Skip to content

News Vaticane: un nuovo sistema di illuminazione per Piazza San Pietro e nuove catechesi del Papa per il Giubileo

Salve e benvenuti a Vaticano Update di questa settimana: le notizie più importanti di Papa Francesco e sul Vaticano.     

1. Papa Francesco nomina Monsignor Daniele Salera Vescovo di Ivrea

Il Papa ha nominato Monsignor Daniele Salera, finora vescovo ausiliare di Roma per il settore Nord, nuovo Vescovo di Ivrea. Succede a Monsignor Edoardo Aldo Cerrato, che ha rinunciato per raggiunti limiti di età. Monsignor Salera, 54 anni, era stato eletto titolare di Tituli di Proconsolare e nominato ausiliare di Roma nel maggio 2022. E’ stato consacrato dal Cardinale De Donatis il 29 giugno successivo.

2. Il Papa ai banchieri: “Investite nella speranza, non nella speculazione e nella guerra”

Papa Francesco ha esortato i banchieri italiani a dare priorità agli investimenti etici che sostengono lo sviluppo e l’inclusione sociale, rispetto alle imprese speculative e alle attività che alimentano disuguaglianze e conflitti. Parlando alle delegazioni degli Istituti bancari italiani, ha sottolineato la responsabilità del settore finanziario nel promuovere la sostenibilità. Il Pontefice ha chiesto che la finanza contribuisca a una società più giusta e pacifica, allineandosi al prossimo Giubileo della Speranza.

3. Il Cardinale Oswald Gracias compie 80 anni

Il prossimo 24 dicembre il Cardinale Oswald Gracias compie 80 anni, perdendo così il diritto di voto in un futuro conclave. Gli elettori scenderanno dunque a quota 139, ben 19 in pù del limite massimo stabilito da Paolo VI ma al quale il Papa può derogare. Il Cardinale Gracias è Arcivescovo di Bombay dall’ottobre 2006, ed è divenuto porporato per volere di Benedetto XVI nel concistoro del novembre 2007. Fa parte del Consiglio dei Cardinali – il cosiddetto C9 – dalla sua istituzione, nell’aprile 2013.

4. Nuovo ciclo di catechesi per il Giubileo

Papa Francesco ha inaugurato un nuovo ciclo di catechesi per il Giubileo, dal titolo “Gesù Cristo nostra speranza”. Durante la catechesi, il Santo Padre ha spiegato come Maria e quattro donne della Bibbia siano protagoniste della missione di Cristo. Nonostante siano stranere” al popolo di Israele sono centrali nella storia della salvezza, poiché simboleggiano l’apertura di Gesù a credenti e non credenti

5. Un nuovo sistema di illuminazione per Piazza San Pietro in vista del Giubileo

Il Gruppo Acea e l’Arcivescovo Rino Fisichella hanno presentato un nuovo sistema di illuminazione di Piazza San Pietro per celebrare l’Anno Giubilare, utilizzando 280 LED ad alta efficienza energetica per illuminare 140 statue. Sono state inoltre introdotte 14 “Case dell’acqua” in tutta Roma per fornire acqua potabile gratuita ed è stata lanciata una applicazione per aiutare i visitatori a trovare le fonti d’acqua. Queste iniziative vogliono migliorare il soggiorno dei turisti nella Capitale e promuovono la sostenibilità durante le celebrazioni del Giubileo.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Le stazioni quaresimali romane, a casa della Matrona Lucina

La Basilica di San Lorenzo in Lucina Il percorso stazionale oggi è in pieno centro di Roma. La

Papa Francesco indica la strada alla Chiesa di Lussemburgo: “Servizio, missione e gioia”

Un discorso strutturato su tre temi chiave, come di consueto, nell’incontro di Papa Francesco con la comunità cattolica di Lussemburgo
2022.08.27 Concistoro Ordinario Pubblico per la creazione di nuovi Cardinali

Papa Francesco: il Collegio Cardinalizio si amplia con 21 nuovi cardinali

Papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali durante il concistoro tenutosi sabato 7 dicembre nella Basilica di San
La Chiesa cattolica in Francia accoglierà nel 2025 un numero record di adulti nella fede, con una crescita particolarmente significativa tra i giovani e gli adolescenti, secondo i dati recentemente diffusi dalla Conferenza Episcopale Francese (CEF). | Fonte: Conferenza Episcopale Francese

Francia, boom di battesimi tra i giovani: fede riscoperta grazie ai social

Alla Veglia Pasquale 2025, la Chiesa cattolica in Francia accoglierà un numero record di adulti e giovani adolescenti

Pasolini: “La verità e l’amore non hanno bisogno di imporsi, ma sanno attendere”

Seconda predica di Quaresima. “Andare oltre. La libertà nello Spirito”. Anche la seconda meditazione del cappuccino Roberto Pasolini si

Perché la Regina del Belgio può indossare il bianco quando incontra il papa

Il “privilegio del bianco” è una tradizione speciale nella Chiesa cattolica che permette a certe regine e principesse

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it