Skip to content

Il Papa: “Non dimentichiamo la gente che soffre per la guerra”. E gli anziani a Natale

Papa Francesco durante un'udienza generale | | Vatican Media / ACI Group

Gli appelli del Papa

“Preghiamo per la pace , non dimentichiamo la gente che soffre per la guerra, la Palestina, Israele, tutti coloro che stanno soffrendo, Ucraina, Myanmar, non dimentichiamo di pregare per la pace, chiediamo al Principe della pace, il Signore, che ci dia la pace nel mondo, la guerra sempre è una sconfitta”. Sono queste le parole di Papa Francesco durante i saluti in lingua italiana durante l’Udienza Generale. Francesco non dimentica mai di chiedere la pace.

Sempre nei saluti in lingua italiana il Pontefice ricorda anche che “il Natale è ormai vicino e amo pensare che nelle vostre case ci sia il presepe: questo elemento importante della nostra spiritualità e della nostra cultura è un modo suggestivo per ricordare Gesù che è venuto ad abitare in mezzo a noi”.Ai polacchi il Papa rivolge l’invito di “continuare a ricordare soprattutto i poveri, le persone sole, le vittime delle alluvioni e le sorelle e i fratelli dell’Ucraina”.Nei saluti in lingua francese invece Francesco esprimo la sua “vicinanza a tutti gli abitanti dell’arcipelago di Mayotte devastato da un ciclone” e assicura loro le sue preghiere. “Dio conceda il riposo a coloro che hanno perso la vita, l’assistenza necessaria a quanti sono nel bisogno e il conforto alle famiglie che sono state colpite”, dice il Papa che ricorda anche il viaggio in Corsica compiuto la scorsa domenica.Nei saluti in lingua portoghese invece il Papa ricorda che “la genealogia di Gesù ci fa pensare ai nostri antenati, ai nostri nonni e alla ricchezza di tutti gli anziani. Sono un dono di Dio da ringraziare e di cui prendersi cura. Non permettiamo che si trovino da soli durante le prossime festività del Natale”.

Questo articolo è stato tradotto e adattato da ACI Prensa

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Oggi, 1° novembre, celebriamo la Solennità di Ognissanti

La solennità di Tutti i Santi si celebra il primo novembre. Fu istituita per onorare tutti i santi,

I Vescovi e la Sinodalità: Il punto di vista di Mons. Robert Barron

Con l’approssimarsi della fase finale di discernimento del Sinodo sulla Sinodalità, Mons. Robert Barron, della diocesi di Winona-Rochester,

Nel primo Angelus del 2025, Papa Francesco pensa alle madri che hanno perso i loro figli in guerra

Papa Francesco ha denunciato mercoledì, 1° gennaio 2025, la crudeltà della guerra, che distrugge anche il cuore delle

I Musei del Papa celebrano e raccontano San Francesco

C’è un allestimento “speciale” per i pellegrini di tutto il mondo presso la Pinacoteca Vaticana C’è un allestimento

La Chiesa in Spagna è in festa! Padre José Torres Padilla è ora Beato

Padre José Torres Padilla, cofondatore delle Suore della Compagnia della Croce, è stato beatificato questo sabato nella Cattedrale

Papa Francesco: “l’amore di Dio sprigiona libertà dalla morte”

Oggi Papa Francesco ha presieduto la Santa Messa in suffragio di 7 cardinali e 116 vescovi defunti nell’ultimo

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it