Il rito di apertura delle porte sante delle principali basiliche di Roma per inaugurare l’Anno Giubilare è forse uno degli eventi più solenni della Chiesa Cattolica, con secoli di tradizione.
Il pellegrinaggio verso le Porte Sante delle basiliche papali di Roma è un atto centrale del Giubileo. Il passaggio attraverso di esse durante l’Anno Santo simboleggia l’entrata in una nuova vita in Cristo e l’inizio di un cammino di conversione.
Il prossimo 24 dicembre alle 19:00 (ora locale), Papa Francesco aprirà la prima e la più importante di esse, quella della Basilica di San Pietro, dando inizio al Giubileo della Speranza 2025, al quale si prevede parteciperanno 30 milioni di persone. In seguito, celebrerà la Santa Messa nella notte della Natività del Signore.


Con questo gesto, i fedeli di tutto il mondo sono invitati a vivere un rinnovato incontro con il “Signore Gesù, ‘porta’ di salvezza; con Lui, che la Chiesa ha la missione di annunciare sempre, ovunque e a tutti come ‘nostra speranza’”, si legge nella bolla di convocazione del Giubileo 2025.
Il 26 dicembre, un giorno dopo Natale, Papa Francesco aprirà la Porta Santa nel carcere di Rebibbia, nella chiesa del Padre Nostro.

Per diventare “pellegrino di speranza”, il Papa si recherà nel carcere di Rebibbia per adempiere alla indicazione contenuta nella bolla Spes non confundit di “essere segni tangibili di speranza per tanti fratelli e sorelle che vivono in condizioni di penuria”.
In particolare, prosegue la bolla, pensando ai “prigionieri che, privati della libertà, sperimentano ogni giorno, oltre alla durezza dell’incarcerazione, il vuoto affettivo, le restrizioni imposte e, in non pochi casi, la mancanza di rispetto”.

Domenica 29 dicembre verrà aperta la Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano, la cattedrale di Roma che il 9 novembre di quest’anno celebrerà i 1700 anni dalla sua dedicazione.

Il 1º gennaio, solennità di Santa Maria Madre di Dio, Papa Francesco aprirà anche la Basilica di Santa Maria Maggiore.


L’ultima ad aprirsi sarà la porta della quarta basilica principale della Città Eterna, San Paolo fuori le Mura, il 5 gennaio.

Queste ultime si chiuderanno domenica 28 dicembre 2025, mentre il Giubileo si concluderà ufficialmente il 6 gennaio 2026 con la chiusura della Porta Santa della Basilica di San Pietro.
.
Questo articolo è stato tradotto e adattato da aciprensa.com