Skip to content

Diocesi di Roma: un anno di nomine e trasferimenti

Il Vescovo Daniele Salera | | Diocesi di Roma

Con la nomina di Monsignor Daniele Salera a Vescovo di Ivrea, torna a liberarsi una casella nello scacchiere dei vescovi ausiliari della Diocesi di Roma. Il presule infatti era finora ausiliare per il settore Nord

Con la nomina di Monsignor Daniele Salera a Vescovo di Ivrea, torna a liberarsi una casella nello scacchiere dei vescovi ausiliari della Diocesi di Roma. Il presule infatti era finora ausiliare per il settore Nord. 

Dallo scorso febbraio la Diocesi del Papa ha subito un vero e proprio terremoto. Ad aprire le danze è stato Monsignor Riccardo Lamba, promosso dal Papa Arcivescovo metropolita di Udine. Classe 1956, Lamba è stato ausiliare di Roma per il settore Est dal giugno 2022 al febbraio 2024. 

Ad aprile il Papa ha chiamato in Vaticano, quale suo Assessore per la Vita Consacrata, Monsignor Daniele Libanori. Gesuita, era ausiliare per il settore Centro dal novembre 2017. Lo stesso giorno – il 6 – Francesco aveva anche trasferito il Cardinale Vicario Angelo De Donatis all’ufficio di Penitenziere Maggiore della Penitenzieria Apostolica. 

Il 6 ottobre – esattamente sei mesi dopo il trasferimento del Cardinale De Donatis – il Papa ha annunciato la nomina a Vicario generale di Roma di Monsignor Baldassare Reina. Nella stessa occasione il Papa ha inserito il presule nella lista dei nuovi cardinali che sono stati creati lo scorso 7 dicembre. Il Cardinale Reina peraltro è stato confermato anche nell’ufficio di ausiliare per il settore Ovest ed affiancato da un vicario episcopale di settore: il parroco della parrocchia di Santa Lucia, don Alessandro Zenobbi. 

Arriviamo al 31 ottobre ed ecco un altro trasferimento: Monsignor Dario Gervasi, ausiliare per il settore Sud, lascia il Vicariato per l’ufficio di Segretario Aggiunto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. Gervasi era stato nominato ausiliare di Roma nel 2020.

Il sostituto di Monsignor Gervasi è don Renato Tarantelli Baccari. Classe 1976, sacerdote da soli 6 anni, il Papa lo sceglie quale ausiliare per il settore Sud e soprattutto come Vicegerente, l’incarico lasciato vacante dopo la promozione del Cardinale Reina a Vicario generale. 

Il 2024 si chiude – salvo sorprese dell’ultimo minuto – con il citato trasferimento di Monsignor Salera in Piemonte. 

Monsignor Salera e Monsignor Lamba, peraltro, erano stati nominati ausiliari di Roma insieme all’allora vescovo Baldassare Reina e consacrati nella stessa celebrazione in San Giovanni in Laterano dal Cardinale De Donatis il 29 giugno 2022.

I quattro settori in cui si suddivide il territorio della Diocesi di Roma – erano cinque, fino alla soppressione del settore Centro con il Motu proprio La vera bellezza – sono così ripartiti: Ovest al Cardinale Reina, Est al Vescovo Ricciardi, Sud al Vescovo Tarantelli Baccari mentre il settore Nord dovrà essere riassegnato.

Nella lista dei vescovi ausiliari di Roma figurano anche Monsignor Michele Di Tolve, a cui è affidato l’ambito per la cura del diaconato, del clero e della vita religiosa, responsabile diocesano dell’Ordo Virginum e Rettore del Seminario Romano Maggiore e Monsignor Benoni Ambarus, a cui è affidato l’ambito della Diaconia della Carità.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Muore Gustavo Gutiérrez, “padre” della teologia della liberazione, all'età di 96 anni

Muore Gustavo Gutiérrez, “padre” della teologia della liberazione, all’età di 96 anni

Gustavo Gutiérrez Merino, sacerdote domenicano peruviano e considerato il “padre” della teologia della liberazione, è morto il 22

Il Papa: “Per gli sposi è essenziale essere aperti al dono della vita”

Papa Francesco nell’Angelus di oggi a Piazza San Pietro propone il tema del Vangelo della liturgia odierna: l’amore

Catechesi di Papa Francesco: Gesù Cristo nostra speranza

PAPA FRANCESCO UDIENZA GENERALE Aula Paolo VIMercoledì, 18 dicembre 2024 _______________________________________ Ciclo – Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra

5 fatti poco noti sull’Avvento

L’Avvento è sempre più vicino. Ti condividiamo 5 fatti poco conosciuti su questo tempo liturgico che ricorda le

Papa Francesco, diplomazia della speranza vs. “la sempre più concreta minaccia di una guerra mondiale”

Nel suo discorso di inizio anno al Corpo Diplomatico Accreditato presso la Santa Sede, Papa Francesco delinea i

Diocesi di Roma: torna il corso sulla calligrafia

Torna il corso “Scripta manent” Torna il corso “Scripta manent”, organizzato dalla Sezione sport e tempo libero del Vicariato di

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it