oggi celebriamo San Giovanni Capestrano, patrono dei cappellani militari

Ogni 23 ottobre, la Chiesa ricorda San Giovanni da Capestrano (1386-1456), frate francescano nato nella città di Capestrano,

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it