Skip to content

Il Papa: “Non dimentichiamo la gente che soffre per la guerra”. E gli anziani a Natale

Papa Francesco durante un'udienza generale | | Vatican Media / ACI Group

Gli appelli del Papa

“Preghiamo per la pace , non dimentichiamo la gente che soffre per la guerra, la Palestina, Israele, tutti coloro che stanno soffrendo, Ucraina, Myanmar, non dimentichiamo di pregare per la pace, chiediamo al Principe della pace, il Signore, che ci dia la pace nel mondo, la guerra sempre è una sconfitta”. Sono queste le parole di Papa Francesco durante i saluti in lingua italiana durante l’Udienza Generale. Francesco non dimentica mai di chiedere la pace.

Sempre nei saluti in lingua italiana il Pontefice ricorda anche che “il Natale è ormai vicino e amo pensare che nelle vostre case ci sia il presepe: questo elemento importante della nostra spiritualità e della nostra cultura è un modo suggestivo per ricordare Gesù che è venuto ad abitare in mezzo a noi”.Ai polacchi il Papa rivolge l’invito di “continuare a ricordare soprattutto i poveri, le persone sole, le vittime delle alluvioni e le sorelle e i fratelli dell’Ucraina”.Nei saluti in lingua francese invece Francesco esprimo la sua “vicinanza a tutti gli abitanti dell’arcipelago di Mayotte devastato da un ciclone” e assicura loro le sue preghiere. “Dio conceda il riposo a coloro che hanno perso la vita, l’assistenza necessaria a quanti sono nel bisogno e il conforto alle famiglie che sono state colpite”, dice il Papa che ricorda anche il viaggio in Corsica compiuto la scorsa domenica.Nei saluti in lingua portoghese invece il Papa ricorda che “la genealogia di Gesù ci fa pensare ai nostri antenati, ai nostri nonni e alla ricchezza di tutti gli anziani. Sono un dono di Dio da ringraziare e di cui prendersi cura. Non permettiamo che si trovino da soli durante le prossime festività del Natale”.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Il primo mese di Papa Leone XIV

A un mese dalla sua elezione, il nuovo Papa Leone XIV inizia a delineare il volto del suo

La Sacra Lancia di San Longino

Ogni anno, il sabato della prima settimana di Quaresima, si celebra nella Basilica di San Pietro uno dei
Città del Vaticano - 28 novembre 2020: Papa Francesco ha creato 13 nuovi cardinali durante il Concistoro Ordinario Pubblico nella Basilica di San Pietro, il 28 novembre 2020.

Non saranno 21, ma 20: Papa Francesco accetta la richiesta di un vescovo di non essere creato cardinale

Uno dei 21 prescelti per essere creati cardinali della Chiesa Cattolica il 7 dicembre ha chiesto a Papa

Benedetto XVI ha trovato nella Parola di Dio la verità a cui l’uomo anela, ricorda il card. Koch

Il Cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, ha celebrato oggi, 31

Il Messaggio di Papa Francesco per la Pace

Papa Francesco ha diffuso il suo messaggio per la 58ª Giornata Mondiale della Pace, che si celebra ogni

Il Mistero delle Stimmate

Ogni anno, durante la Quaresima e il Venerdì Santo, i cristiani meditano sul cammino della Croce di Gesù.

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it