Skip to content

Laos, la rinuncia del Cardinale Ling Mangkhanekhoun: fu perseguitato per la sua fede

Il Cardinale Louis-Marie Ling Mangkhanekhoun | | CNA

Il porporato ha compiuto 80 anni lo scorso 8 aprile

Papa Francesco ieri ha accettato la rinuncia presentata per raggiunti limiti di età dal Vicario Apostolico di Vientiane, nel Laos, presentata dal Cardinale Louis-Marie Ling Mangkhanekhoun. 

Contestualmente il Papa ha nominato nuovo Vicario Apostolico di Vientiane Monsignor Anthony Adoun Hongsaphong, del clero del Vicariato Apostolico di Paksé, finora Professore del Seminario Maggiore Nazionale a Thakeh e Responsabile della pastorale nelle 11 stazioni missionarie del Vicariato Apostolico di Paksé.

Il Cardinale Ling Mangkhanekhoun, primo porporato laotiano nella storia della Chiesa, ha compiuto 80 anni lo scorso 8 aprile. 

Ordinato sacerdote il 5 novembre 1972 in un campo profughi del Laos, ha studiato filosofia e teologia in Canada, dove è entrato nell’Istituto Secolare di Diritto Pontificio Voluntas Dei.

Nel 1984 è stato arrestato dal regime comunista laotiano e rilasciato tre anni dopo, nel 1987. Il futuro cardinale era accusato di “fare propaganda a Gesù” e per questo ha scontato tre anni di dura carcerazione.

 Il 30 ottobre 2000 è stato eletto da Giovanni Paolo II vescovo titolare di Acque Nuove di Proconsolare e nominato vicario apostolico di Paskè.

Dal 2009 al 2014 è stato presidente della Conferenza episcopale del Laos e della Cambogia. Il 30 novembre 2019 ha iniziato un nuovo mandato al vertice della Conferenza episcopale.

Il 2 febbraio 2017 Papa Francesco lo ha nominato Amministratore Apostolico di Vientiane.

Lo stesso Papa Francesco lo ha creato Cardinale di Santa Romana Chiesa nel concistoro del 28 giugno 2017, del titolo di San Silvestro in Capite.

 Monsignor Anthony Adoun Hongsaphong, nuovo Vicario apostolico di Vientiane è nato il 4 aprile 1964 a Paksé, nel Laos. Dopo gli studi in Svizzera, è stato ordinato presbitero il 3 settembre 1994 per il clero del Vicariato Apostolico di Paksé.

Dopo l’ordinazione ha ottenuto la licenza in Diritto Canonico presso la Pontificia Università di San Tommaso d’Aquino – Angelicum di Roma e ha lavorato come sacerdote in Thailandia.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Chiesa Anglicana: L’Arcivescovo di Canterbury Justin Welby si dimette dopo polemiche sugli abusi

L’Arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, ha annunciato martedì le sue dimissioni, assumendosi la “responsabilità personale e istituzionale” per

Sulle orme dei martiri inglesi: il Venerabile Collegio Inglese di Roma

Il Venerabile Collegio Inglese, situato nel cuore di Roma, ha una storia ricca e affascinante che risale ai
PAPA FRANCESCO SAN PIETRO BASILICA

Estate di riposo per il Papa: 8 settimane senza liturgie pubbliche

“Perché non diventiamo cattolici?” è il titolo del libro scritto dal pastore Andreas Theurer. Mentre sta prendendo forma,

Papa Francesco: “Lo Spirito Santo viene su chi prega”

Lo Spirito Santo e l’evangelizzazione Il Papa continua il ciclo di catechesi “Lo Spirito e la Sposa” e

Reliquie in Viaggio: Il Braccio di San Giuda dall’Italia agli Stati Uniti

Un evento straordinario sta attraversando gli Stati Uniti: per la prima volta in 1700 anni, una reliquia del

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it