Skip to content

La benedizione del Papa dei Bambinelli all’Angelus da Casa Santa Marta: “Benediciamo le mamme”

La benedizione dei bambinelli | La benedizione dei bambinelli | Credit Vatican Media

L’Angelus di oggi da Casa Santa Marta. Gli appelli di pace e la benedizione dei bambinelli. Stamane il Papa si è recato al Dispensario pediatrico vaticano.

Come già annunciato nel tardo pomeriggio di ieri dalla Sala Stampa della Santa Sede, Papa Francesco ha recitato l’Angelus domenicale da Casa Santa Marta. Una decisione dovuta all’intenso freddo che in questi giorni si è abbattuto su Roma, “unito ai sintomi del raffreddore manifestatisi nei giorni scorsi”: il tutto in vista dei numerosi impegni nell’agenda del Pontefice. Primo fra tutti, la Santa Messa della notte della Solennità del Natale per il 24 dicembre prossimo e l’apertura della Porta Santa per il Giubileo. Un Papa stanco e affaticato quello che appare sugli schermi di Piazza San Pietro. 

Parla dell’incontro tra la Vergine Maria ed Elisabetta, Papa Francesco: definisce questo incontro “di due donne felici per il dono straordinario della maternità”. E continua: “Entrambe hanno tanto di cui gioire, e forse potremmo sentirle lontane, protagoniste di miracoli così grandi, che non si verificano normalmente nella nostra esperienza”. E continua: “Contemplare i segni prodigiosi dell’azione salvifica di Dio non deve farci sentire lontani da Lui, ma piuttosto aiutarci a riconoscere la sua presenza e il suo amore vicino a noi, ad esempio nel dono di ogni vita, di ogni bambino portato in grembo dalla sua mamma”.

Lo sguardo poi si rivolge ai fedeli presenti nella Piazza: “Vedo delle mamme coi loro bambini, e forse ce n’è anche qualcuna che è in “dolce attesa”. Per favore, non restiamo indifferenti alla loro presenza, impariamo a stupirci della loro bellezza e, come hanno fatto Elisabetta e Maria, benediciamo le mamme e diamo lode a Dio per il miracolo della vita!”. 

In ultimo, un’esortazione: ricordiamoci “di esprimere sentimenti di gioia ogni volta che incontriamo una madre che porta in braccio o in grembo il suo bambino. E quando ci succede, preghiamo nel nostro cuore e diciamo anche noi, come Elisabetta: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo!»”. 

Dopo la recita dell’Angelus, i consueti appelli del Pontefice. “Seguo sempre con attenzione e preoccupazione le notizie che giungono dal Mozambigo e desidero rinnovare a quell’amato popolo il mio messaggio di pace, di speranza e di riconciliazione”. Poi ricorda la “martoriata Ucraina”: forte l’appello al silenzio delle armi, almeno per il periodo di Natale. Il pensiero poi corre alla Terra Santa e al Medio Oriente: “Con dolore penso a Gaza, ai bambini mitragliati”. Esprime vcinanza alla popolazione di Calenzano” per la recente tragedia di Calenzano”. 

E poi annuncia che nella mattinata di oggi ha incontrato i bambini del Dispensario pediatrico vaticano: “Questa mattina ho avuto la gioia di stare con i bambini e le loro mamme”. Ha lodato il lavoro delle suore Vincenziane. E’ un particolare saluto è stato rivolto alla più anziana: “La brava suora Antonietta”. 

Infine, la cosueta benedizione dei bambinelli. Anche il Papa ha vicino il suo. Ricorda che gli è stato donato dall’Arcivescovo di Santa Fe “fatto dagli aborigeni equatoriani”.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Antonio Tarallo

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Francesco apre la Porta Santa a Rebibbia: “Spalancate il cuore alla speranza”

Il Papa apre la Porta Santa speciale del carcere romano di Rebibbia Con questo gesto “ho voluto che

I bambini “Cantori della Stella” salutano Papa Francesco nel periodo natalizio

Un gruppo di bambini vestiti da Re Magi, noti come i “Cantori della Stella”, ha salutato Papa Francesco

Avete paura dei vostri peccati, non sapete come rivolgervi a Dio e trovare la pace? Ecco il consiglio di Papa Francesco

Nell’Udienza Generale di questo mercoledì, Papa Francesco ha ricordato che “Dio è più grande del nostro peccato” e

Papa Francesco è arrivato in Belgio. Cerimonia e inni di benvenuto

Il Papa ha già lasciato il Lussemburgo ed è arrivato in Belgio

Come gestirà l’intelligenza artificiale il Vaticano?

Linee guida in vigore dal 1 gennaio 2025 L’Europa è stata la prima a dotarsi di una legislazione

Papa Francesco in Belgio, “Il Vangelo della misericordia per costruire il futuro”

Ultimo giorno in Belgio per Papa Francesco. L’omelia, la beatificazione, la richiesta di non scandalizzare, il Vangelo della

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it